CONTAMINANTI AMBIENTALI
Troppi detersivi e profumi in casa possono essere nocivi per la salute di chi vi abita
Bisogna sempre prestare molta attenzione a ciò che si acquista, e non lasciarsi convincere a esagerare da pubblicità che, dopo il Covid, sono diventate sempre più martellanti, quando si decide che cosa utilizzare per tenere la casa pulita. I detergenti più comuni liberano infatti decine, quando non centinaia di composti organici volatili o VOCs, alcuni dei quali sono pericolosi, e possono restare nell’aria di casa per molto tempo, se non si arieggiano frequentemente gli mbienti. I ricercatori dell’Environmental Working Group hanno effettuato un’indagine , verificando i VOCs emessi da una trentina di detersivi tra i più venduti nel mercato statunitense, e hanno identificato 530 diversi VOCs, 139 dei quali sono pericolosi per la salute, perché sono noti per aumentare il rischio di patologie respiratorie, allergie e di tumori. Come ricordato su Chemosphere, i contaminanti volatili si accumulano nell’aria degli ambienti chiusi, raggiungendo una concentrazione che è in media cinque volte superiore rispetto a quella degli ambenti esterni e che in alcuni casi, può diventare fino a dieci volte tanto. Inoltre, alcuni prodotti emettono VOCs per settimane, talvolta per mesi. In generale, poi, i prodotti venduti come “green” e soprattutto quelli senza profumazioni emettono quantità minori di VOCs, circa la metà rispetto a quelloi classici, mentre quelli non aromatizzati fino a otto volte meno, e quattro volte meno rispetto a quelli solo “verdi”. Ancora, i detergenti non profumati in media emettono 4 VOCs pericolosi ciascuno, mentre quelli verdi 15 e quelli tradizionali 22 ciascuno.
La scelta migliore, per tenere la casa pulita, è quindi quella di detergenti senza profumazione e sostenibili, da utilizzare per poi disperdere i VOCs che hanno generato cambiando l’aria degli ambienti. I prodotti super-profumati, molto pubblicizzati, sono anche i peggiori per la salute, compresa quella dei bambini, per i quali l’esposizione cronica ai VOCs aumenta sensibilmente il rischio di asma e allergie.
A.B.
Data ultimo aggiornamento 20 settembre 2023
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco