AUDIOLOGIA
L’orecchio assoluto non dipende solo dal genoma. Chiunque può averlo: studiando

L’orecchio assoluto, ossia la capacità di distinguere l’altezza (ossia la frequenza) di un suono senza un riferimento (come il diapason) all’interno di una scala di 12, non sarebbe una dote riservata esclusivamente a chi ha un certo corredo genetico, o a chi inizia a studiare musica quando è ancora molto piccolo, e lo fa in modo intensivo e regolare per anni. Stando a quanto pubblicato su Psychonomic Bullettin & Review potrebbe essere appreso anche dagli adulti, con il giusto esercizio. Lo hanno dimostrato i ricercatori dell’Università del Surrey di Gildford, in Gran Bretagna, che hanno coinvolto nella sperimentazione 12 musicisti adulti, con differenti livelli di preparazione e competenze musicali. Tutti sono stati invitati a seguire un programma di training on line per una durata media di oltre 21 ore nell’arco di otto settimane. Durante le sessioni, l’ascolto era incentrato in generale sulle altezze generali e non su quelle specifiche nell’ambito di brani musicali, proprio con lo scopo di allenare il riconoscimento delle frequenze dei toni puri e svincolati dall’associazione con il contesto musicale. Inoltre, per limitare il rischio di riconoscimento fosse casuale, i partecipanti hanno dovuto ripetere le ultime lezioni più volte. Alla fine, però, i loro sforzi sono stati premiati, la loro capacità di individuare una frequenza di un tono è aumentata del 128%, e gli errori sono diminuiti del 42%. Inoltre, il numero medio di frequenze correttamente individuate nel 90% dei casi è salito a sette (su una scala di 12), in tempi straordinariamente rapidi: in media tra 1,3 e 2 millisecondi. Due musicisti sono stati poi eccezionalmente bravi e hanno imparato a riconoscere tutti e 12 i toni in modo rapido e accurato, e sono diventati così del tutto simili a coloro che possiedono l’orecchio assoluto naturalmente.
Tutti possono diventare musicisti dotati di orecchio assoluto, con il giusto allenamento.
A.B.
Data ultimo aggiornamento 14 febbraio 2025
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco