MALATTIE RARE
La sindrome da affaticamento cronico è provocata anche da linfociti T esausti

La sindrome da affaticamento cronico o encefalomielite mialgica, nota anche come ME/CFS (da myalgic encephalomyelitis/chronic fatigue syndrome), malattia misteriosa, rara, molto debilitante e tornata sotto i riflettori per le sue analogie con la sindrome post virale causata dal Covid, il Long Covid, è causata - anche - dall’esaurimento di alcuni tipi di cellule del sistema immunitario preposte alla risposta ai patogeni, i linfociti T CD8+. Lo hanno dimostrato gli immunologi della Cornell University di New York, che in uno studio pubblicato su PNAS hanno descritto quanto scoperto confrontando e cellule immunitarie di 28 malati e di una trentina di controlli. Il risultato è stato che i linfociti dei malati mostrano tutti i marcatori e le caratteristiche dei linfociti che, avendo combattuto contro un virus o un altro patogeno, hanno esaurito il loro ciclo vitale e, di solito, sono destinati a morire e a essere sostituiti. Evidentemente, nella malattia, restano tali, condizionando la formazione di cellule fresche e reattive e provoicando i sintomi. Aver scoperto questa situazione è molto importante, per diversi motivi. Innanzitutto rafforza l’idea che la ME/CSF sia anch’essa una sindrome post virale: i linfociti CD8+ si trovano in quello stato perché, con ogni probabilità, sono stati impegnati nella battaglia contro qualche virus o batterio. Poi conferma quanto proposto anche per il Long Covid, e cioè che queste sequele delle infezioni siano dovute a un funzionamento del sistema immunitario non ottimale che, dopo la fase acuta, non torna alla normalità. Inoltre confermano le analogie tra diverse sindromi post virali. Infine, lasciano intravvedere la possibilità di nuovi approcci terapeutici basati sul riequilibrio delle popolazioni di linfociti, su antivirali e su altro, per ottenere il ritorno alla normalità. La ME/CFS è un po’ meno misteriosa, e forse tra non molto sarà curabile.
A.B.
Data ultimo aggiornamento 9 dicembre 2024
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco