MODE PERICOLOSE
I tatuaggi aumentano il rischio di linfoma,
e gli inchiostri sono spesso contaminati

Gli amanti dei tatuaggi dovrebbero pensarci bene, prima di procedere con i disegni sulla pelle. Due studi usciti a distanza di pochi giorni mettono infatti in luce due possibili rischi, entrambi non trascurabili.
Nel primo, pubblicato su EClinical Medicine dai ricercatori dell’Università di Lund, in Svezia, è stata avanzata l’ipotesi che i tatuaggi, specie se fatti in giovane età ed estesi, siano associati a un aumento del rischio di sviluppare un linfoma. L’ipotesi arriva dalle risposte a specifici questionari date da poco meno di 12.000 persone, 3.000 delle quali con un linfoma scoperto quando avevano tra 20 e 60 anni. Circa 1.400 persone con un linfoma hanno riposto, così come hanno fatto circa 4.200 senza. Alla fine, è emerso che il linfoma aveva colpito il 21% delle persone tatuate, e il 18% dei controlli. E’ emerso quindi un aumento del rischio di circa il 21%, anche se non è possibile dimostrare l’esistenza di un nesso causale, ma solo quella di una relazione. La spiegazione potrebbe essere nello stadio di infiammazione cronica indotta dal fatto che l’inchiostro è comunque una sostanza estranea, che il corpo riconosce come tale, e contro la quale reagisce. Se lo fa cronicamente, le conseguenze possono essere anche gravi.
Nel secondo, pubblicato su Applied and Environmental Microbiology dai ricercatori della Food and Drug Administration, a essere sotto accusa sono invece gli inchiostri. Gli autori ne hanno analizzati ben 75, venduti da 14 produttori, e hanno scoperto che il 35% dei campioni era contaminato da batteri. E’ indispensabile migliorare procedure di produzione, affinché non vi siano contaminazioni, e i controlli post vendita – hanno concluso i ricercatori. E se proprio non si vuole rinunciare al tatuaggio, è bene cercare studi professionali altamente qualificati che possono garantire la massima igiene di aghi e inchiostri.
A.B.
Data ultimo aggiornamento 11 luglio 2024
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco