TERAPIE COMPLEMENTARI
Per preservare l’equilibrio degli anziani,
il thai chi è meglio degli esercizi classici

Il thai chi aiuta gli anziani a mantenere l’equilibrio: questo è noto da tempo. Ma quanto sono solidi i dati scientifici che supportano questo beneficio? Molto, stando alla metanalisi pubblicata da ricercatori di diverse università statunitensi, israeliane e cinesi su Frontiers in Public Heath, dalla quale emerge un aspetto ulteriore: il thai chi è superiore ad altri tipi di esercizi, più convenzionali, che hanno la stessa finalità.
Gli autori hanno preso in esame 12 studi che hanno coinvolto poco meno di 3.000 anziani, e hanno concluso che, rispetto alla ginnastica classica usata come controllo, in media:
- il thai chi permette di percorrere 15 metri impiegando 1,84 secondi in meno;
- il thai chi permette di mantenere la posizione su una gamba sola per sei secondi in più quando gli occhi sono aperti, e 1,65 secondi in più quando sono chiusi;
- il thai chi fa migliorare le prestazioni cronometrate, relative sia allo stare seduti che allo stare in piedi e al camminare;
- il thai chi assicura un miglioramento in alcuni test funzionali associati allo svolgimento delle normali attività quotidiane, con differenze che suggeriscono un notevole miglioramento.
L’indagine ha poi permesso di individuare i protocolli migliori: basta un corso relativamente breve, di 20 settimane o meno, per un totale di 24 ore di lezioni, meglio se nello stile Yang, uno dei principali di questa antica arte marziale cinese.
Pertanto, secondo gli autori, i medici dovrebbero valutare sempre il thai chi quando devono integrare una riabilitazione, o anche solo diminuire il rischio di perdita di equilibrio e stabilità, fenomeno molto comune dopo una certa età, ma capace di compromettere gravemente la qualità di vita. E tutte le persone, dopo una certa età, potrebbero decidere di frequentare un corso, che avrebbe effetti positivi anche sul tono muscolare, sull’umore e sulla socialità.
A.B.
Data ultimo aggiornamento 9 aprile 2024
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco