Questo sito utilizza cookies tecnici per l'analisi del traffico, in forma anonima e senza finalità commerciali di alcun tipo;
proseguendo la navigazione si acconsente all'uso dei medesimi Ok, accetto
Per avere un risveglio ottimale sarebbe opportuno dormire con la luce naturale, più che con quella artificiale. Lo dimostra uno studio condotto dai ricercatori dell’università di [...]
Leggi tutto »
La diagnosi di un disturbo dello spettro autistico (ASD) potrebbe diventare molto più semplice e arrivare prima di quanto non accada oggi grazie a un semplice tampone salivare. Uno studio [...]
Leggi tutto »
I dolcificanti, e in particolar modo il sucralosio (uno dei più utilizzati), potrebbero avere un effetto paradossale: far aumentare l’appetito. Lo suggerisce uno studio pubblicato su [...]
Leggi tutto »
Per contrastare una forma di alopecia autoimmune chiamata cicatriziale linfocitica, nella quale gli autoanticorpi hanno come bersaglio i follicoli piliferi, di solito si consiglia una [...]
Leggi tutto »
Bisogna agire subito, per invertire la tendenza. La tubercolosi (TB), infezione veicolata da un micobatterio, contro la quale esistono dei vaccini, e che era in ritirata dal 2020, tranne [...]
Leggi tutto »
Il negazionismo climatico non ha attecchito, tra i leader religiosi cristiani statunitensi. Il 90% di loro, a prescindere dall’appartenenza, pensano che l’uomo e le sue azioni siano la [...]
Leggi tutto »
Chi soffre di insonnia potrebbe avere presto un nuovo alleato non farmacologico: un ceppo specifico di probiotici. Stando a quanto riportato su Engineering dai ricercatori del National [...]
Leggi tutto »
Dopo il cuore e i reni trapiantati nei mesi scorsi, e la pelle, la cornea e l’osso poco prima, è ora la volta del fegato. Un uomo in morte cerebrale ha ricevuto un fegato di maiale [...]
Leggi tutto »
Per contrastare la miopia nei bambini, una soluzione sono le lenti cosiddette altamente asferiche o HAL, da montare sugli occhiali. Rispetto ad altri metodi, infatti, le HAL riescono a [...]
Leggi tutto »
Sei dati appena pubblicati sul New England Journal of Medicine saranno confermati, la prevenzione delle malattie cardiovascolari, almeno per una quota di persone, potrebbe fare un deciso [...]
Leggi tutto »
Per la prima volta dopo trent’anni, un nuovo antibiotico si candida a rimpiazzare quelli in uso da quasi un secolo, e in molti casi non più efficaci a causa della resistenza. Il suo nome [...]
Leggi tutto »
Non c’è alcuna prova del fatto che il vino rosso abbia un qualche effetto protettivo nei confronti dei tumori. Il vino rosso, come quello bianco, poiché contiene alcol, aumenta la [...]
Leggi tutto »
La malattia di Chron, sindrome autoimmune che colpisce l’intestino provocando un’infiammazione cronica, potrebbe avere un’origine virale. Nello specifico, l’errata reazione [...]
Leggi tutto »
La musicoterapia, variamente declinata, può davvero essere di aiuto per le persone che soffrono di demenza. Lo dimostra una revisione effettuata dagli esperti della Cochrane Collaboration, [...]
Leggi tutto »
Se la salute degli astronauti non è ottimale, la colpa potrebbe essere anche dell’eccesso di sterilità negli ambienti della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), condizione che [...]
Leggi tutto »
All’origine degli arrossamenti cutanei degli adulti ci potrebbe essere anche l’inquinamento. In particolare, quello dato dalle polveri sottili più piccole, le cosiddette PM2,5. Lo [...]
Leggi tutto »
La mucormicosi è un’infezione causata da funghi del genere Mucorales di cui le opinioni pubbliche mondiali hanno iniziato a sentir parlare durante il Covid. Era il cosiddetto “fungo [...]
Leggi tutto »
Chi assiste una persona malata di cancro, il cosiddetto caregiver, può andare incontro a conseguenze psicologiche gravi, fino a mostrare tutti i sintomi di quella che viene chiamata [...]
Leggi tutto »
Per perdere peso non si deve necessariamente ricorrere ai farmaci. Al contrario, si dovrebbe tentare la via farmacologica solo in caso tutti gli altri tentativi di modificare la dieta e di [...]
Leggi tutto »
I pazienti con malattie autoimmuni quali l’artrite reumatoide, il lupus o la vasculite, ancora oggi vengono troppo spesso trattati come malati immaginari, persone che hanno solo disturbi [...]
Leggi tutto »
Il tinnito, disturbo che colpisce il 14% degli adulti, associato ad ansia, depressione e stress, e contro il quale non esistono terapie specifiche, può essere contrastato anche con le [...]
Leggi tutto »
Aumentano i dati che mettono sotto accusa la moda dei tatuaggi. L’ultimo studio, appena pubblicato su BMC Public Health dai ricercatori dell’Università della Danimarca del Sud di [...]
Leggi tutto »
La zona di Londra sottoposta a una pesante tassa di ingresso per i veicoli inquinanti funziona: in pochi anni ha fatto scendere significativamente i livelli di alcuni dei gas più [...]
Leggi tutto »
Il gluconolattone, sostanza prodotta naturalmente dall’organismo umano, presente anche in molti vegetali e usata anche nei prodotti cosmetici, potrebbe aiutare i malati di lupus [...]
Leggi tutto »
Le microplastiche arrivano all’organismo umano anche dalle fonti più impensabili. Una delle quali, appena indicata in uno studio, è doppiamente pericolosa, dato l’ambiente in cui si [...]
Leggi tutto »
Per contrastare l’ansia, la depressione e lo stress si può andare in un museo, e svolgere una delle numerose attività che vengono proposte in alcuni di essi. Quale che sia la modalità, [...]
Leggi tutto »
Le donne in gravidanza possono fare il bagno in acque fredde? La domanda è meno bizzarra di quanto possa sembrare, perché negli ultimi anni è molto cresciuto il numero di persone che si [...]
Leggi tutto »
Anche se l’attuale ministro della salute Robert Kennedy, acceso sostenitore delle più assurde e infondate teorie no vax, ne ha parlato più volte come del vaccino più pericoloso mai [...]
Leggi tutto »
E’ a buon punto il grande progetto indiano di genetica della popolazione chiamato Genome India Project. I dati relativi ai genomi di 10.000 persone appartenenti a 83 diverse comunità, e [...]
Leggi tutto »
Chi soffre di psoriasi dovrebbe prestare attenzione a ciò che mangia. Dalle caratteristiche della sua dieta dipende infatti, e in misura non irrilevante, la gravità della malattia e delle [...]
Leggi tutto »
Speziato, legnoso e dolce. Così era, con numerose sfumature, l’odore delle mummie nell’Antico Egitto. Secondo le antiche credenze, infatti, una salma ben conservata e con un buon odore [...]
Leggi tutto »
Per mantenere il più possibile le cartilagini integre, gli astronauti dovrebbero saltare, più che sottoporsi ad altri esercizi. Uno studio pubblicato sulla rivista del gruppo Nature npj [...]
Leggi tutto »
Gli impianti dentali sono un’ottima soluzione, per rimpiazzare denti che vanno estratti. Lo conferma più lungo follow up mai effettuato, durato circa quarant’anni: tutti gli impianti [...]
Leggi tutto »
Sempre più spesso l’anima gemella, o anche solo una nuova conoscenza, si cerca attraverso una app di dating, cioè di incontri. Ma questo, stando a quanto affermano gli psicologi [...]
Leggi tutto »
L’ascolto della musica in gravidanza, si sa, ha numerosi effetti benefici sul feto, soprattutto per quanto riguarda la connessione tra madre e figlio, l’umore, lo sviluppo cognitivo del [...]
Leggi tutto »
Coloro che commettono un reato sessuale grave come uno stupro, in futuro potrebbero non avere scampo, se sospettati (e colpevoli). Durante un rapporto sessuale, infatti, anche quando si [...]
Leggi tutto »
La terapia della sindrome del colon irritabile o IBS, condizione molto comune, che in un caso su quattro si manifesta già entro i vent’anni, compromettendo la qualità di vita con dolori [...]
Leggi tutto »
Le micro- e le nanoplastiche, cioè le particelle e i frammenti di decine di polimeri con diametri che vanno, rispettivamente, da pochi millesimi di millimetro a pochi milionesimi di [...]
Leggi tutto »
Le punture lombari non hanno alcun tipo di effetto sul mal di schiena cronico non provocato da un tumore o da una malattia autoimmune reumatica, e andrebbero evitate. Di più: per qualcuno, [...]
Leggi tutto »
Anche se in molti paesi si stanno introducendo norme specifiche, vietare l’uso dei cellulari a scuola non ha quasi nessun effetto. Non fa diminuire se non in minima parte il tempo che i [...]
Leggi tutto »
Gli europei dell’età del bronzo, vissuti circa 18.000 anni fa in Europa centrale, chiamati magdaleniani, cacciatori e raccoglitori, si dedicavano al cannibalismo. E non lo facevano per [...]
Leggi tutto »
Gli abitanti della Groenlandia, gli Inuit, hanno un patrimonio genetico unico che deriva dalla loro storia e dall’isolamento in cui vivono da millenni, a causa della posizione e del clima [...]
Leggi tutto »
L’abitudine a mangiare yogurt regolarmente, protratta per anni, può abbassare il rischio di sviluppare un tumore al colon retto anche del 20%. In particolare, parte dell’effetto [...]
Leggi tutto »
La meditazione riesce davvero a modificare – in meglio - il funzionamento del cervello, soprattutto per quanto riguarda condizioni quali il tono dell’umore, l’ansia e la depressione. [...]
Leggi tutto »
Coloro che soffrono di vitiligine, una depigmentazione della cute di origine autoimmune che colpisce tra lo 0,5 e il 2% della popolazione, potrebbero disporre presto di una terapia [...]
Leggi tutto »
L’orecchio assoluto, ossia la capacità di distinguere l’altezza (ossia la frequenza) di un suono senza un riferimento (come il diapason) all’interno di una scala di 12, non sarebbe [...]
Leggi tutto »
Va bene tutto: il bingo, i viaggi, il ristorante, il teatro, il volontariato, gli eventi sportivi, le visite agli amici. Qualunque attività comporti socialità ha un potente effetto [...]
Leggi tutto »
Nell’antica Roma, il piombo è stato all’origine di una contaminazione massiccia ed estesa in un’area geografica vasta quanto l’Impero nel suo momento di massimo splendore. E questo [...]
Leggi tutto »
Un antiossidante estratto da frutta e verdura potrebbe rivelarsi decisivo nel ritardare o annullare l’ingrigimento dei capelli tipico dell’età. Questo, almeno, è quanto lascia [...]
Leggi tutto »
Si chiama prehab, da pre-habilitation, è il contrario di rehab (riabilitazione), e arriva direttamente dalla seconda guerra mondiale. La introdusse l’esercito britannico per evitare di [...]
Leggi tutto »
Jackson Pollock, il famosissimo pittore americano, era bipolare. Anche se, quando era in vita, aveva ricevuto una quantità di diagnosi diverse tra le quali l’intossicazione alcolica e la [...]
Leggi tutto »
C’è un’abitudine che costa pochissimo, può essere praticata ovunque e da chiunque, e salva la vita, evitando numerosi casi di ictus e fibrillazione atriale: quella di utilizzare [...]
Leggi tutto »
Il long covid, la sindrome post virale che interessa una percentuale significativa di coloro che hanno contratto il Covid, colpisce le donne il 31% in più rispetto agli uomini, con [...]
Leggi tutto »
Fumare grandi quantità di cannabis ha conseguenze negative sul cervello, che persistono anche dopo anni. Lo suggerisce uno dei più grandi studi mai condotti sul tema, appena pubblicato su [...]
Leggi tutto »
Contro le eruzioni cutanee tipiche del lupus, presto potrebbe essere consigliato un antibiotico già in commercio, e autorizzato solo per un impiego topico: la mupirocina. Uno studio appena [...]
Leggi tutto »
Anche i Romani fornivano indicazioni per l’allattamento, che doveva essere protratto per i primi due anni di vita dei bambini. Ma non tutti i sudditi dell’Impero seguivano le linee [...]
Leggi tutto »
I perfluoroalchili o PFAS, i plastificanti soprannominati “contaminanti perenni”, ubiquitari nel mondo, e già associati a una serie di conseguenze sulla salute dei reni, del sistema [...]
Leggi tutto »
L’utilizzo delle piattaforme per i meeting virtuali come Zoom, Meet, Teams, Skype e tutte le altre, aumentato in misura esponenziale dopo la pandemia, può avere un effetto collaterale [...]
Leggi tutto »
Il consumo di carni rosse, lavorate e no, potrebbe aumentare il rischio di andare incontro a un declino cognitivo o a una vera e propria demenza. Lo suggeriscono i dati di un numero enorme [...]
Leggi tutto »
Per capire se una persona è a rischio di andare incontro a una grave malattia cardiovascolare e perfino di morirne, il peso potrebbe avere meno significato rispetto a quanto si è ritenuto [...]
Leggi tutto »
Per contrastare il mal di schiena senza ricorrere ai farmaci si può chiedere aiuto al qigong, l’antica disciplina cinese incentrata sulla “forza vitale” che, sfruttando al meglio la [...]
Leggi tutto »
La deforestazione compromette l’efficacia delle protezioni contro la malaria, e anche per questo dovrebbe essere fermata. Le popolazioni esposte al contagio possono però sperare in un [...]
Leggi tutto »
Per ora si tratta di uno studio su modelli animali, ma se quanto dimostrato dai ricercatori della Case Western Reserve University di Cleveland, in Ohio, trovasse conferme anche nei [...]
Leggi tutto »
C’è uno strumento efficace e coinvolgente che può aiutare a diminuire il tasso di violenze domestiche sui minori: la realizzazione e la visione di film che affrontino i temi della [...]
Leggi tutto »
Chi soffre di Long Covid è anche nettamente più a rischio di avere una sindrome da affaticamento cronico/encefalite mialgica o CFS/ME, la misteriosa malattia nota già prima della [...]
Leggi tutto »
Continua il momento favorevole per la caffeina e le bevande che la contengono come tè e caffè. Una revisione di dozzine di studi mostra infatti che un consumo regolare di tè o caffè [...]
Leggi tutto »
La sclerosi laterale amiotrofica o SLA, malattia neurodegenerativa contro la quale, a oggi, non esistono terapie specifiche, è un po’ meno misteriosa, grazie allo sforzo di 45 laboratori [...]
Leggi tutto »
I cani domestici posso essere involontari veicoli di salmonelle, e spesso, quando ciò accade, i batteri trasmessi sono resistenti agli antibiotici.
I cani possono avere una salmonellosi [...]
Leggi tutto »
Non si deve esagerare con la sauna, soprattutto dopo una certa età e se l’idratazione non è stata sufficiente. A mettere in guardia è il racconto di un caso (simile ad altri nove visti [...]
Leggi tutto »
Il rumore continuo degli aerei cui sono sottoposte le persone che vivono in prossimità di un aeroporto danneggia il cuore, e aumenta significativamente il rischio di malattie cardiache. Il [...]
Leggi tutto »
Chi soffre di psoriasi dovrebbe limitare il consumo di alimenti ultraprocessati, industriali, a elevato contenuto di additivi, grassi, sali e zuccheri, perché questi potrebbero essere [...]
Leggi tutto »
Parlare più lingue fino dalla nascita fa bene anche ai bambini autistici, e non solo non ne rallenta lo sviluppo cognitivo ma, al contrario, migliora alcuni aspetti delle loro capacità [...]
Leggi tutto »
Ci sono due categorie di lavoratori che, con ogni probabilità, sono protette dallo sviluppo della demenza di Alzheimer: i tassisti e i conducenti di autoambulanze e simili. La necessità [...]
Leggi tutto »
I dati relativi a dieci anni di trattamento lo confermano: per curare un melanoma in fase avanzata, la strategia più efficace è quella che combina due anticorpi monoclonali, il nivolumab [...]
Leggi tutto »
La sifilide, con ogni probabilità, è stata portata in Europa da Cristoforo Colombo e dal suo seguito dalle Americhe. Nel vecchio continente, infatti, prima non era presente, mentre nel [...]
Leggi tutto »
Gli sherpa nepalesi, che vivono nella zona dell’Himalaya, hanno un adattamento più rapido ed efficiente alle condizioni indotte dall’altitudine e dalla conseguente carenza di ossigeno [...]
Leggi tutto »
Quanta attività fisica bisogna fare per perdere un po’ di peso? Non meno di due ore e mezzo alla settimana, scegliendo attività aerobica di una certa intensità. Al di sotto di tale [...]
Leggi tutto »
I cinghiali selvatici che si addentrano nei centri urbani, oltre a essere potenzialmente infettati dalla peste suina africana (grave infezione virale che sta causando continue crisi [...]
Leggi tutto »
I perfluoroalchili o PFAS sono un insieme di oltre 14.000 tra composti e loro metaboliti utilizzati come plastificanti, presenti in migliaia di oggetti e prodotti. La loro caratteristica, [...]
Leggi tutto »
I nuovi farmaci antidolorifici e anti-artrosi potrebbero arrivare da una pianta medicinale brasiliana chiamata Annona squamosa o, per le comunità locali, nota anche [...]
Leggi tutto »
Mangiare regolarmente cioccolato fondente può aiutare a prevenire il diabete di tipo 2, e l’effetto è dose-dipendente, cioè cresce all’aumentare delle quantità assunte.
La buona [...]
Leggi tutto »
La demenza di Alzheimer potrebbe essere anche l’esito di un’infezione cronica, di origine batterica o virale. L’idea è sul tavolo da anni, e ha già trovato conferme convincenti per [...]
Leggi tutto »
Le principesse e gli eroi delle favole della Disney non ne azzeccano una, quanto a prevenzione e tutela della propria salute. Perciò, a meno che gli autori non modifichino diversi tratti [...]
Leggi tutto »
Chi pensa di controbilanciare gli eccessi gastronomici delle festività grazie al digiuno intermittente, dovrebbe probabilmente sapere che uno studio appena pubblicato su Cell evidenzia [...]
Leggi tutto »
I suoni di origine naturale come il canto degli uccelli, il ripetersi delle onde o lo stormire delle foglie combattono efficacemente l’ansia e lo stress, mentre il rumore di origine [...]
Leggi tutto »
Il paracetamolo, uno degli antinfiammatori-antidolorifici non steroidei (noti anche come FANS) più utilizzati al mondo, non è così sicuro come si pensa, soprattutto negli anziani che lo [...]
Leggi tutto »
Ci vogliono tre anni, in media, dal momento della diagnosi, ma la confusione mentale associata all’encefalite autommune può passare, e la situazione tornare alla normalità.
La [...]
Leggi tutto »
Sono almeno 9.000 anni che gli abitanti dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo preparano focacce con farine di cereali, aromatizzate in vari modi e cotte al forno. La focaccia, un [...]
Leggi tutto »
Le micro- e le nanoplastiche, cioè i frammenti di plastica che si generano per abrasione dai polimeri, e che hanno diametri che vanno dal milionesimo al millesimo di millimetro, sono [...]
Leggi tutto »
La guerra lascia tracce inconfondibili nel DNA di bambini e adolescenti, vere e proprie firme genetiche che hanno ripercussioni sul loro sviluppo cognitivo ed emotivo. Lo dimostra uno [...]
Leggi tutto »
Gli indiani lo sanno da millenni: per contrastare il mal di schiena lo yoga è una delle soluzioni più efficaci. E ora anche uno studio condotto presso la Cleveland Clinic, in Ohio, e [...]
Leggi tutto »
La sindrome da affaticamento cronico o encefalomielite mialgica, nota anche come ME/CFS (da myalgic encephalomyelitis/chronic fatigue syndrome), malattia misteriosa, rara, molto debilitante [...]
Leggi tutto »
La psilocibina, principio attivo dei funghi psylocibe, è attiva quanto gli antidepressivi classici, che supera da alcuni punti di vista, e potrebbe essere efficace nella cura [...]
Leggi tutto »
La soia non fa aumentare il rischio di sviluppare tumori sensibili agli estrogeni. Il timore che trattiene molte persone dal consumare un alimento che, al contrario, può avere effetti [...]
Leggi tutto »
Mantenere i ritmi circadiani regolari è cruciale, sia nell’età adulta che durante lo sviluppo, già nelle prime settimane di vita. Le ripercussioni di un ritmo irregolare, o della [...]
Leggi tutto »
La composizione del microbiota intestinale (e probabilmente non solo di quello, ma anche degli altri) dipende anche, in parte, dalla socialità e dalla presenza di animali. Le persone che [...]
Leggi tutto »
C’è un approccio del tutto nuovo che potrebbe aiutare a controllare la diffusione delle zanzare che veicolano virus quali quello della dengue, quello di zika, quello della febbre gialla [...]
Leggi tutto »
Il trattamento delle crisi acute di asma e broncopatia cronica ostruttiva o BPCO potrebbe cambiare radicalmente, grazie a un anticorpo monoclonale già in uso per la gestione dell’asma, e [...]
Leggi tutto »
Per scongiurare il rischio di vampate durante il passaggio alla menopausa e nei primi anni, c’è uno strumento non farmacologico estremamente efficace: la dieta vegana. Se si eliminano la [...]
Leggi tutto »
L’attività fisica migliora le condizioni delle persone che soffrono delle più diverse patologie, come dimostrano alcuni studi usciti nelle ultime settimane. Malattie cardiovascolari, [...]
Leggi tutto »
L’inquinamento atmosferico danneggia tutti, ma chi soffre di uno scompenso cardiaco è più a rischio di chi è sano di avere complicazioni. E nonostante questo sia solo uno dei più [...]
Leggi tutto »
Quella che finora era un’osservazione è diventata una solida realtà scientifica, che potrebbe avere importanti ripercussioni: l’infezione da Sars-CoV 2, specie se grave, soprattutto [...]
Leggi tutto »
Anche gli antichi egizi, e in particolare quelli dell’epoca tolemaica (IV sec. A.C. – III d. C.), quando già erano presenti i Romani, facevano uso di sostanze psichedeliche, [...]
Leggi tutto »
Il kimchi coreano, piatto alla base della cucina nazionale e costituito da verdure fermentate insaporite con spezie, è un valido ausilio contro sovrappeso e obesità. Lo dimostra una serie [...]
Leggi tutto »
Gli adolescenti reagiscono in modo diverso, rispetto agli adulti, alle sollecitazioni dei social media, e se restano troppo tempo davanti ai device in modo regolare la loro crescita ne [...]
Leggi tutto »
Ogni anno nel mondo milioni di persone muoiono a causa di malattie batteriche o virali per le quali non è disponibile un vaccino o, quando lo è, non esistono programmi di vaccinazione [...]
Leggi tutto »
Il gioco dell’hockey su ghiaccio, soprattutto se a livello agonistico, dovrebbe essere regolamentato meglio, perché i traumi che riportano i giocatori professionisti, oltre a essere [...]
Leggi tutto »
Nel 2022, l’aumento di temperature causato da attività umane ha provocato, solo in Europa, oltre 38.000 morti, con una prevalenza negli ultraottantenni e tra le donne. In attesa dei dati [...]
Leggi tutto »
Meglio il pallore. Meglio resistere alla tentazione di avere sempre la pelle abbronzata grazie all’utilizzo dei lettini e delle lampade, perché l’esposizione ai raggi UV che essi [...]
Leggi tutto »
Anche se sono stati fondamentali durante la pandemia, i disinfettanti da utilizzare sugli oggetti e negli ambienti sono troppo pubblicizzati, e stanno avendo un effetto collaterale grave: [...]
Leggi tutto »
C’è una forma di herpes zoster (la malattia che arriva molti anni dopo una varicella, che è causata dallo stesso virus, della famiglia degli herpes, e che è conosciuta anche come fuoco [...]
Leggi tutto »
La quasi totalità degli inchiostri per tatuaggi di colore blu e verde venduti in Europa non rispetta i parametri previsti dalla normativa europea. E questo è un problema non solo per i [...]
Leggi tutto »
Chi soffre di sciatica (nome che descrive l’infiammazione del nervo sciatico, che corre dal bacino lungo la gamba) causata da un’ernia del disco spesso affronta sintomi dolorosi [...]
Leggi tutto »
Il vaccino contro mpox, l’infezione veicolata da un micobatterio che sta preoccupando molto le autorità sanitarie, può essere utilizzato efficacemente anche nei ragazzi più giovani. [...]
Leggi tutto »
Una ragazza di 23 anni, affetta da un lupus eritematoso sistemico (SLE) particolarmente aggressivo e refrattario alle cure tradizionali, costretta dai dolori a restare sulla sedia a rotelle [...]
Leggi tutto »
Per limitare il rischio di sviluppare diabete e ipertensione da adulti, è opportuno che, durante i primi mille giorni di vita, così come durante la gravidanza, l’assunzione di zuccheri [...]
Leggi tutto »
L’esposizione alle polveri sottili più piccole, le cosiddette PM2,5, fa aumentare il rischio di sviluppare disturbi del movimento (discinesie) e morbo di Parkinson e, tra i più giovani [...]
Leggi tutto »
L’influenza aviaria o H5N1, che sta destando molta preoccupazione negli Stati Uniti, per il salto di specie alle mucche da latte e all’uomo, ha infettato anche un maiale: uno degli [...]
Leggi tutto »
Il pubblico ha iniziato a sentirne parlare spesso durante la pandemia: tra i primi sintomi, soprattutto delle prime ondate di Covid 19, c’era la perdita di olfatto. L’anosmia, insieme [...]
Leggi tutto »
Come riescono le donne che vivono nell’altopiano himalayano a concepire e partorire figli, nonostante il minore contenuto di ossigeno dell’aria? La domanda se la sono posta i [...]
Leggi tutto »
Gli incidenti con trauma cranico sono purtroppo frequenti, tra chi usa abitualmente la bicicletta in città. Ma le conseguenze potrebbero essere decisamente meno gravi, se le persone [...]
Leggi tutto »
Secondo le stime dei neurologi, circa il 90% di chi soffre di sclerosi multipla è colpito da fatigue, l’affaticamento cronico così intenso da compromettere seriamente la qualità di [...]
Leggi tutto »
Sottolineando un traguardo storico, l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha dichiarato l’Egitto paese libero dalla malaria. L’Egitto raggiunge così gli Emirati Arabi e il [...]
Leggi tutto »
Un’alga bruna, la Ecklonia cava, potrebbe fornire una terapia protettiva nei confronti della morte delle cellule nervose tipica del morbo di Parkinson, grazie alla concentrazione di [...]
Leggi tutto »
Bere abitualmente bevande gassate e zuccherate aumenta considerevolmente il rischio di ictus, così come esagerare con il caffè. L’acqua e il tè, invece, hanno un effetto protettivo. [...]
Leggi tutto »
La diagnosi di endometriosi, che oggi arriva in media dopo sette anni di esami spesso errati e talvolta invasivi, in futuro potrebbe essere fatta con una semplice analisi delle feci. Uno [...]
Leggi tutto »
Nel 2023, l’ente per l’aviazione civile inglese (la UK’s Civil Aviation Authority o CAA) ha chiesto ai ricercatori dell’Imperial College di Londra di effettuare una revisione [...]
Leggi tutto »
Le microplastiche disperse nelle acque si accumulano nei coralli. E si depositano anche nei delfini, che le assorbono non solo per ingestione ma anche per inalazione, e nelle balene. In [...]
Leggi tutto »
C’è un intero ecosistema di microrganismi che vive e prolifera nelle abitazioni. E non si tratta necessariamente di microbi patogeni. Anzi, nel caso degli spazzolini da denti e dei [...]
Leggi tutto »
La cura della tubercolosi, patologia che colpisce circa dieci milioni di persone, e che causa la morte di 1,5 milioni di malati all’anno, particolarmente ostica da trattare con gli [...]
Leggi tutto »
Le persone colpite dal lupus eritematoso sistemico o SLE non solo non devono temere di bere caffè o tè, ma dovrebbero far qntrare queste bevande e queklel a base di cacao (senza latte e [...]
Leggi tutto »
C’è uno studio appena uscito su Science che conferma, ancora una volta, quanto il degrado dell’ambiente provocato dall’uomo sia associato strettamente alla salute umana, e quanto le [...]
Leggi tutto »
L’attività fisica aerobica aiuta i malati oncologici a combattere la depressione che spesso li accompagna, dopo la diagnosi. E anche se si tratta di effetti non troppo rilevanti, il [...]
Leggi tutto »
I farmaci del futuro potrebbero arrivare, anche, da luoghi tanto inaspettati quanto misteriosi: i cenote della penisola dello Yucatan, in Messico.
I cenote sono grotte carsiche [...]
Leggi tutto »
Per la prima volta dopo molti anni, la Food and Drug Administration statunitense dà il via libera a una terapia contro la schizofrenia basata su un meccanismo d’azione nuovo. KarXT [...]
Leggi tutto »
Per accorciare il raffreddore di bambini bastano i lavaggi nasali con soluzione ipersalina, che permettono anche di diffondere meno le infezioni respiratorie all’intero della famiglia o a [...]
Leggi tutto »
Aumentano le prove a carico del mercato del pesce Huanan di Wuhan, in Cina, come focolaio di origine del salto di specie di Sars-CoV2, mentre perde terreno l’ipotesi di un virus prodotto [...]
Leggi tutto »
Lo stress aggrava la psoriasi e provoca riacutizzazioni in chi già ne soffre. Quello che è un riscontro clinico e un’esperienza di molti pazienti, ha trovato ora una conferma [...]
Leggi tutto »
Il kefir, bevanda che deriva dalla fermentazione del latte, era prodotto e consumato già nel Neolitico, e arrivava probabilmente dalle steppe cinesi. Da lì si sarebbe poi diffuso in [...]
Leggi tutto »
Il cuore non gradisce affatto le condizioni di microgravità della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), e di questo si dovrà tenere conto nella programmazione delle missioni verso la [...]
Leggi tutto »
La colite ulcerosa, il morbo di Chron e altre malattie intestinali infiammatorie potrebbero avere un’origine batterica. La buona notizia è che, se così fosse, ci potrebbero essere cure [...]
Leggi tutto »
Il calcio e il football americano, come tutti gli sport che prevedono traumi cranici, sono associati a un rischio di sviluppare una forma di demenza nota come CTE (da Chronic Traumatic [...]
Leggi tutto »
L’aria è piena di microrganismi, alcuni dei quali sono patogeni per l’uomo. In teoria, la diluizione nell’atmosfera è tale da non destare preoccupazione, perché i microrganismi, [...]
Leggi tutto »
L’allattamento al seno dovrebbe essere protratto per tutto il primo anno di età. Solo così si dà il tempo al microbiota del bambino di maturare nella giusta direzione, e di assumere [...]
Leggi tutto »
Bere regolarmente tre tazze di caffè al giorno ha un forte effetto protettivo nei confronti delle malattie metaboliche come il diabete di tipo 2, le patologie cardiovascolari, quelel [...]
Leggi tutto »
Anche l’infezione da dengue può lasciare dietro di sé una sindrome che assomiglia molto al Long Covid, quella che può seguire il Covid, e che si può manifestare con decine di sintomi [...]
Leggi tutto »
Forse l’annosa domanda sui potenziali rischi oncologici dell’uso prolungato dei telefoni cellulari ha trovato una risposta definitiva: no, usare il telefono anche per più ore al giorno [...]
Leggi tutto »
Lo yoga dolce, classico, aiuta a ridurre gli episodi di incontinenza come e talvolta meglio degli approcci classici, e in modo simile a ciò che avviene con una ginnastica mirata. Lo [...]
Leggi tutto »
Il legame tra alcune infezioni (soprattutto virali) e un aumento del rischio di demenza è noto da anni, e continua a trovare conferme. Una delle infezioni più studiate, da questo punto di [...]
Leggi tutto »
Per curare la sindrome dell’occhio secco, che si stima colpisca non meno di 360 milioni di persone nel mondo, si può ricorrere alle gocce oculari con acido ialuronico. Oppure, se si [...]
Leggi tutto »
Chi soffre di diabete di tipo 2 potrebbe trovare un valido aiuto per il controllo della glicemia in una pianta acquatica che sta confermando le sue doti terapeutiche, la lenticchia [...]
Leggi tutto »
I tatuaggi e il make up permanente possono dare origine a infezioni e reazioni immunitarie talvolta pericolose, perché gli inchiostri con i quali vengono realizzati sono sovente [...]
Leggi tutto »
Oltre alle motivazioni etiche, di per sé sufficienti, e a quelle ambientali, altrettanto forti, c’è un’altra ragione per la quale si dovrebbero vietare gli allevamenti di mammiferi da [...]
Leggi tutto »
E’ il dolore, nelle sue diverse declinazioni, il sintomo che più caratterizza il Long Covid (il cui nome tecnico è PASC o Post Acute Sequelae of SARS-CoV-2 Infection), la sindrome post [...]
Leggi tutto »
Per i bambini ricoverati a causa di una polmonite, la cosiddetta clown-terapia, cioè la presenza di clown che coinvolgono i pazienti in attività giocose, può essere di grande aiuto, [...]
Leggi tutto »
L’eritrolo, zucchero naturalmente presente nella frutta, prodotto, sia pure in minime quantità, dall’organismo umano, e utilizzato come dolcificante, potrebbe aumentare il rischio di [...]
Leggi tutto »
L’infezione da papillomavirus umano (HPV), oltre a provocare tumori della cervice uterina, potrebbe essere responsabile, nell’uomo, di una diminuzione della fertilità. Lo suggerisce [...]
Leggi tutto »
Nuotare nelle acque fredde, o praticare il cold swim, anche in inverno, è una disciplina che ha acquistato molta popolarità negli ultimi anni, e che può essere benefica da diversi punti [...]
Leggi tutto »
Chi soffre di emicrania potrebbe trovare un valido aiuto in un nuovo farmaco, che in uno studio pubblicato su Neurology ha mostrato di poter prevenire le crisi almeno in una buona parte [...]
Leggi tutto »
La permanenza nello spazio modifica profondamente la composizione del microbiota intestinale e questo, a sua volta, rende il sistema immunitario molto meno efficiente, e il metabolismo die [...]
Leggi tutto »
L’estratto di camu camu, frutto tropicale di un arbusto della famiglia delle mirtacee, la Myrciaria dubia, potrebbe essere utile a chi soffre di steatosi epatica non alcolica, [...]
Leggi tutto »
Le microplastiche, i frammenti di plastiche con diametri che vanno da 1 nanometro a 500 micrometri, ubiquitari sulla Terra e nell’organismo, tendono ad accumularsi nel cervello più che [...]
Leggi tutto »
La vaccinazione contro il vaiolo, terminata negli anni ottanta, protegge almeno parzialmente i maschi dall’mpox di tipo 2 (il cosiddetto vaiolo delle scimmie), cioè da un altro virus [...]
Leggi tutto »
Non sembrano più esserci dubbi, sul fatto che mangiare tutti i giorni carni lavorate o carni rosse costituisca un rischio per la salute. Dopo il legame con alcune forme di tumore, un [...]
Leggi tutto »
L’assunzione quotidiana di un dosaggio ridotto di asprina potrebbe avere un effetto preventivo nei confronti del tumore del colon, soprattutto per le persone che non hanno uno stile di [...]
Leggi tutto »
Le vampate tipiche della menopausa in un futuro prossimo potrebbero essere trattate farmacologicamente senza ricorrere a terapie ormonali. I risultati di due sperimentazioni cliniche [...]
Leggi tutto »
C’è un intero ecosistema in uno degli elettrodomestici più utilizzati nelle cucine di tutto il mondo: il forno a microonde. Infatti, nonostante il continuo irraggiamento proprio con le [...]
Leggi tutto »
Il virus dell’epatite E, che finora si riteneva essere trasmesso solo attraverso il circuito oro-fecale, prevalentemente dai suini, in realtà potrebbe essere trasmesso anche, almeno, per [...]
Leggi tutto »
Il vaccino contro la dengue, malattia virale trasmessa dalle zanzare ormai endemica anche in Italia e in altri paesi europei, è efficace e sicuro, e andrebbe somministrato alla popolazione [...]
Leggi tutto »
L’ascolto della musica classica agisce da antidepressivo, anche nei casi di depressione resistente alle terapie farmacologiche. Il legame è noto da tempo, ma ora è stato confermato, e [...]
Leggi tutto »
Lo yogurt bianco è ancora più benefico se addolcito con un cucchiaino di miele, perché quest’ultimo preserva meglio i probiotici in esso contenuti dall’azione degli enzimi della [...]
Leggi tutto »
Curare l’infezione da helicobacter pylori, giungendo se possibile all’eradicazione, significa abbassare il rischio di sviluppare un tumore dello stomaco a esso associato anche del 20%. [...]
Leggi tutto »
John Lennon è noto, anche, per i suoi iconici occhiali, che ha indossato da un certo punto della sua carriera – nel 1966 - in poi, Ma prima? In che modo l’artista ha corretto la miopia [...]
Leggi tutto »
Le chiamano mamme canguro, perché tengono i neonati prematuri in grembo, cercando di facilitare il raggiungimento della piena maturità. E ora uno studio conferma che quello che sembra [...]
Leggi tutto »
L’inquinamento atmosferico e, nello specifico, quello costituito da polveri sottili PM2,5 e PM10 e da ossidi di azoto, è direttamente associato a un aumento del rischio di sviluppare [...]
Leggi tutto »
Che cosa hanno in comune i farmaci antidiabetici della famiglia dell’ozempic (agonisti dei recettori di GLP-1) e l’armina, cioè il principio attivo dell’ayahuasca, tisana [...]
Leggi tutto »
Il virus chikungunya, veicolato dalle zanzare del genere Aedes, identificato per la prima volta nel 2004 e presente ormai in 110 paesi, ora ha un nemico in più: un vaccino [...]
Leggi tutto »
Visitare una mostra d’arte ha qualche conseguenza sul pensiero, sull’atteggiamento nei confronti del prossimo e della società? La domanda è al centro di uno studio molto originale, [...]
Leggi tutto »
Le soluzioni al grande problema dell’antibiotico-resistenza potrebbero arrivare, anche, dai batteri del passato. Uno studio effettuato sui sedimenti e sul biofilm (la pellicola più [...]
Leggi tutto »
Il consumo di carni rosse lavorate, già associato a un aumento del rischio di diabete, tumori e malattie cardiovascolari, potrebbe essere responsabile anche di un incremento del rischio di [...]
Leggi tutto »
La prevenzione dell’HIV potrebbe essere a un punto di svolta decisivo: un nuovo farmaco, da iniettare sottocute due volte all’anno, sembra proteggere al 100% le persone esposte al [...]
Leggi tutto »
Gli assorbenti per le mestruazioni, che sono più o meno invariati da molti anni, come pure i tamponi interni e le coppette mestruali, presto potrebbero cambiare radicalmente, diventando al [...]
Leggi tutto »
Esistono almeno 13 tipi di tumori il cui sviluppo è favorito dall’obesità. Per questo, e forse anche per altri motivi, l’assunzione degli antidiabetici-antiobesità della classe degli [...]
Leggi tutto »
Vivere in zone soggette a incendi relativamente frequenti significa essere più a rischio di sviluppare una demenza di Alzheimer. Il legame, noto da tempo, e sottolineato anche [...]
Leggi tutto »
Nei viaggi spaziali lunghi come quelli verso Marte (la durata media prevista è di circa tre anni) ci potrebbe essere un problema finora poco considerato: quello dei farmaci. La scadenza [...]
Leggi tutto »
La diagnosi della sclerosi multipla, e probabilmente anche quella di malattie neurodegenerative come la demenza di Alzheimer e il morbo di Parkinson, in un futuro non lontano potrebbe [...]
Leggi tutto »
A che età un atleta olimpico dà le prestazioni migliori? Esistono, per tutti gli sport, statistiche che spiegano quando uno sportivo professionista raggiunge il massimo delle sue [...]
Leggi tutto »
La peste potrebbe aver flagellato l’Europa, o almeno la Scandinavia, ben prima delle ondate pandemiche che si susseguirono a partire dal 1.400, riducendo di un terzo la popolazione. [...]
Leggi tutto »
Il morso dei cobra, attraverso il quale nella vittima viene iniettato un veleno, colpisce ogni anno in media 138.000 persone, e si stima che ve ne siano almeno 400.000 nel mondo che fanno i [...]
Leggi tutto »
Il rischio di sviluppare il Long covid (il termine tecnico è Postacute sequelae of severe acute respiratory syndrome coronavirus 2 (SARS-CoV-2) infection (PASC), la sindrome con numerose [...]
Leggi tutto »
L’endometriosi fa aumentare in misura molto rilevante il rischio di sviluppare un tumore ovarico. Le donne – in media una su dieci – che ne sono colpite dovrebbero saperlo, e [...]
Leggi tutto »
Gli astronauti non riescono quasi mai a gioire dei pasti. Da quando esistono le missioni, quasi sempre chi rimane in orbita riferisce la perdita di appetito e la difficoltà di alimentarsi, [...]
Leggi tutto »
Gli PFAS o perfluoroalchili, cioè gli oltre 14.000 composti chimici utilizzati come plastificanti in un’infinità di prodotti, e per questo presenti ormai ovunque sulla Terra, e in tutti [...]
Leggi tutto »
L’Estonia lancia la raccolta dei dati genetici e non dei suoi abitanti o, almeno, di un campione rappresentativo della popolazione, dando vita al progetto Estonian Biobank e al [...]
Leggi tutto »
Per contrastare la fibromialgia, condizione che colpisce milioni di persone nel mondo, di origine sconosciuta e contro la quale non esistono farmaci specifici, una applicazione per [...]
Leggi tutto »
No, i prodotti multivitaminici non hanno alcun effetto sulla mortalità, nonostante ciò che dice la pubblicità. Probabilmente, non hanno alcun effetto, a meno che l’assunzione non sia [...]
Leggi tutto »
L’autismo potrebbe essere associato a una disbiosi, cioè a un’alterazione del microbiota intestinale molto specifica, e visibile già prima dei quattro anni di età. Questo, almeno, è [...]
Leggi tutto »
Anche gli scribi dell’antico Egitto avevano una loro malattia professionale specifica: l’artrosi di alcune giunzioni e in generale il logoramento di diversi punti dello scheletro, [...]
Leggi tutto »
Gli amanti dei tatuaggi dovrebbero pensarci bene, prima di procedere con i disegni sulla pelle. Due studi usciti a distanza di pochi giorni mettono infatti in luce due possibili rischi, [...]
Leggi tutto »
I tamponi interni per le mestruazioni sono molto amati dalle donne: secondo le stime, li usa una percentuale di donne compresa tra il 50 e l’80%. Ma quanto sono sicuri, considerando che [...]
Leggi tutto »
Le prugne, secche o fresche, sembrano esercitare uno specifico effetto protettivo sulle ossa. Negli ultimi anni, infatti, sono stati pubblicati diversi studi che mettono in relazione il [...]
Leggi tutto »
Il competitor dei farmaci più popolari del momento, gli antidiabetici-antiobesità agonisti del recettore di GLP1 della famiglia dell’ozempic o semaglutide, potrebbe trovarsi nelle [...]
Leggi tutto »
L’agopuntura può essere di grande aiuto nel contrastare le vampate e gli altri sintomi associati alla terapia ormonale prescritta a molte donne dopo l’asportazione di un tumore al [...]
Leggi tutto »
L’entusiasmo è palpabile: i risultati delle sperimentazioni di fase 3 per il nuovo vaccino di Moderna, diretto contemporaneamente contro Sars-CoV2 e alcuni ceppi influenzali, sono più [...]
Leggi tutto »
La predisposizione genetica verso alcune delle principali malattie psichiatriche è data anche, almeno in parte, dalla presenza dei resti di virus antichissimi nel nostro DNA. Queste [...]
Leggi tutto »
Il primo residente su Marte potrebbe essere un muschio, la Syntrichia caninervis, di solito endemico del Tibet e dell’Antartide, che ha dato prova delle sue straordinarie capacità di [...]
Leggi tutto »
La tomba dei sei patrizi romani, tre maschi e tre femmine, cremati dopo la morte e posti in urne ancora sigillate, scoperta nell’antica città di Carmo (oggi Carmona), in Spagna nel [...]
Leggi tutto »
Per diminuire il rischio di morte per qualunque causa e quello associato ad alcuni tumori c’è una ricetta che arriva dal Giappone: includere nella dieta il consumo regolare di pesci [...]
Leggi tutto »
Le sigarette elettroniche o e-cig, soprattutto se aromatizzate, basate sul preriscaldamento di miscele che vengono poi inalate, sprigionano centinaia di sostanze pericolose. E i loro [...]
Leggi tutto »
I farmaci antidiabetici-antiobesità della famiglia del semaglutide, agonisti del recettore del Glucagon-Like Peptide 1 o GLP1, continuano a stupire per la molteplicità di effetti. [...]
Leggi tutto »
L’alopecia areata è una forma di cavizie di tipo autoimmune, contro la quale non esistono rimedi realmente efficaci. I trattamenti locali hanno un effetto limitati, e quelli sistemici, [...]
Leggi tutto »
Anche se sono in uso da molti decenni, i collutori a base alcolica potrebbero alterare il microbiota orale, ed essere quindi sconsigliabili, soprattutto per alcune categorie più a rischio [...]
Leggi tutto »
Con una decisione inattesa e secondo diversi esperti sconcertante, il comitato chiamato dalla Food and Drug Administration (FDA) a esprimersi in merito ha votato contro l’approvazione [...]
Leggi tutto »
L’olio di krill, un concentrato di acidi grassi omega tre ottenuto da piccoli crostacei e venduto per le più diverse indicazioni, dal controllo del colesterolo alla prevenzione dei [...]
Leggi tutto »
La conseguenza di una grave infezione che degenera in sepsi, cioè che scatena una massiccia e diffusa reazione infiammatoria, potrebbe essere più che positiva, sempreché il paziente [...]
Leggi tutto »
Le artemisine sono una classe di molecole di derivazione vegetale (estratte dall’artemisia o assenzio) utilizzate contro la malaria, ma anche dotate di diversi effetti metabolici [...]
Leggi tutto »
L’eczema, sintomo associato a prurito e dolore che può compromettere anche gravemente la qualità di vita, ma che in molti casi non ha un’origine certa, peggiora se si assume molto [...]
Leggi tutto »
Gli antichi egizi praticavano la neurochirurgia sia a fini terapeutici, sia in presenza di tumori, sia a fini riparativi, quando c’era stato un trauma. Questa la sorprendente scoperta [...]
Leggi tutto »
Bere alcolici mentre si affronta un volo, e si è quindi sottoposti alla pressurizzazione dell’aereo, non è una grande idea. Il cuore può risentirne, soprattutto quando il volo dura a [...]
Leggi tutto »
Nei giorni scorsi la Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha approvato, per le persone con più di 60 anni, il terzo vaccino contro il virus respiratorio sinciziale o RSV, un [...]
Leggi tutto »
L’inquinamento atmosferico sta assumendo un’importanza crescente, tra le cause della demenza e, in particolare, di quella di Alzheimer. Due studi usciti negli stessi giorni confermano [...]
Leggi tutto »
Gli acidi grassi omega tre, consigliati a chi ha una storia di patologie cardio- e cerebrovascolari, potrebbero essere non solo inutili, ma addirittura dannosi per chi non ne ha una. Questo [...]
Leggi tutto »
La sindrome delle gambe senza riposo, o restless leg syndrome (RLS) caratterizzata da movimenti involontari degli arti inferiori soprattutto durante il sonno, che colpisce circa un anziano [...]
Leggi tutto »
Per la prima volta, un uomo, in Cina, ha ricevuto una parte di fegato di maiale, geneticamente modificato per non indurre rigetto. Al momento, passati ormai diversi giorni, sta bene, e il [...]
Leggi tutto »
L’allergia alle noccioline dei bambini, che può essere molto pericolosa, talvolta mortale, e che colpisce circa il 2% dei bambini di Nordamerica, Australia ed Europa, può essere [...]
Leggi tutto »
Il virus dell’influenza aviaria H5N1 continua a diffondersi negli allevamenti di bovini degli Stati Uniti, e a passare dalle mucche ad altri animali: nell’ultima settimana, è stato [...]
Leggi tutto »
Il semaglutide, farmaco che ha rivoluzionato la cura del diabete e quella dell’obesità, capostipite di una famiglia che continua a stupire, è benefico anche per i reni di chi soffre di [...]
Leggi tutto »
La comparsa improvvisa di incubi, allucinazioni e di sogni particolarmente bizzarri e vividi potrebbe essere uno dei primi segni dell’esordio di una malattia autoimmunitaria, o [...]
Leggi tutto »
Le donne che attraversano la perimenopausa, cioè il periodo di transizione tra l’età fertile e la menopausa, che dura in genere alcuni anni, sono decisamente più soggette alla [...]
Leggi tutto »
Per combattere la parodontite, malattia delle gengive provocata da batteri che, se trascurata, può provocare la perdita dei denti, e che è stata associata a un aumento del rischio di [...]
Leggi tutto »
Aggiungere regolarmente sale agli alimenti già salati è una pessima abitudine, perché fa aumentare sensibilmente il rischio di sviluppare un tumore dello stomaco. Il nesso era già noto [...]
Leggi tutto »
Stress e psoriasi sono un’accoppiata indissolubile: chiunque soffra della malattia autoimmune lo sa. E ora uno studio pubblicato sul Journal of the European Academy of Dermatology and [...]
Leggi tutto »
I Neanderthaliani, ominidi comparsi in Africa circa 300.000 anni fa, spostatisi in Eurasia circa 48.000 anni fa, ed estintisi circa 40.000 anni fa, sopraffatti dai Sapiens, erano colpiti da [...]
Leggi tutto »
Le microplastiche si accumulano anche nei testicoli, oltreché, come dimostrato nei mesi scorsi, nella placenta, e questo potrebbe spiegare, almeno in parte, il calo di fertilità maschile [...]
Leggi tutto »
Le donne che soffrono di vampate e altri sintomi vasomotori durante il passaggio alla menopausa (circa l’80% del totale) possono essere curate con un farmaco già approvato nel 2023 sia [...]
Leggi tutto »
La vareniclina, farmaco già approvato per combattere la dipendenza da nicotina fumata con le sigarette tradizionali, sembra essere efficace anche contro la dipendenza indotta dalle [...]
Leggi tutto »
L’assunzione di pesticidi potrebbe essere collegata a un aumento del rischio di sviluppare un tumore dell’endometrio e modificare alcuni geni fino a favorire l’insorgenza dle morbo di [...]
Leggi tutto »
Chi soffre di uno scompenso cardiaco (64 milioni di persone nel mondo) dovrebbe praticare lo yoga, perché l’antica disciplina indiana aiuta a rafforzare il muscolo cardiaco, a migliorare [...]
Leggi tutto »
Il morbillo sta aumentando a ritmi preoccupanti: secondo gli ultimi dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, resi pubblici durante un congresso internazionale di microbiologia [...]
Leggi tutto »
Non è affatto detto che lo zinco aiuti a curare o a prevenire il raffreddore, perché finora i dati disponibili sono estremamente variabili, e non consentono di giungere a conclusioni [...]
Leggi tutto »
Il morso di alcuni tipi di cobra, anche se non uccide, provoca danni molto gravi alla zona colpita, causando la morte non solo della zona cutanea, ma anche del muscolo e dell’osso, che [...]
Leggi tutto »
Una parte dei bambini che sviluppano una dermatite atopica o eczema potrebbe essere trattata con un approccio immunologico, e avere così sostanziale riduzione delle crisi o, [...]
Leggi tutto »
Chi soffre di cirrosi epatica e in generale di patologie che danneggiano il fegato dovrebbe abituarsi a mangiare poca carne rossa e più proteine vegetali. Sostituire, anche solo in un [...]
Leggi tutto »
Aumenta il numero di studi e analisi che confermano le potenzialità della psilocibina, principio attivo dei funghi psilocybe, come antidepressivo. Nei giorni scorsi è stata infatti [...]
Leggi tutto »
La lebbra, malattia veicolata dal mycobacterium leprae, che ancora oggi colpisce circa 200.000 persone all’anno, prevalentemente nei paesi più poveri, è stata un autentico flagello per [...]
Leggi tutto »
Per combattere le malattie infiammatorie intestinali e, in particolare, il colon irritabile, una dieta opportuna è efficace quanto e talvolta più dei farmaci. Lo dimostra uno studio dei [...]
Leggi tutto »
Il sudore dall’odore pungente in futuro potrebbe essere affrontato non con un deodorante, per quanto efficace, ma con un aminoacido derivato dai virus che hanno come bersagli [...]
Leggi tutto »
L’attività fisica regolare, si sa, previene i dolori osteoarticolari come il mal di schiena. Ma in che modo ci riesce? Oltre a mantenere i muscoli tonici e le articolazioni vitali e [...]
Leggi tutto »
Il virus del vaiolo delle scimmie, ribattezzato mpox, è mutato: ora si trasmette anche per via sessuale, nella popolazione umana. E questo è preoccupante, perché una trasmissione di [...]
Leggi tutto »
Probabilmente, in futuro non ci saranno quasi più involucri e confezioni in plastica per gli alimenti come quelli utilizzati oggi, perché è sempre più chiaro che la plastica o, per [...]
Leggi tutto »
L’artrosi del ginocchio, una delle patologie più diffuse, soprattutto dopo i 50 anni, non curabile, in un futuro non molto lontano potrebbe essere diagnosticata molti anni prima che [...]
Leggi tutto »
Bere tè va sempre bene, perché il tè contiene numerosi composti benefici i cui effetti sono noti. Ma non bisognerebbe farlo quando la tazza è rimasta sotto il sole, perché le [...]
Leggi tutto »
I tardigradi, noti anche come orsi d’acqua, creature antichissime, millimetriche e dotate di straordinarie caratteristiche che li rendono estremamente resilienti e adattabili, hanno anche [...]
Leggi tutto »
Assumere l’antinfiamamtorio-antidolorifico paracetamolo in gravidanza non comporta alcun aumento, per il feto, di sviluppare sindrome da iperattività/deficit di attenzione (ADHD), [...]
Leggi tutto »
Tra le possibili cause delle malattie neurodegenerative quali il Parkinson e l’Alzheimer ci sono le infezioni virali. Numerosi studi degli ultimi anni suggeriscono l’esistenza di un [...]
Leggi tutto »
Stando a quanto se ne sa oggi, il rapporto presentato al congresso della Società europea di microbiologia clinica e malattie infettive svoltosi nei giorni scorsi a Barcellona, in Spagna, [...]
Leggi tutto »
L’obesità infantile, così come un’infezione da virus di Epstein-Barr, herpesvirus diffusissimo e agente infettivo della mononucleosi, aumentano il rischio di sviluppare, dopo qualche [...]
Leggi tutto »
Non si dovrebbe esagerare con la liquerizia, perché il suo principio attivo, l’acido glicirrizico, può far salire la pressione.
Il legame tra gli estratti della [...]
Leggi tutto »
Dopo un infarto, se parte (circa il 40-50%) della funzionalità cardiaca è preservata, di solito si consiglia di iniziare ad assumere farmaci noti come beta bloccanti, che rallentano [...]
Leggi tutto »
Le conseguenze della guerra in Ucraina sul benessere psicologico dei più piccoli sono già evidenti, e avranno effetti negativi probabilmente per anni, soprattutto se non si provvederà a [...]
Leggi tutto »
C’è una nuova speranza per i bambini che nascono affetti da fibrosi cistica: il farmaco che ha già rivoluzionato la terapia dei pazienti più grandi, chiamato Ivacaftor (Kalydeko), [...]
Leggi tutto »
Giocare a golf (ma anche fare spesso giardinaggio, o dedicarsi all’orticoltura) per anni e regolarmente, potrebbe avere un effetto imprevisto, almeno per gli uomini: far aumentare in [...]
Leggi tutto »
Le donne in menopausa che continuano ad avere sintomi invalidanti dopo i 65 anni, possono continuare ad assumere la terapia ormonale sostitutiva o TOS senza esporsi a pericoli per la [...]
Leggi tutto »
L’elettroshock, meglio noto come terapia elettroconvulsivante o ECT, se utilizzata da personale specializzato, nelle condizioni corrette e nei casi previsti, apporta benefici [...]
Leggi tutto »
Consumare regolarmente uova di gallina non significa aumentare il rischio cardiovascolare. A differenza di ciò che comunemente si pensa, infatti, le uova non peggiorano il profilo dei [...]
Leggi tutto »
Il thai chi aiuta gli anziani a mantenere l’equilibrio: questo è noto da tempo. Ma quanto sono solidi i dati scientifici che supportano questo beneficio? Molto, stando alla metanalisi [...]
Leggi tutto »
C’è una relazione al centro delle ultime novità sul trattamento del morbo di Parkinson: quella tra intestino e cervello. Due studi molto diversi, che autorizzano a sperare, chiamano [...]
Leggi tutto »
Le nano- e le microplastiche, cioè i frammenti che si generano nel tempo dai polimeri plastici (che impiegano dai 50 ai 300 anni per decomporsi) e che hanno diametri, rispettivamente, [...]
Leggi tutto »
Un uomo in Texas ha contratto l’influenza aviaria da un bovino, cioè è stato vittima di uno spillover. Al momento è in trattamento con oseltamivir, l’antivirale previsto in caso di [...]
Leggi tutto »
L’hanno chiamata sindrome dell’Havana, dal nome della capitale di Cuba nella quale si sono verificati i primi casi segnalati nel 2016, ed è stata oggetto di un’accurata inchiesta [...]
Leggi tutto »
La Food and Drug Administration statunitense ha approvato, per ora in via provvisoria, il primo farmaco in assoluto contro la steatosi epatica non alcolica, nota come metabolic [...]
Leggi tutto »
Per prevenire e combattere l’ipertensione, prima di ricorrere ai farmaci si dovrebbe adottare un rimedio semplicissimo: utilizzare sale iposodico, in cui una parte del sodio è sostituita [...]
Leggi tutto »
Chi vive in città e vuole prevenire e combattere l’osteoporosi dovrebbe cercare di abitare in aree con del verde urbano, oppure, quando non ciò è possibile, di passare del tempo in [...]
Leggi tutto »
Dopo i lupi, i vermi. A Chernobyl anche questi esseri piccoli, dotati di organismi semplici e capaci di riprodursi molto velocemente, stanno dando informazioni preziose da diversi punti di [...]
Leggi tutto »
Il Covid 19 aumenta, e di molto, il rischio di sviluppare malattie autoimmuni di tipo reumatico. La buona notizia è che il vaccino sembra avere un effetto preventivo anche su queste [...]
Leggi tutto »
La curcumina, il principio attivo della curcuma (Curcuma longa), è un concentrato di polifenoli che ha effetti benefici sulle infiammazioni gastrointestinali. Tuttavia, la sua efficacia [...]
Leggi tutto »
Le infezioni a trasmissione sessuale o STI (da sexually transmitted diseases) sono in aumento in tutta Europa, e la situazione preoccupa l’autorità di controllo, lo European Center for [...]
Leggi tutto »
Com’era il vino che, secondo le fonti storiche, i Romani bevevano in quantità anche superiori a quelle medie attuali, e cioè, circa un litro al giorno diluito con acqua? Per rispondere, [...]
Leggi tutto »
La chirurgia cosmetica negli ultimi anni è diventata sempre più popolare. Ma ricorrere al bisturi per migliorare il proprio aspetto non è a costo zero, dal punto di vista fisico. Può [...]
Leggi tutto »
Gli astronauti, il cui fisico è messo a dura prova dalla mancanza di gravità, soffrono molto spesso di una particolare forma di cefalea, che si potrebbe definire appunto spaziale, perché [...]
Leggi tutto »
La menopausa è spesso accompagnata da disturbi quali ansia e depressione, difficoltà di concentrazione e memorizzazione, sbalzi di umore, vampate e simili contro i quali le soluzioni sono [...]
Leggi tutto »
Il termine che hanno scelto i genetisti dell’Università di Cambridge, in Gran Bretagna, per il nuovo database, Unknowme, è intraducibile: suonerebbe come “sconosciutoma” o qualcosa [...]
Leggi tutto »
La cannella può aiutare a tenere sotto controllo la glicemia nelle persone a rischio di sviluppare un diabete di tipo 2. Lo suggerisce uno studio pubblicato sull’American Journal of [...]
Leggi tutto »
Per purificare l’aria del giardino o del terrazzo o per pianificare aree verdi urbane che raggiungano lo stesso scopo nelle zone particolarmente inquinate, alcune piante sono più adatte [...]
Leggi tutto »
Le trisomie, cioè le malattie genetiche originate da un imperfetto distacco dei 26 cromosomi (13 materni e 13 paterni) in 13 cromosomi singoli, e che quindi lasciano dietro di sé, nel [...]
Leggi tutto »
La cheratite microbica da lenti a contatto è una delle possibili complicanze di chi usa regolarmente le lenti, soprattutto se le tiene anche mentre dorme, o troppo a lungo, e se non [...]
Leggi tutto »
Il rischio di sviluppare una demenza di Alzheimer sembra aumentare in misura significativa per coloro che sono infettati da uno dei virus più comuni, l’herpesvirus di tipo 1 [...]
Leggi tutto »
Dopo oltre due decenni senza novità di rilievo, presto potrebbe essere disponibile un nuovo antibiotico efficace contro il batterio che provoca la gonorrea, la neisseria gonorrhoeae, [...]
Leggi tutto »
Le donne in gravidanza dovrebbero evitare il più possibile di consumare alimenti ultraprocessati, cioè realizzati industrialmente con ingredienti che spesso sono pessimi per la salute [...]
Leggi tutto »
Continuano le scoperte sulla storia delle infezioni rese possibili dalle nuove tecniche di sequenziamento genetico. Nelle ultime settimane sono stati infatti pubblicati due studi che [...]
Leggi tutto »
Per ora si tratta di un piccolo studio, pubblicato come tesi di dottorato da Anders Kjellberg, del Karolinska Institutet di Stoccolma, in Svezia, ma i dati sull’effetto della terapia [...]
Leggi tutto »
Dopo la pandemia, il disagio degli adolescenti è significativamente aumentato in tutto il mondo, come dimostrano le statistiche sugli episodi di violenza, sulle dipendenze, [...]
Leggi tutto »
La sinusite potrebbe essere collegata alle malattie reumatiche autoimmuni, e annunciarne l’arrivo molti anni prima dell’esordio. Lo suggerisce uno studio appena pubblicato su RMD Open, [...]
Leggi tutto »
Per combattere la dipendenza da oppioidi ci potrebbe essere una classe di farmaci che sta vivendo un momento di assoluto successo, sia nella cura del diabete sia in quella dell’obesità, [...]
Leggi tutto »
Per combattere l’obesità si può decidere di includere nella dieta abituale una delle possibili varianti del piatto coreano più tradizionale, il kimchi, realizzato con diversi tipi di [...]
Leggi tutto »
I veleni dei serpenti uccidono ogni anno non meno di 100.000 persone, soprattutto nelle aree più povere dell’Africa e dell’Asia: sono killer più efficaci della maggior parte delle [...]
Leggi tutto »
Anche gli antichi Romani, probabilmente, facevano uso di sostanze allucinogene. Lo suggerisce un ritrovamento eccezionale avvenuto in Olanda, in un sito chiamato Houten-Castellum, nel [...]
Leggi tutto »
L’inquinamento atmosferico danneggia il cuore, e provoca decessi. Lo si sapeva già, ma uno studio condotto in 183 paesi, cioè in quasi tutti i paesi che aderiscono all’Organizzazione [...]
Leggi tutto »
L’artrite reumatoide è associata a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari e ictus, a causa dello stato di infiammazione permanente che la caratterizza. Per abbassare tale [...]
Leggi tutto »
Bere abitualmente bevande zuccherate è una pessima idea per il cuore. E non basta fare esercizio fisico altrettanto regolarmente: i benefici, che pure ci sono, non sono sufficienti, e non [...]
Leggi tutto »
Per limitare o evitare del tutto la necessità di ricorrere ad antidolorifici che comportano varie conseguenze negative come quelli della classe degli oppiacei, si può ricorrere [...]
Leggi tutto »
Gli animali che vivono nella cosiddetta CEZ (da Chernobyl exclusion zone), la zona di esclusione attorno alla centrale nucleare di Chernobyl, dove nessuno può fermarsi, potrebbero aver [...]
Leggi tutto »
Le prove continuano ad aumentare: il Long Covid, sindrome post virale che colpisce circa una persona su dieci, tra chi viene infettato da Sars-CoV 2, e i cui malati, nel mondo, sarebbero [...]
Leggi tutto »
Il sildenafil, meglio noto come Viagra, non smette di stupire. Una grande indagine di popolazione suggerisce infatti che il farmaco possa avere un effetto protettivo nei confronti della [...]
Leggi tutto »
I detersivi per la casa indicati come Green (verdi) sono anche meno nocivi per la salute rispetto a quelli tradizionali? Tutto lo lascia supporre, ma in realtà non è affatto così, [...]
Leggi tutto »
L’allattamento al seno previene l’obesità infantile, oltre ad apportare numerosi altri benefici, questoè noto da tempo. Ma che cosa succede quando la madre è obesa? I vantaggi [...]
Leggi tutto »
Per contrastare la sindrome dell’occhio secco, disturbo diffusissimo, soprattutto dopo una certa età, ed esacerbato dall’utilizzo di lenti a contatto e dalle lunghe permanenze davanti [...]
Leggi tutto »
La notizia è veramente positiva: per la prima volta dopo 50 anni, un gruppo di ricercatori aderenti alla Global Antibiotic Research and Development Partnership, rete che comprende decine [...]
Leggi tutto »
Il radon, gas inodore, incolore, radioattivo e presente in molte abitazioni, oltre ad aumentare il rischio di sviluppare un tumore al polmone potrebbe avere un ruolo anche nell’insorgenza [...]
Leggi tutto »
Anche nel Mesolitico, circa 9.700 anni fa, c’erano le gomme da masticare, e le malattie delle gengive tormentavano i più sfortunati. Lo dimostra uno studio di reperti trovati in Svezia, [...]
Leggi tutto »
Per alleviare i sintomi della menopausa c’è una soluzione che richiede solo un po’ di coraggio: fare regolarmente bagni e nuotare in acque fredde, con temperature comprese tra 0° e [...]
Leggi tutto »
La vaccinazione contro il papillomavirus umano (HPV) ha ottenuto un risultato che non è eccessivo definire storico, che ne conferma la grade efficacia, e che dovrebbe tranquillizzare chi [...]
Leggi tutto »
La chitina è una proteina diffusissima in natura, e parte costituente del guscio dei crostacei e degli insetti, e della parete dei funghi. Può indurre allergie sia per in gestione che per [...]
Leggi tutto »
Più che agli antidepressivi e all’esercizio fisico, per tenere sotto controllo il morbo di Crohn, infiamamzione cronica intestinale di origine autoimmune, bisogna prestare attenzione al [...]
Leggi tutto »
Un adolescente su dieci, in tutto il mondo, fa uso di lassativi, diuretici, erbe e quant’altro per cercare di dimagrire. E il problema è che quasi sempre decide di assumere farmaci e [...]
Leggi tutto »
Per quanto possa sembrare strano, esistono pochi studi sui possibili rimedi per il mal di schiena cronico che colpisce le persone anziane, nonostante questo tipo di dolore sia uno dei più [...]
Leggi tutto »
Le persone che si svegliano naturalmente presto e tendono ad andare a dormire non troppo tardi, chiamate per comodità allodole, cui si contrappongono i gufi, cioè coloro che non si [...]
Leggi tutto »
Mentre nuovi documenti resi pubblici dal Wall Street Journal rivelano che le autorità cinesi avrebbero saputo della presenza di Sars-CoV 2 almeno un paio di settimane prima [...]
Leggi tutto »
La qualità dello sperma è data, anche, dalla composizione del microbiota specifico. Lo dimostra uno studio degli urologi dell’Università della California di Los Angeles, pubblicato su [...]
Leggi tutto »
L’ibogaina, principio attivo della pianta di origine africana Tabernanthe iboga, in uso in alcuni paesi come terapia per la disassuefazione dalle droghe, potrebbe trovare una nuova [...]
Leggi tutto »
L’acqua minerale cosiddetta alcalina o alcalinizzante, molto di moda e pubblicizzata come benefica per i reni e non solo, in realtà, molto probabilmente, non ha alcuna efficacia sul [...]
Leggi tutto »
Per contrastare l’obesità c’è uno strumento alla portata di tutti, che non ha effetti collaterali e anzi, assicura anche altri benefici: la danza. Se praticato con regolarità, il [...]
Leggi tutto »
L’ipertensione si combatte anche con le buone pratiche ambientali, perché tra i fattori che la provocano ce ne sono diversi che non hanno a che vedere con ciò che si mangia o con lo [...]
Leggi tutto »
Per chi vuole smettere di fumare, c’è un farmaco che può essere di grande aiuto, ed è ben tollerato, con scarsi effetti colaterali ed estremamente economico: la citisina.
Utilizzata [...]
Leggi tutto »
E’ allarme dengue in Argentina. Secondo le ultime rilevazioni, infatti, la malattia, che si presenta con sintomi simil-influenzali, oltre a sanguinamento gengivale e trombi, e che è [...]
Leggi tutto »
Che cosa dovrebbero produrre e poi mangiare i viaggiatori dello spazio per restare in salute ed essere sostenibili? La domanda è di fondamentale importanza, se si pensa a tutti i progetti [...]
Leggi tutto »
Ogni giorno, chi vive in aree urbanizzate e industrializzate, entra in contatto con una o più di tra 900 sostanze che aumentano il rischio di sviluppare un tumore mammario, che sono [...]
Leggi tutto »
La resistenza agli antibiotici è ormai talmente pervasiva che i geni che la supportano si ritrovano perfino nelle nuvole e, da lì, vengono ulteriormente diffusi.
Da quando il [...]
Leggi tutto »
Prevenire la depressione post partum senza farmaci è possibile: basta fare regolarmente esercizio fisico e, in particolare, quelo di tipo aerobico. Lo dimostra una metanalisi di 26 studi [...]
Leggi tutto »
Le lacrime delle femmine abbassano l’aggressività dei maschi, come accade anche tra i roditori e gli insetti, rispondendo a un insieme di stimoli chiamati chemo-segnali sociali.
La [...]
Leggi tutto »
Le persone che, durante il Covid, una volta ricoverate, hanno perso la vita perché sono state trattate con l’antimalarico idrossiclorochina sono state poco meno di 17.000 in sei paesi: [...]
Leggi tutto »
La sordità, specie dopo i 50 anni, colpisce circa una persona su dieci. Eppure, solo una piccola parte di coloro che ne avrebbero bisogno ricorre a un’analisi audiometrica, e poi decide [...]
Leggi tutto »
Che troppo sale danneggi il cuore e i vasi, favorendo l’ipertensione, è noto da tempo. Ma gli effetti sul rene non erano ancora stati descritti come hanno fatti i nefrologi della Tulane [...]
Leggi tutto »
Anche gli adulti possono soffrire di sindrome da iperattività/deficit dell’attenzione o ADHD. A volte perché ne sono stati colpiti già da bambini, e non sono mai guariti, a volte [...]
Leggi tutto »
Oltre al Long Covid, anche influenza e raffreddore possono dare luogo, rispettivamente, al Long Flu e al Long Cold, come sono state ribattezzate le sindromi seguendo la denominazione data [...]
Leggi tutto »
Tra la prima mestruazione e la menopausa una donna utilizza in media 11.000 tra assorbenti, tamponi, coppette e altri prodotti per il ciclo. Ma che cosa contengono questi oggetti familiari, [...]
Leggi tutto »
Per ora si tratta di modelli animali, ma se i risultati ottenuti su di essi dovessero essere confermati nell’uomo, le persone che soffrono della forma cutanea di lupus eritematoso [...]
Leggi tutto »
La cura della schizofrenia potrebbe essere presto ampliata, grazie a due nuovi tipi di cure: un farmaco innovativo, e un trattamento basato su una stimolazione.
Nel primo caso, la [...]
Leggi tutto »
Ogni anno, nel numero della settimana di Natale, il British Medical Journal, una delle riviste mediche più autorevoli del mondo, pubblica articoli all’apparenza leggeri, che trattano [...]
Leggi tutto »
I sistemi di raffrescamento e riscaldamento degli ambienti interni possono salvare molte vite, anche se andrebbero sostituiti con altre strategie che riescano a contrastare le temperature [...]
Leggi tutto »
Il vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che può essere pericoloso soprattutto bambini molto piccoli e persone anziane, potrebbe essere più vicino all’approvazione. [...]
Leggi tutto »
Le noci e gli altri frutti a guscio, presenza tradizionale delle tavole delle feste di molti paesi, andrebbero consumate tutti i giorni dell’anno, perché apportano benefici significativi [...]
Leggi tutto »
Gli uomini che desiderano diventare padri dovrebbero smettere di bere alcolici tre mesi prima del concepimento, perché gli effetti dell’interruzione dell’assunzione di alcol impiegano [...]
Leggi tutto »
Un antivirale per il momento approvato solo in Giappone, chiamato ensitrelvir, potrebbe essere molto utile a chi perde l’olfatto (anosmia) o il gusto (ageusia) in conseguenza di [...]
Leggi tutto »
Gli adolescenti che utilizzano regolarmente i social media sono molto più propensi ad adottare comportamenti a rischio di vario tipo molto di quanto non lo siano i coetanei che non li [...]
Leggi tutto »
Gli antidiabetici della classe dei cosiddetti agonisti del GLP-1, diventati popolarissimi perché molto efficaci contro l’obesità, e insigniti dalla rivista Science del titolo di [...]
Leggi tutto »
Il thai chi, specie se leggermente modificato ad hoc, può aiutare a contrastare gli effetti del declino cognitivo tipico dell’età (che in alcuni prelude a una demenza), sia dal punto di [...]
Leggi tutto »
I traumi infantili di qualunque natura si ripercuotono, nella vita adulta, in un aumento del rischio di soffrire di cefalea, per motivi non chiari.
Il legame è emerso grazie a uno studio [...]
Leggi tutto »
La predisposizione ad alcuni tipi di malattie non trasmissibili come quelle cardiovascolari, i tumori e il diabete, dipende anche dalla composizione del microbiota orale, che può [...]
Leggi tutto »
La lotta contro le infezioni da funghi o miceti, che preoccupa molto i microbiologi di tutto il mondo, a causa dell’aumento delle resistenze ai pochi farmaci esistenti, e della diffusione [...]
Leggi tutto »
La sindrome da affaticamento cronico, nota anche come Chronic Fatigue Syndrome o Encefalite mialgica (l’acronimo che riunisce le due denominazioni è ME/CSF) può essere affrontata [...]
Leggi tutto »
Per eliminare definitivamente una cisti cosiddetta pilonidale, che si forma di solito nella parte superiore della fessura dei glutei, e che colpisce tra 26 e 100 persone ogni 100.000, di [...]
Leggi tutto »
Il microdosaggio di sostanze psichedeliche, cioè l’assunzione quotidiana di quantità di principi attivi – di solito psilocibina, estratta dai funghi – che sono pari a circa un [...]
Leggi tutto »
I prodotti per capelli quali oli, creme, balsami, lacche e simili, quando sottoposti al calore, liberano notevoli quantità di composti organici volatili o VOCs, che tendono a concentrarsi [...]
Leggi tutto »
La tecnologia a mRNA, che ha salvato l’umanità dalla pandemia grazie ai vaccini anti Sars-CoV 2, potrebbe regalare presto un altro vaccino inseguito per decenni: quello contro la [...]
Leggi tutto »
I social media, se utilizzati con intelligenza, possono essere strumenti potenti per la trasmissione di informazioni importanti relative alla salute, e per convincere i più giovani ad [...]
Leggi tutto »
Per prevenire gli attacchi di colite ulcerosa, si può cercare di avere una dieta specifica e, in futuro, potrebbero arrivare nuove terapie che sfruttano alcuni nutrienti in modo selettivo. [...]
Leggi tutto »
L’inquinamento, specie quello da polveri sottili, è stato associato all’aumento del rischio di sviluppare diverse malattie quali quelle polmonari, le demenze e alcuni tipi di tumore. [...]
Leggi tutto »
Scongiurare il rischio che la pressione si alzi fino a richiedere un intervento farmacologico è possibile, e comporta uno sforzo minimo: basta diminuire di un cucchiaino da tè, per [...]
Leggi tutto »
Le donne che assumono anticoncezionali orali potrebbero essere anche, in parte, protette dalla depressione, per motivi ancora da chiarire. E’ quanto suggerisce uno studio che ne [...]
Leggi tutto »
E’ allarme, in Gran Bretagna, per l’arrivo di un gatto da Cipro, ammalato di un coronavirus che da mesi preoccupa i virologi, e che ha causato, nell’isola, una strage. A partire dallo [...]
Leggi tutto »
L’agopuntura è poco efficace per combattere l’orticaria cronica. Quest’ultima è una sindrome ancora piuttosto misteriosa, definita dalla presenza di arrossamenti, eruzioni, gonfiori [...]
Leggi tutto »
A 37 anni di distanza, l’incidente nucleare di Chernobyl si fa ancora sentire, in un paese non lontano, ma neppure troppo vicino all’Ucraina, dove ha sede la centrale: la Svezia. In uno [...]
Leggi tutto »
Si chiama Zoom Fatigue, ed è l’affaticamento che in moltissimi, dopo l’incremento esponenziale delle videoconferenze e in generale delle forme di comunicazione virtuali verificatosi in [...]
Leggi tutto »
La battaglia contro la gonorrea, malattia a trasmissione sessuale causata dal batterio Neisseria gonorrhoeae, diventato ormai resistente a quasi tutti gli antibiotici con la sola [...]
Leggi tutto »
Il peggioramento della sclerosi multipla può essere previsto con 1-2 anni di anticipo, e questo può aiutare a combattere meglio l’avanzare della malattia. Quando poi i sintomi si fanno [...]
Leggi tutto »
Di mare, ma anche di fiume e di lago. Prevalentemente nelle zone costiere, ma anche in quelle lontane dal mare. Le alghe hanno fatto parte dell’alimentazione umana degli europei non solo, [...]
Leggi tutto »
Il lavaggio dei tendini calcificati della spalla, con o senza farmaci cortisonici, potrebbe essere del tutto inutile. Uno studio appena pubblicato sul British Medical Journal, condotto [...]
Leggi tutto »
Il principio attivo della cannabis sativa, il tetraidrocannabinolo o THC, la cui concentrazione, nelle piante, negli 20 ultimi anni è aumentata mediamente di 4 volte, può rappresentare un [...]
Leggi tutto »
Le malattie infiammatorie croniche dell’intestino di origine autoimmune, e cioè il morbo di Chron e la colite ulcerosa, vengono diagnosticate quando l’intestino ha già subito danni a [...]
Leggi tutto »
Per ora si tratta di uno studio di piccole dimensioni, condotto su 12 pazienti, ma se i risultati fossero confermati, le ricadute potrebbero essere importanti, per chi soffre di Long Covid, [...]
Leggi tutto »
Per aiutare le persone che devono tenere sotto controllo la pressione con la dieta, c’è uno strumento del tutto non invasivo, ma assai efficace: una mindfulness specifica, messa a punto [...]
Leggi tutto »
Un nuovo, importante studio, pubblicato su Acta Neuropathologica conferma un fatto che è noto da anni, ma che finora non è stato preso nella giusta considerazione: gli sport di contatto, [...]
Leggi tutto »
L’impiego frequente del cellulare potrebbe danneggiare lo sperma dei più giovani. Questo almeno è quanto suggerisce uno studio effettuato dai ricercatori dell’Università di Ginevra [...]
Leggi tutto »
Bere tutti i giorni tè nero aiuta a prevenire il diabete di tipo 2, sia a chi è sano sia a chi è già in una situazione di prediabete o di diabete conclamato (in questo caso, rallenta la [...]
Leggi tutto »
Buone notizie per la lotta alla dengue, la malattia veicolata dalla zanzara Aedes aegypti un tempo diffusa solo nelle zone tropicali, ma che sta espandendo il suo areale anche a climi un [...]
Leggi tutto »
Molti genitori di bambini con meno di 5 anni desiderano dare al proprio figlio latte diverso da quello di mucca, per lo più senza una motivazione fondata, e inseguendo mode che negli [...]
Leggi tutto »
Nel 1862, l’aspirante medico francese Maurice Raynaud descrisse, nella sua tesi di laurea, una strana condizione che, da allora, porta il suo nome: le mani - dita e unghie comprese - di [...]
Leggi tutto »
L’antica arte marziale cinese del Thai Chi può aiutare in misura molto significativa chi soffre di Parkinson, rallentando il decorso della malattia, e allontanando la necessità di [...]
Leggi tutto »
Nella dermatite atopica, la flora batterica residente sulla cute cambia sensibilmente; per esempio, c’è sempre un’ampia proliferazione di stafilococchi aurei (che, talvolta, provocano [...]
Leggi tutto »
La maggiore sensibilità a certi tipi di dolore arriva direttamente dai geni dei Neanderthal, che sono giunti fino a noi attraverso l’evoluzione.
Negli ultimi 15 anni, e cioè da [...]
Leggi tutto »
L’inquinamento atmosferico agisce anche, negativamente, sulla gravidanza e soprattutto sul parto.
Le donne che affrontano la gestazione vivendo in zone dove la concentrazione di [...]
Leggi tutto »
Mentre le campagne vaccinali di quest’anno sono in pieno svolgimento, il vaccino universale contro l’influenza potrebbe essere più vicino. E’ infatti iniziata la fase 1 delle [...]
Leggi tutto »
Dopo oltre 12 anni, l’incidente alla centrale nucleare di Fukushima, in Giappone, avvenuto nel marzo del 2011, mostra la sua eredità avvelenata tra coloro – oltre 20.000 tra tecnici e [...]
Leggi tutto »
L’osteoartrite è una malattia estremamente diffusa nelle persone anziane: si stima che della forma che colpisce le mani e le articolazioni degli arti ne soffra una donna su due e un [...]
Leggi tutto »
Vegetariani solitamente si diventa, per convinzioni religiose o morali. Ma, anche, si nasce, perché alcuni geni sembrano predisporre a una dieta che non necessita di proteine animali. E se [...]
Leggi tutto »
L’annebbiamento mentale o brain fog che caratterizza, insieme ad altri sintomi, chi è colpito dal Long Covid, cioè dalle sequele a distanza dell’infezione da Sars-CoV 2, e che [...]
Leggi tutto »
I nobili appartenenti alla famiglia fiorentina de’ Medici erano spesso imbalsamanti, con una procedura che prevedeva il prelievo degli organi interni e la loro conservazione in orci [...]
Leggi tutto »
Chi soffre di scompenso cardiaco dovrebbe valutare la possibilità di seguire un corso di yoga e, dopo averne appreso le basi, di praticare regolarmente anche a casa, perché questo aiuta a [...]
Leggi tutto »
Per preservare il più a lungo possibile l’integrità degli occhi si può compiere un gesto che costa pochissimo, e fa bene anche ad altri organi e tessuti: mangiare regolarmente frutta [...]
Leggi tutto »
La Candida auris, il temibile micete identificato per la prima volta in Giappone nel 2007, e da allora diffusosi in dozzine di paesi, con migliaia di casi e decine di decessi (la mortalità [...]
Leggi tutto »
Anche i neopapà possono soffrire di depressione post partum, sebbene in loro non vi siano oscillazioni ormonali. Ma quasi mai chi segue le ultime fasi della gravidanza e quelle del parto e [...]
Leggi tutto »
Non tutti gli smalti da ceramica sono uguali, ai fini del discioglimento delle sostanze benefiche contenute nel tè verde nell’acqua calda, della loro conservazione nell’infusione e [...]
Leggi tutto »
Il prediabete, condizione nella quale c’è una scarsa sensibilità all’insulina, favorita da sovrappeso, obesità e inattività, e che molto spesso prelude a un diabete di tipo 2 vero e [...]
Leggi tutto »
Le infezioni virali trasmesse dalla zanzara Aedes aegypti sono in aumento in tutto il mondo, senza che vi siano farmaci efficaci, con vaccinazioni disponibili solo per due di esse, la [...]
Leggi tutto »
I vaccini anti covid a mRNA sono sicuri: lo dimostrano i dati relativi a miliardi di vaccinazioni effettuate dal 2021 a oggi. Tuttavia, nelle donne in perimenopausa, menopausa o in terapia [...]
Leggi tutto »
Lo zenzero o ginger potrebbe rivelarsi molto utile per tutti coloro che hanno una malattia autoimmune, la cui conseguenza è sempre un’infiammazione. Uno studio appena pubblicato sul [...]
Leggi tutto »
Il processo di imbalsamazione degli antichi egizi è un po’ meno misterioso, grazie a uno studio condotto sui resti di una nobildonna portata alla luce nientemeno che da Howard Carter, lo [...]
Leggi tutto »
Negli ultimi due decenni ogni anno, sulla Terra, non meno di due miliardi di persone hanno respirato, almeno per un giorno, un concentrato di contaminanti pericolosi per la salute [...]
Leggi tutto »
Sette milioni di australiani sperano di sottoporsi a un intervento di chirurgia estetica nei prossimi dieci anni, e la tendenza è all’aumento costante. Tra il 2010 e il 2018, del resto, [...]
Leggi tutto »
La fibromialgia, condizione probabilmente di origine autoimmune, ancora relativamente oscura, che si manifesta con annebbiamento mentale (brain fog), affaticamento grave (fatigue) e [...]
Leggi tutto »
Nei giorni in cui la variante cosiddetta Eris dilaga in Europa, uno studio sui due antivirali più utilizzati contro il Covid 19 autorizza a sperare: il nirmatrelvir (venduto come [...]
Leggi tutto »
Il cosiddetto amido resistente, un tipo di amido non digeribile che rappresenta circa il 10% dell’amido presente negli alimenti, che è parte delle cosiddette fibre solubili, che può [...]
Leggi tutto »
Chi soffre di vitiligine, la condizione autoimmune che provoca depigmentazione della cute, ha un rischio di morte più basso rispetto a chi, a parità di situazione (età, sesso, peso e [...]
Leggi tutto »
Bisogna sempre prestare molta attenzione a ciò che si acquista, e non lasciarsi convincere a esagerare da pubblicità che, dopo il Covid, sono diventate sempre più martellanti, quando si [...]
Leggi tutto »
L’infezione da papillomavirus umano (HPV), ben nota tra le femmine, colpisce anche un maschio su tre, e uno su cinque è infettato dai ceppi più pericolosi, perché associati a un [...]
Leggi tutto »
La psilocibina, principio attivo dei funghi psylocibe, ha un significativo effetto contro la depressione maggiore, e anche se non cura in modo definitivo, permette di avere una riduzione [...]
Leggi tutto »
Per combattere l’acidità di stomaco, la curcuma, principio attivo della pianta Curcuma Longa, in uso da millenni nella cucina e nella medicina tradizionale di buona parte dell’Asia, è [...]
Leggi tutto »
La paroxetina, antidepressivo classico, ha uno scarsissimo effetto sulle vampate indotte dalla menopausa. Lo dimostra una metanalisi su sei studi condotti negli ultimi anni su circa 1.500 [...]
Leggi tutto »
L’olio di oliva, anche non extravergine, protegge il cervello dalla demenza di Alzheimer, e da tutti gli altri tipi di demenza. Lo ha dimostrato uno studio presentato al congresso [...]
Leggi tutto »
Il cosiddetto effetto Mozart, secondo il quale la musica aiuterebbe i feti e i bambini molto piccoli a tranquillizzarsi, è reale, e può essere sfruttato quando si devono eseguire azioni [...]
Leggi tutto »
Non necessariamente le muffe (lieviti, per lo più) e i funghi presenti normalmente nelle abitazioni sono dannose per la salute e causa di asma nei bambini, come di solito si pensa. Al [...]
Leggi tutto »
Per ora si tratta di uno studio di fase 2, che attende quindi la conferma della fase 3, quella finale su un campione ampio di volontari. Ma se ciò che si è visto finora sarà visto di [...]
Leggi tutto »
Il vaccino contro il vaiolo delle scimmie o mpox, da monkey pox, l’infezione che, dal maggio 2022, ha colpito 87.000 persone in 112 paesi, interessando primariamente persone omosessuali o [...]
Leggi tutto »
L’intelligenza artificiale (AI) potrebbe dare una grossa mano alla diagnosi di endometriosi, ancora oggi assai complicata e lunga (richiede, in media, un’odissea di sette anni, con [...]
Leggi tutto »
L’ansia e la depressione, contrariamente a quanto si pensa, non aumentano il rischio di sviluppare un tumore. Pone fine a una credenza diffusa, ma non sostenuta da prove convincenti [...]
Leggi tutto »
La sclerosi multipla ha qualche segreto in meno. Due studi usciti a poca distanza l’uno dall’altro identificano infatti due diversi marcatori di gravità, che aiutano a capire chi è [...]
Leggi tutto »
Il suo vero nome era Vlad III, governatore (voivoda, secondo il termine slavo dell’epoca) di Walachia, ma tutti lo conoscono come Conte Dracula (nome che significa figlio del drago), dal [...]
Leggi tutto »
Tra le numerose ed eterogenee manifestazioni del Long Covid ce n’è anche una che, finora, non era ancora rientrata nelle liste degli oltre 200 sintomi più diffusi: l’acrocianosi, o [...]
Leggi tutto »
La strategia più efficace contro le cistiti batteriche ricorrenti che affliggono molte donne dopo la menopausa è probabilmente quella che passa dalla guerra biologica, cioè sfrutta le [...]
Leggi tutto »
Il consumo regolare di bevande zuccherate o dolcificate danneggia il fegato delle donne (e probabilmente non solo).
Alla già lunga lista di possibili malattie la cui comparsa è più [...]
Leggi tutto »
La presenza di un defibrillatore esterno automatico o AED aumenta le probabilità di sopravvivenza dopo un arresto cardiaco, anche quando l’ambulanza arriva entro pochissimi minuti. Lo [...]
Leggi tutto »
L’aria che circola all’interno della Stazione Spaziale Internazionale o ISS è tutt’altro che salubre, e di questo bisognerà tenere conto soprattutto per le basi lunari che si stanno [...]
Leggi tutto »
Vaccinare la mamma per proteggere il neonato. Questa la motivazione che ha spinto la Food and Drug Administration ad approvare, per la prima volta, un vaccino di Pfizer contro il virus [...]
Leggi tutto »
C’è un aspetto del lupus e di altre malattie autoimmuni che non viene tenuto nella debita considerazione, nonostante abbia conseguenze potenzialmente gravi: il disagio mentale. Tra le [...]
Leggi tutto »
C’è un modo del tutto particolare per studiare la storia delle infezioni che hanno colpito l’umanità nei secoli scorsi: lo studio dei denti e degli anticorpi che essi custodiscono [...]
Leggi tutto »
La sindrome da affaticamento cronico o encefalomielite mialgica (CFS/ME) da ora è un po’ meno misteriosa.
Ignorata per molti anni, poi finalmente riconosciuta nel 1986, compare spesso [...]
Leggi tutto »
Uno dei modi più efficaci per abbassare il rischio di morte e di malattie cardiovascolari è anche uno dei più facili da mettere in pratica, ed è a costo zero: camminare, ogni giorno, il [...]
Leggi tutto »
Chi soffre di AIDS, anche quando non ha sintomi o quando tiene la malattia sotto controllo con i farmaci, deve affrontare una serie di conseguenze tanto della prima quanto dei secondi, tra [...]
Leggi tutto »
Per contrastare il declino della memoria e delle performance cognitive superiori tipico dell’età, può aiutare dormire in un ambiente dove sono diffusi alcuni aromi. Non lo sostiene [...]
Leggi tutto »
La gravità della psoriasi dipende, anche, dai livelli di vitamina D presenti nell’organismo. Lo dimostra uno studio presentato a Nutrition 2023, il congresso dell’American Society for [...]
Leggi tutto »
L’overdose da oppioidi rappresenta una delle prime cause di morte negli Stati Uniti, dove miete almeno 100.000 morti all’anno. Da quando, nel 1996, è stato introdotto il derivato [...]
Leggi tutto »
Mangiare insetti, o prodotti che ne contengano la farina, fa bene non solo al pianeta, ma anche al metabolismo. Lo suggerisce uno dei primi studi nei quali si è cercato di capire se [...]
Leggi tutto »
L’acne colpisce circa il 9% della popolazione soprattutto giovanile, con costi elevati (circa 3 miliardi di dollari all’anno solo negli Stati Uniti). Contro di essa esistono diverse [...]
Leggi tutto »
Una possibile soluzione per le frequenti e spesso gravi infezioni che colpiscono i malati di fibrosi cistica potrebbe arrivare da molto lontano: dal pesce scorpione (Sebastes [...]
Leggi tutto »
È allarme, negli Stati Uniti, per un fenomeno fino a pochi anni fa assai raro: lo sviluppo di una malattia chiamata sindrome da alfa gal, che comporta l’allergia alla carne, ai latticini [...]
Leggi tutto »
Assumere ogni giorno piccole dosi di acido acetilsalicilico (aspirina) per prevenire gli ictus dopo una certa età è una prassi consolidata, e promossa da molti medici. Ma presto potrebbe [...]
Leggi tutto »
Per la prima volta un anticorpo monoclonale specifico contro una citochina (una molecola prodotta dal sistema immunitario) chiamata interleuchina 23 (IL23) e nota per essere coinvolta [...]
Leggi tutto »
Tra le conseguenze a lungo termine del Covid ce n’è una particolarmente grave, per chi ne è vittima: l’insorgenza del diabete di tipo 1, autoimmune, in età giovanile. Nei primi due [...]
Leggi tutto »
I ripetuti traumi alla testa possono aumentare di molto il rischio di sviluppare una demenza, anche a molti anni di distanza. L’associazione non è del tutto nuova, ma ora uno studio [...]
Leggi tutto »
Presto nei dentifrici e nei colluttori potrebbe essere presente un nuovo ingrediente, di origine naturale, derivato dall’aminoacido triptofano, chiamato bisindolo. Uno studio condotto dai [...]
Leggi tutto »
L’allattamento al seno protegge i neonati dalla mortalità in misura assai rilevante: del 33%. Questo il numero che rafforza, in caso ce ne fosse bisogno, l’indicazione dell’OMS (e di [...]
Leggi tutto »
La stragrande maggioranza delle persone che pensano di essere allergiche alla penicillina probabilmente non lo sono, e possono essere trattate con il capostipite di tutti gli antibiotici, [...]
Leggi tutto »
La pandemia ha fatto capire qualcosa di cui, fino ad allora, non c’era una chiara percezione: sappiamo sorprendentemente poco di come funzioni l’olfatto. Tra i sintomi della fase acuta [...]
Leggi tutto »
Le crisi infiammatorie acute tipiche del lupus potrebbero dipendere, anche, dalla presenza di uno specifico ceppo di batteri nell’intestino. Anche se per il momento non c’è una prova [...]
Leggi tutto »
Il tinnito, fastidioso disturbo che provoca, in che è colpito, ronzii, eco, e suoni che possono ridurre la capacità uditiva e abbassare la qualità della vita, è un disturbo che dipende, [...]
Leggi tutto »
Mentre è in pieno svolgimento la fase II della sperimentazione clinica, la Food and Drug Administration statunitense si attiva, per non fasi cogliere di sorpresa, e accorda al nuovo [...]
Leggi tutto »
Schiacciare un pisolino quotidiano fa bene al cervello, e potrebbe addirittura allungare la vita.
L’abitudine a dormire per qualche decina di minuti, indispensabile quando si è bambini, [...]
Leggi tutto »
Ci sono tre farmaci che sembrano in grado di rallentare la progressione della sclerosi laterale amiotrofica o SLA, e due di essi sono già approvati, in un caso per il morbo di Parkinson, [...]
Leggi tutto »
I capelli ricci sono tali per un motivo legato all’evoluzione e all’adattamento: chi li possiede, infatti, resiste meglio di chi ha i capelli lisci agli sbalzi di temperatura e, in caso [...]
Leggi tutto »
La fibromialgia, condizione misteriosa, di cui non si conoscono le cause e per la quale non ci sono terapie specifiche, che comporta una grave sintomatologia dolorosa e che compromette [...]
Leggi tutto »
La sindrome dell’occhio secco, che può avere diverse cause, colpisce circa una persona su venti, e provoca infiammazioni, bruciori, ipersensibilità alla luce e visione annebbiata, fino [...]
Leggi tutto »
Il sistema immunitario degli astronauti si indebolisce, questo è noto da tempo. Ciò che però non si era ancora capito era in che modo ciò si determini. Ora però uno studio condotto su [...]
Leggi tutto »
Parrucchiere, estetiste, impiegate, persone che lavorano in ambito tessile, ma anche in vari tipi di negozi, nelle costruzioni e in alcuni uffici sono particolarmente a rischio di [...]
Leggi tutto »
Secondo gli ultimi dati, nel 2022 in Europa il caldo estremo estivo ha provocato 61.000 morti, 18.000 dei quali in Italia. Ora uno studio dell’Università della Pennsylvania pubblicato [...]
Leggi tutto »
Lo screening neonatale per identificare prima possibile la presenza dell’immunodeficienza combinata grave o SCID, nota anche come malattia dei bambini-bolla, perché chi la sviluppa è [...]
Leggi tutto »
Un vecchio antistaminico, la clemastina, potrebbe diventare il primo di una nuova, rivoluzionaria famiglia di farmaci per la sclerosi multipla. I risultati di uno studio pubblicato su [...]
Leggi tutto »
Le donne con un’endometriosi non diagnosticata hanno una probabilità di concepire che è circa la metà di quella delle coetanee senza la malattia, e questo spiega perché è importante [...]
Leggi tutto »
Abituare i bambini a leggere significa assicurare loro uno sviluppo più armonico, con performance scolastiche e in generale intellettive migliori, e con un rischio di depressione e altri [...]
Leggi tutto »
Le persone che hanno una patologia infiammatoria intestinale (IBD) cronica come la malattia di Chron o la colite ulcerosa hanno anche un maggiore rischio, rispetto alla norma (+13%), di [...]
Leggi tutto »
I ragazzi (e gli adulti) che soffrono di alopecia areata, condizione che provoca la perdita di capelli in vaste zone del cranio e che ha un’origine autoimmune, potranno contare, per il [...]
Leggi tutto »
C’è una singola mutazione che rende il virus dell’epatite di tipo E insensibile o quasi a un farmaco, il sofosbuvir, approvato per la forma di tipo C, ma in studio anche per la E. E [...]
Leggi tutto »
Le donne romane di 2.000 anni fa, se molto ricche, si profumavano con un’essenza esotica ancora oggi estremamente popolare: il patchouli. La straordinaria scoperta, descritta con tutti i [...]
Leggi tutto »
Riscaldamento del clima, aumento della densità umana e contatti sempre più stretti tra felini selvatici e randagi e uomo. Sono questi i tre ingredienti di un mix che potrebbe rivelarsi [...]
Leggi tutto »
Una speranza. Coloro che si ammalano di còrea di Huntington, malattia neurodegenerativa, ereditaria e contro la quale non c’è alcuna terapia approvata, possono sperare, e confidare nel [...]
Leggi tutto »
La chiamano familiarmente la malattia dei vichinghi, perché nei paesi del nord Europa è molto più frequente rispetto ad altre zone del mondo, e secondo alcune stime colpirebbe [...]
Leggi tutto »
In occidente non sono molto apprezzate come alimenti se non localmente, ma in Asia e in Australia le oloturie, chiamate anche cetrioli di mare, sono una prelibatezza. Ma se i risultati [...]
Leggi tutto »
La maggior parte delle persone ha sentito parlare per la prima volta del virus chikungunya a partire dal 2016, anno delle prime segnalazioni in occidente. Da allora, il virus, veicolato [...]
Leggi tutto »
Lavorare o comunque svolgere attività che richiedono concentrazione in un ambiente mediamente rumoroso significa avere performance peggiori, e di questo bisognerebbe tenere conto quando si [...]
Leggi tutto »
Il numero ufficiale dei decessi direttamente attribuibili all’assunzione di idrossiclorochina per curare il Covid 19 è 16.000, ma sicuramente si tratta di una cifra sottostimata. Anche [...]
Leggi tutto »
Oltre al ben noto Streptococcus mutans, c’è un altro batterio responsabile della formazione della carie, finora mai sospettato di essere tale: il Selenomonas sputigena, conosciuto per [...]
Leggi tutto »
Il cervello degli astronauti subisce modifiche profonde se la permanenza in orbita si protrae per più di due settimane e fino a sei mesi; se è più breve non c’è tempo sufficiente [...]
Leggi tutto »
Tra le cause dell’artrite reumatoide ci potrebbe essere anche un’infezione veicolata da un batterio chiamato Subdoligranulum. Va infatti in questa direzione lo studio pubblicato [...]
Leggi tutto »
La tecnica cosiddetta del canguro o Kangaroo Mother Care (KMC), che prevede di tenere i neonati prematuri o sottopeso a contatto – pelle contro pelle - della madre diverse ore al giorno, [...]
Leggi tutto »
Lo stress, si sa, è nemico del cuore. Ma ora uno studio presentato al recente congresso europeo sull’obesità, svoltosi a Dublino, oltre a confermare il legame, fornisce le prove del [...]
Leggi tutto »
La peste era già presente in Gran Bretagna 4.000 anni fa. Lo hanno scoperto i ricercatori del Crick Institute di Londra, analizzando il DNA dei denti di 34 cadaveri ritrovati in due siti [...]
Leggi tutto »
Il 9 marzo scorso la Food and Drug Administration statunitense ha concesso un’approvazione che, secondo molti esperti, segnerà un punto di svolta: quella del zavegepant, nuovo farmaco [...]
Leggi tutto »
L’allergia alle noccioline colpisce un bambino su 50, è in grande aumento negli ultimi anni, e nel 70-80% dei casi dura tutta la vita, esponendo chi ne soffre a gravi rischi. Per [...]
Leggi tutto »
Cresce il ruolo dei contaminanti ambientali nel rischio di sviluppare una malattia neurodegenerativa e, nello specifico, il morbo di Parkinson. Uno studio condotto in due grandi basi [...]
Leggi tutto »
Assetto genetico, stile di vita e fattori psicologici e… microbiota. Ai già noti fattori di rischio per l’anoressia, e cioè una certa predisposizione genetica e alcune situazioni, [...]
Leggi tutto »
Tra i fattori che possono favorire l’inizio della sclerosi multipla (SM), e aumentarne la gravità, vi sono l’infezione da virus di Epstein-Barr o EB (l’herpesvirus responsabile della [...]
Leggi tutto »
Le parassitosi da vermi o elminti, che flagellano interi continenti come l’Africa, l’Asia e il Sud America, e che sono presenti anche nei paesi più sviluppati, al punto che si pensa [...]
Leggi tutto »
Per prevenire i possibili danni associati all’esposizione prolungata ai contaminanti ambientali all’interno degli edifici e, soprattutto, ai fumi dei motori a combustione, c’è uno [...]
Leggi tutto »
Non ci sono dubbi: la pandemia ha fatto aumentare sensibilmente l’incidenza di ansia e depressione tra i più giovani, bambini e adolescenti. Lo conferma una grande metanalisi pubblicata [...]
Leggi tutto »
Quando la malattia di Lyme, meglio nota come borreliosi, veicolata dalle zecche che trasmettono i batteri Borrelia burgdogferi, diventa cronica, colpendo prevalentemente il sistema nervoso, [...]
Leggi tutto »
I cittadini del regno israelitico di Giuda, risalente al VII secolo a.C., soffrivano di dissenteria: questo era noto da tempo, ed è riportato in documenti, orazioni, preghiere, testi [...]
Leggi tutto »
Un esame del sangue potrebbe affiancare, se non sostituire, diversi test molto più costosi e invasivi come quelli radiologici o quelli del liaquido cefalorachidiano, nella diagnosi di [...]
Leggi tutto »
Per prevenire la fragilità dell’anziano, oltre a un sufficiente apporto proteico, è importante assicurare anche un’assunzione adeguata di flavonoidi, antiossidanti presenti nella [...]
Leggi tutto »
Contro l’artrite psoriasica potrebbe esserci presto un farmaco, una cosiddetta piccola molecola chiamata brepocitinib, che blocca due enzimi coinvolti nelle reazioni autoimmunitarie che [...]
Leggi tutto »
La pratica regolare dello yoga, anche da remoto, tramite lezioni on line sotto la guida di un maestro debitamente formato, aiuta significativamente chi è sotto stress a stare meglio. Lo si [...]
Leggi tutto »
Le vaccinazioni contro il Covid 19 non hanno avuto effetti significativi sul ciclo mestruale delle donne in età fertile, né su eventuali perdite di quelle in menopausa. Lo stabilisce uno [...]
Leggi tutto »
Contro l’acne che resiste ai farmaci, che continua oltre l’adolescenza e che per questo, di solito viene affrontata con terapie antibiotiche (che non garantiscono il successo), c’è [...]
Leggi tutto »
L’intossicazione da amanita phalloides, uno dei funghi più letali al mondo, che ancora oggi causa centinaia di decessi all’anno, e contro la quale non esiste alcun tipo di rimedio, [...]
Leggi tutto »
Nella speranza che non ce ne sia mai bisogno, il Radiation and Nuclear Countermeasures Program del National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID) statunitense ha [...]
Leggi tutto »
Il rischio di sviluppare una demenza di Alzheimer può essere significativamente aggravato da un fattore modificabile: l’inquinamento atmosferico e, in particolare, dalle polveri sottili [...]
Leggi tutto »
I perfluoroalchili, meglio noti come PFAS o sostanze chimiche perenni, che stanno destando una preoccupazione crescente a causa della loro diffusione, estremamente pervasiva e capillare, e [...]
Leggi tutto »
Tra le funzioni che è necessario controllare quando si arriva a una diagnosi di diabete di tipo 2, ce n’è una non sempre tenuta nella giusta considerazione: lo stato della masticazione. [...]
Leggi tutto »
Gli effetti collaterali del vaccino anti Covid 19 di lieve entità sono più frequenti e più intensi in chi ha una predisposizione negativa alla vaccinazione, oppure ha timori eccessivi. [...]
Leggi tutto »
Il trattamento delle dipendenze e della depressione che non risponde ad altri farmaci potrebbe avvenire tramite uno o più composti frutto di un caso esemplare di ricerca farmaceutica, [...]
Leggi tutto »
Dopo i divieti assoluti di Singapore e Thailandia, anche l’Australia dichiara guerra alle sigarette elettroniche, con una bozza di legge che, qualora dovesse essere approvata, [...]
Leggi tutto »
I piretroidi, composti di origine naturale usatissimi come insetticidi, e considerati sicuri, potrebbero non esserlo, almeno per quanto riguarda le donne incinte e i loro bambini. Nuovi [...]
Leggi tutto »
Nel Long Covid, uno dei sintomi più frequenti è la mancanza di fiato, il respiro corto o dispnea, che colpisce quasi tutti coloro che sono vittime della sindrome post virale, anche se non [...]
Leggi tutto »
Migliora, sia pure lentamente, la situazione delle infezioni da helicobacter pylori nel mondo. Negli ultimi quattro decenni, e cioè da quando si è scoperto che questo batterio è la tra [...]
Leggi tutto »
I prodotti per lisciare i capelli, chiamati anche relaxer, potrebbero essere pericolosi per la fertilità, soprattutto quando l’uso è regolare e prolungato. Lo suggerisce uno studio [...]
Leggi tutto »
La musica come un farmaco da banco, da assumere senza prescrizione per combattere ansia, depressione, dolori (non oncologici) e per migliorare l’efficacia di altri farmaci. E’ questo il [...]
Leggi tutto »
L’artrite reumatoide, malattia autoimmune, è più grave e più resistente ai farmaci in chi soffre di una parodontite, ossia di un’infezione delle gengive. Questo legame è noto da [...]
Leggi tutto »
La resistenza agli antibiotici passa anche dagli animali domestici, trasmettendosi in modi non del tutto noti dai padroni a cani e gatti e viceversa. Per tale motivo, le misure volte a [...]
Leggi tutto »
Il trapianto di microbiota fecale (FMT), “terapia” già approvata per curare le infezioni da Clostridium difficile e in studio per molte altre patologie, grazie alla sua capacità di [...]
Leggi tutto »
Per prevenire il tumore alla prostata bisogna mantenere abitudini sane anche a tavola. Lo dimostra uno studio appena pubblicato sul Britsh Journal of Urology, nel quale sono stati riportati [...]
Leggi tutto »
Due studi usciti in contemporanea sul New England Journal of Medicine candidano un nuovo vaccino contro il virus respiratorio sinciziale o RSV a un ruolo preventivo importante: se [...]
Leggi tutto »
La sclerosi multipla, se diagnosticata quando non presenta ancora sintomi, ma è solo visibile attraverso specifiche indagini radiologiche, potrebbe essere rallentata da un farmaco, che in [...]
Leggi tutto »
In Canada, un liceale su quattro “svapa”, cioè utilizza sigarette elettroniche e dispositivi di vario tipo regolarmente, e ciò che assume attraverso questi di essi è preoccupante, [...]
Leggi tutto »
Come mai gli orsi, nonostante la stazza, durante i sei mesi circa di letargo non vanno incontro, se non raramente, a eventi tromboembolici, ossia a trombosi dei vasi profondi e di quelli [...]
Leggi tutto »
E’ ancora allarme per gli smalti per unghie applicati a casa con kit che imitano quelli professionali, e che prevedono l’uso di metacrilati (resine) in gel che richiedono fissazione e [...]
Leggi tutto »
E’ allarme, in Gran Bretagna, per l’aumento di casi di encefalite (un’infiammazione del cervello che può avere conseguenze anche letali) veicolata da un virus chiamato tick-borne [...]
Leggi tutto »
La plastica è talmente pervasiva, sulla Terra, da aver dato vita a nuove specie chimiche: quelle derivanti dalla fusione dei polimeri che la compongono con le rocce. La prima scoperta è [...]
Leggi tutto »
Nel mondo, una persona su sei (una percentuale che va dal 16,5 al 17,8% della popolazione in età fertile), in qualche momento della propria esistenza, deve fare i conti con [...]
Leggi tutto »
Lo zucchero (saccarosio) aggiunto a cibi e bevande non ha alcun tipo di effetto positivo e, al contrario, se in quantità che eccedono i 6 cucchiaini al giorno (25 grammi), ne ha diversi [...]
Leggi tutto »
Come nella fortunata serie televisiva CSI, la scienza forense sta restringendo sempre di più gli spazi di impunità per i criminali, la cui presenza, ora, può essere suggerita anche [...]
Leggi tutto »
La febbre gialla colpisce ogni anno 200.000 persone, e ne uccide 30.000, per lo più in Africa e in Sud America. Tuttavia, negli ultimi anni, la sua incidenza è cresciuta in tutto il [...]
Leggi tutto »
L’epatite fulminante che improvvisamente, nella primavera-estate del 2022, è comparsa in Gran Bretagna (il paese più colpito, con metà dei casi europei), in Europa e in Nordamerica, [...]
Leggi tutto »
Che cosa rende i centenari così resistenti, e capaci di superare malanni e disturbi, per arrivare a vivere un secolo e più? La domanda è stata al centro di numerosi studi degli ultimi [...]
Leggi tutto »
Per combattere le infezioni da batteri resistenti agli antibiotici c’è uno strumento antico che sta vivendo un momento di rinnovato interesse: il ricorso ai batteriofagi, i virus che, in [...]
Leggi tutto »
Il consumo regolare di cannabis potrebbe danneggiare seriamente la fertilità maschile, anche se gli effetti negativi, nel tempo, se si smette di assumere THC (o tetraidrocannabinolo, il [...]
Leggi tutto »
Uno studio accende un faro su una delle possibili cause di demenza, già nota ma forse, finora, sottovalutata: i traumi sportivi. Chi subisce colpi al cranio ripetutamente, infatti, molti [...]
Leggi tutto »
Vivere insieme significa molto più che usare lo stesso dentifricio: significa avere, in parte, lo stesso microbiota. E questo a prescindere dalla latitudine, dalle dimensioni del nucleo [...]
Leggi tutto »
Con ogni probabilità, è stata una tempesta perfetta, un insieme micidiale di fattori genetici, virus e pessime abitudini a uccidere Ludwig van Beethoven nel 1827. Il grande compositore [...]
Leggi tutto »
Il consumo quotidiano di una piccola quantità di noci è previsto in tutte le linee guida ufficiali sull’alimentazione, perché l’insieme di acidi grassi e minerali presenti in questi [...]
Leggi tutto »
I tardigradi, noti anche come orsi d’acqua, sono in realtà creature antichissime e minuscole, che misurano non più di mezzo millimetro. E che non finiscono di stupire, per le loro [...]
Leggi tutto »
I primi 127 pazienti sono già stati selezionati in diversi ospedali svedesi. Perché loro, pur avendo avuto una diagnosi di diabete di tipo 1, autoimmune, negli ultimi tre mesi, mantengono [...]
Leggi tutto »
Non ci si può fisare delle notizie sulla salute che circolano sui social media, soprattutto su quello cinese TikTok: di solito sono inaccurate, incomplete e non di rado del tutto [...]
Leggi tutto »
Le persone con sindrome di Down hanno una particolare predisposizione a sviluppare anche malattie autoimmuni quali il diabete di tipo 1 (che colpisce l’1% dei pazienti), le tiroiditi [...]
Leggi tutto »
Tutto è andato come previsto, nei giorni scorsi, per la navicella SpaceX CRS-27. E le due teche con i cuori-in-un-chip, ossia i dispositivi ibridi messi a punto alla Johns Hopkins [...]
Leggi tutto »
Ascoltare la musica di Mozart e, in particolare, la sonata KV488, non fa diminuire il rischio di crisi epilettiche, per quanto piacevole possa essere. Messo alla prova dei numeri, cade [...]
Leggi tutto »
Tra le conseguenze delle guerre ce n’è una che minaccia indistintamente tutta l’umanità: l’aumento vertiginoso di batteri resistenti agli antibiotici. Lo si sa fino da quando sono [...]
Leggi tutto »
Lo yoga aiuta a prevenire le cadute e altri incidenti che possono capitare a chi è anziano, rinforzando la muscolatura, migliorando l’equilibrio e contribuendo a una maggiore [...]
Leggi tutto »
Anche se sono molto prescritti per questo scopo (in modo inappropriato e non contemplato – off label - nelle indicazioni), gli antidepressivi non funzionano contro il dolore. O, [...]
Leggi tutto »
Un vecchio farmaco, ancora molto utilizzato in alcune malattie del cuore, potrebbe conoscere una nuova popolarità e, soprattutto, un nuovo impiego, se i risultati ottenuti dai ricercatori [...]
Leggi tutto »
Le infezioni che resistono ai farmaci tradizionali sono una delle più gravi emergenze contemporanee. Batteri, funghi e virus contro i quali non esistono terapie mietono ogni anno migliaia [...]
Leggi tutto »
Per ora è stato operato solo il primo paziente, ma se tutto andrà come sperato, alla fine saranno otto in tutto i partecipanti alla prima sperimentazione nell’uomo di un trapianto di [...]
Leggi tutto »
Erano due fratelli, uno vissuto fino a vent’anni, l’altro fino a 30-40. Vivevano a Megiddo, città oggi in Israele, allora fondamentale snodo dei commerci tra l’Africa, il Medio [...]
Leggi tutto »
L’origine del lupus eritematoso sistemico o LES, malattia autoimmune che colpisce tutto l’organismo, potrebbe essere meno misteriosa, grazie a uno studio molto dettagliato condotto, per [...]
Leggi tutto »
Gli PFAS (perfluoroalchili), noti anche come sostanze chimiche perenni, famiglia che comprende decine di composti pressoché ubiquitari, associati a rischi molto rilevanti tra gli altri per [...]
Leggi tutto »
Le malattie infiammatorie intestinali, che vanno dal colon irritabile al morbo di Chron e alla colite ulcerosa, sono caratterizzate da anomalie nelle popolazioni batteriche che compongono [...]
Leggi tutto »
A cinquant’anni esatti dai fatti, risalenti al 1973, il mistero della morte di Pablo Neruda, il poeta, premio Nobel per la letteratura e militante comunista cileno potrebbe essere stato [...]
Leggi tutto »
Il sovrappeso e l’obesità fanno male al cuore. Non solo perché lo costringono, in ogni momento, a un superlavoro che lo danneggia, ma anche perché complicano (talvolta fino a renderli [...]
Leggi tutto »
La tecnologia del plasma freddo atmosferico o CAP, messa a punto nei primi anni duemila, e applicata in dermatologia, è al momento in studio anche in oncologia, in oftalmologia e in [...]
Leggi tutto »
Il Covid 19 aumenta sensibilmente il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, anche in chi è vaccinato, anche se la vaccinazione esercita, ancora una volta, un ruolo protettivo.
Tra i [...]
Leggi tutto »
La sindrome da affaticamento cronico o encefalomielite mialgica, meglio nota come CFS, è tuttora assai misteriosa, e sintomi del tutto sovrapponibili sono stati segnalati anche in altre [...]
Leggi tutto »
Se quanto riportato dai neonatologi della Rutgers University di PIscataway, in New Jersey, su PNAS Nexus dovesse trovare conferme, la diagnosi di autismo potrebbe essere finalmente [...]
Leggi tutto »
Il consumo di alimenti e bevande ultraprocessati, cioè industriali, realizzati partendo da materie prime che sono spesso paste e farine miste, cui vengono aggiunti additivi di vario tipo [...]
Leggi tutto »
Nei 23 anni precedenti la pandemia di Covid 19, le tre malattie per le quali ci sono stati il maggior numero di focolai epidemici e pandemici sono state l’influenza, la MERS o sindrome [...]
Leggi tutto »
La vitamina D e i suoi analoghi non esercitano alcun effetto protettivo nei confronti delle crisi asmatiche né, in generale, sul controllo della malattia, né negli adulti né nei bambini. [...]
Leggi tutto »
L’incidenza della miopia nei bambini e nei ragazzi è in crescita esponenziale in tutto il mondo, quasi certamente a causa delle troppe ore passate davanti a un device, e quindi allenando [...]
Leggi tutto »
Uno dei misteri più affascinanti della storia, quello dell’imbalsamazione delle mummie egizie, è stato in parte svelato, grazie a una sensazionale scoperta fatta nell’area di Saqqara, [...]
Leggi tutto »
La terapia farmacologica per il lupus eritematoso sistemico o LES, oggi basata su diversi medicinali, molti dei quali iniettabili, nessuno dei quali, da solo, curativo ma, nel migliore dei [...]
Leggi tutto »
Centinaia di ambulatori e ospedali inglesi e tedeschi la stanno già proponendo come terapia di prima scelta, soprattutto per tutte le persone che hanno ulcere e ferite che non guariscono, [...]
Leggi tutto »
L’infezione da Sars-CoV2 interferisce pesantemente con il microbiota intestinale, e le conseguenze di questo squilibrio, chiamato disbiosi, possono essere drammatiche: alcune specie [...]
Leggi tutto »
Non esiste alcun tipo di regime alimentare, supplemento o singolo alimento che sia in grado di modificare realmente il decorso delle malattie reumatiche e muscoloscheletriche, e [...]
Leggi tutto »
Mentre continua a lavorare anche sulle nuove versioni dei vaccini anti Covid, l’azienda tedesca BionTech riprende il programma di sperimentazioni interrotto a causa della pandemia, per [...]
Leggi tutto »
I medici e il personale sanitario sono a rischio di sviluppare, durante la loro carriera, il burn out, la depressione, l’ansia, l’insonnia e altre forme di disagio psichico associate [...]
Leggi tutto »
L’hanno chiamata bolognese (Bononiensis), perché è a Bologna che l’hanno isolata, in una struttura alberghiera. E’ una nuova specie di legionella, il batterio che si insedia dove [...]
Leggi tutto »
L’eczema, disturbo che si manifesta con arrossamenti ed eruzioni cutanee, e provoca un prurito che può essere così intenso da compromettere la qualità della vita, e causare la [...]
Leggi tutto »
Esporre le unghie alle lampade ultraviolette che fissano lo smalto danneggia diversi tipi di cellule della cute e potrebbe provocare un aumento del rischio di sviluppare un tumore [...]
Leggi tutto »
Da tempo si sa che le donne sono più a rischio degli uomini di sviluppare la demenza di Alzheimer, e che gli ormoni femminili hanno un ruolo cruciale nelle perormance cognitive. Ora, [...]
Leggi tutto »
Ogni anno 400 milioni di persone – in 130 paesi, nel 70% dei casi asiatici - si ammalano di dengue, una malattia virale veicolata da alcune zanzare del genere aegypti, la cui incidenza, [...]
Leggi tutto »
Anche la natura, senza alcun intervento umano, produce chimere virali, ibridi di virus che hanno una sola finalità: infettare l’ospite di più, e meglio. Lo hanno osservato, in test in [...]
Leggi tutto »
L’artrosi della mano, che colpisce circa il 40% della popolazione, e in misura significativamente più alta le donne rispetto agli uomini, potrebbe diventare curabile farmacologicamente, [...]
Leggi tutto »
Dormire il giusto numero di ore e con un sonno di buona qualità ha una grande importanza per il sistema immunitario: l’hanno dimostrato i ricercatori della Icahn School of Medicine [...]
Leggi tutto »
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) - malattia neurodegenerativa che porta a una perdita progressiva dei motoneuroni (le cellule nervose che governano i muscoli) - potrebbe avere un [...]
Leggi tutto »
Dopo il Covid, il morbillo. È allarme per la diffusione del morbillo la cui vaccinazione, a causa della pandemia, ha subito interruzioni e rallentamenti in tutto il mondo. E ora si [...]
Leggi tutto »
La tecnologia dei vaccini a mRNA (RNA messaggero), che ha permesso di frenare la pandemia di Covid 19, potrebbe ora portare a un obbiettivo inseguito da anni: quello di un vaccino [...]
Leggi tutto »
Alla fine di novembre la Food and Drug Administration (FDA, l’ente che regola la sperimentazione e la commercializzazione dei farmaci negli Stati Uniti) ha approvato un anticorpo [...]
Leggi tutto »
La miocardite, infiammazione del muscolo cardiaco che si manifesta con dolore al petto e affaticamento nella respirazione, e che in rari casi può portare al ricovero in ospedale, allo [...]
Leggi tutto »
Contrariamente a tutte le previsioni, nella maggior parte dei Paesi più sviluppati la prevalenza (cioè il numero di persone in vita con una diagnosi certificata) della demenza di [...]
Leggi tutto »
Una nuova terapia contro la tripanosomiasi umana africana, meglio nota come malattia del sonno - un’infezione trasmessa dalle mosche tse-tse che trasportano un piccolo parassita (un [...]
Leggi tutto »
Warning: Use of undefined constant lang - assumed 'lang' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /var/www/nuevo.assediobianco.ch/htdocs/includes/gallery_swiper.php on line 201
Notice: Undefined index: lang in /var/www/nuevo.assediobianco.ch/htdocs/includes/gallery_swiper.php on line 201
Lungo il fiume, in missione, parte la caccia ai nemici invisibili
Provate a immaginare il nostro corpo come se fosse una nazione... Una nazione delimitata da lunghi confini, con poliziotti e soldati dappertutto, posti di blocco, caserme, per cercare di mantenere l’ordine pubblico e allontanare i nemici, perennemente in agguato.
Le acque dei numerosissimi fiumi e canali (i vasi sanguigni) vengono sorvegliate giorno e notte da un poderoso sistema di sicurezza. Ma non è facile mantenere l’ordine in una nazione che ha molti miliardi di abitanti, e altrettanti nemici e clandestini.
Le comunicazioni avvengono attraverso una rete di sottili cavi elettrici, oppure tramite valigette (gli ormoni e molti altri tipi di molecole), che vengono liberate nei corsi d’acqua. Ogni valigetta possiede una serie di codici riservati solo al destinatario, che così è in grado di riconoscerla e prelevarla appena la “incrocia”.
Le valigette possono contenere segnali d’allarme lanciati dalle pattuglie che stanno perlustrando i vari distretti dell’organismo e hanno bisogno di rinforzi. Fra i primi ad accorrere sono, di norma, gli agenti del reparto Mangia-Nemici (i monociti). Grazie alle istruzioni contenute nelle valigette, identificano all’istante il luogo da cui è partito l’allarme ed entrano aprendo una breccia nelle pareti.
Quando si trovano davanti ai nemici, i monociti si trasformano, accentuando la loro aggressività e la loro potenza. Diventano, così, agenti Grande-Bocca (i macrofagi). Come in un film di fantascienza, dal loro corpo spuntano prolungamenti che permettono di avvolgere gli avversari e catturarli rapidamente, dopo avere controllato i passaporti.
I nemici vengono inghiottiti, letteralmente, e chiusi in una capsula, all’interno del corpo degli agenti: una sorta di “camera della morte”. A questo punto scatta la loro uccisione, tramite liquidi corrosivi e digestivi, che li sciolgono.