ALIMENTAZIONE
Bere tutti i giorni bevande dolci o dolcificate può danneggiare molto seriamente il fegato

Il consumo regolare di bevande zuccherate o dolcificate danneggia il fegato delle donne (e probabilmente non solo).
Alla già lunga lista di possibili malattie la cui comparsa è più probabile in chi assume regolarmente le cosiddette soda (tra le quali diabete, obesità, alcuni tumori, la carie e malattie cardiovascolari) si aggiungono ora le patologie epatiche, dalla fibrosi alla cirrosi, fino all’epatocarcinoma, secondo quanto emerso da un grande studio pubblicato su JAMA dai ricercatori del Brigham and Women’s Hospital di Boston, che hanno analizzato i dati di oltre 100.000 donne in menopausa che avevano preso parte al grande studio Women’s Health Initiative, e che sono state seguite per oltre 20 anni. Confrontando le abitudini con i dati contenuti nei registri dei decessi del National Death Index e con altre informazioni mediche, gli autori hanno visto che quel 6.8% di donne che avevano l’abitudine di consumare una o più bibite dolci al giorno aveva avurio un aumento del rischio di tumore epatico dell’85% rispetto alle coetanee che bevevano tre soda al mese o meno. Lo stesso si è visto con le patologie croniche come le epatiti, risultate aumentate del 68%.
L’associazione è preoccupante soprattutto per paesi come gli Stati Uniti, nei quali il 65% della popolazione beve ogni giorno una o più bibite zuccherate o dolcificate con sostanze artificiali, e spiega anche perché le patologie epatiche come la steatosi e diverse forme di epatite siano da anni in aumento.
La scelta migliore, per proteggere la salute del fegato, è quella di bere acqua, e solo occasionalmente bibite dolci (o alcol, ugualmente dannoso).
A.B.
Data ultimo aggiornamento 29 agosto 2023
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco