L’allergia alle noccioline colpisce un bambino su 50, è in grande aumento negli ultimi [...]
Leggi tutto »
Cresce il ruolo dei contaminanti ambientali nel rischio di sviluppare una malattia [...]
Leggi tutto »
Assetto genetico, stile di vita e fattori psicologici e… microbiota. Ai già noti [...]
Leggi tutto »
Tra i fattori che possono favorire l’inizio della sclerosi multipla (SM), e aumentarne [...]
Leggi tutto »
Le parassitosi da vermi o elminti, che flagellano interi continenti come l’Africa, [...]
Leggi tutto »
Per prevenire i possibili danni associati all’esposizione prolungata ai contaminanti [...]
Leggi tutto »
Non ci sono dubbi: la pandemia ha fatto aumentare sensibilmente l’incidenza di ansia e [...]
Leggi tutto »
Quando la malattia di Lyme, meglio nota come borreliosi, veicolata dalle zecche che [...]
Leggi tutto »
I cittadini del regno israelitico di Giuda, risalente al VII secolo a.C., soffrivano di [...]
Leggi tutto »
Un esame del sangue potrebbe affiancare, se non sostituire, diversi test molto più [...]
Leggi tutto »
Per prevenire la fragilità dell’anziano, oltre a un sufficiente apporto proteico, è [...]
Leggi tutto »
Contro l’artrite psoriasica potrebbe esserci presto un farmaco, una cosiddetta piccola [...]
Leggi tutto »
La pratica regolare dello yoga, anche da remoto, tramite lezioni on line sotto la guida [...]
Leggi tutto »
Le vaccinazioni contro il Covid 19 non hanno avuto effetti significativi sul ciclo [...]
Leggi tutto »
Contro l’acne che resiste ai farmaci, che continua oltre l’adolescenza e che per [...]
Leggi tutto »
L’intossicazione da amanita phalloides, uno dei funghi più letali al mondo, che ancora [...]
Leggi tutto »
Nella speranza che non ce ne sia mai bisogno, il Radiation and Nuclear Countermeasures [...]
Leggi tutto »
Il rischio di sviluppare una demenza di Alzheimer può essere significativamente [...]
Leggi tutto »
I perfluoroalchili, meglio noti come PFAS o sostanze chimiche perenni, che stanno [...]
Leggi tutto »
Tra le funzioni che è necessario controllare quando si arriva a una diagnosi di diabete [...]
Leggi tutto »
Gli effetti collaterali del vaccino anti Covid 19 di lieve entità sono più frequenti e [...]
Leggi tutto »
Il trattamento delle dipendenze e della depressione che non risponde ad altri farmaci [...]
Leggi tutto »
Dopo i divieti assoluti di Singapore e Thailandia, anche l’Australia dichiara guerra [...]
Leggi tutto »
I piretroidi, composti di origine naturale usatissimi come insetticidi, e considerati [...]
Leggi tutto »
Nel Long Covid, uno dei sintomi più frequenti è la mancanza di fiato, il respiro corto [...]
Leggi tutto »
Migliora, sia pure lentamente, la situazione delle infezioni da helicobacter pylori nel [...]
Leggi tutto »
I prodotti per lisciare i capelli, chiamati anche relaxer, potrebbero essere pericolosi [...]
Leggi tutto »
La musica come un farmaco da banco, da assumere senza prescrizione per combattere ansia, [...]
Leggi tutto »
L’artrite reumatoide, malattia autoimmune, è più grave e più resistente ai farmaci [...]
Leggi tutto »
La resistenza agli antibiotici passa anche dagli animali domestici, trasmettendosi in [...]
Leggi tutto »
Il trapianto di microbiota fecale (FMT), “terapia” già approvata per curare le [...]
Leggi tutto »
Per prevenire il tumore alla prostata bisogna mantenere abitudini sane anche a tavola. Lo [...]
Leggi tutto »
Due studi usciti in contemporanea sul New England Journal of Medicine candidano un nuovo [...]
Leggi tutto »
La sclerosi multipla, se diagnosticata quando non presenta ancora sintomi, ma è solo [...]
Leggi tutto »
In Canada, un liceale su quattro “svapa”, cioè utilizza sigarette elettroniche e [...]
Leggi tutto »
Come mai gli orsi, nonostante la stazza, durante i sei mesi circa di letargo non vanno [...]
Leggi tutto »
E’ ancora allarme per gli smalti per unghie applicati a casa con kit che imitano quelli [...]
Leggi tutto »
E’ allarme, in Gran Bretagna, per l’aumento di casi di encefalite (un’infiammazione [...]
Leggi tutto »
La plastica è talmente pervasiva, sulla Terra, da aver dato vita a nuove specie [...]
Leggi tutto »
Nel mondo, una persona su sei (una percentuale che va dal 16,5 al 17,8% della popolazione [...]
Leggi tutto »
Lo zucchero (saccarosio) aggiunto a cibi e bevande non ha alcun tipo di effetto positivo [...]
Leggi tutto »
Come nella fortunata serie televisiva CSI, la scienza forense sta restringendo sempre di [...]
Leggi tutto »
La febbre gialla colpisce ogni anno 200.000 persone, e ne uccide 30.000, per lo più in [...]
Leggi tutto »
L’epatite fulminante che improvvisamente, nella primavera-estate del 2022, è comparsa [...]
Leggi tutto »
Che cosa rende i centenari così resistenti, e capaci di superare malanni e disturbi, per [...]
Leggi tutto »
Per combattere le infezioni da batteri resistenti agli antibiotici c’è uno strumento [...]
Leggi tutto »