CONQUISTE FARMACOLOGICHE
Contro l’alopecia areata, dai 12 anni in poi,
ora c’è un nuovo farmaco, il ritlecitinib

I ragazzi (e gli adulti) che soffrono di alopecia areata, condizione che provoca la perdita di capelli in vaste zone del cranio e che ha un’origine autoimmune, potranno contare, per il momento negli Stati Uniti, sul primo farmaco indicato dai 12 anni in poi, una piccola molecola chiamata ritlecitinib. La Food and Drug Administration gli ha infatti accordato il suo via libera dopo che sono stati pubblicati, su Lancet, i risultati di uno studio clinico condotto su oltre 700 pazienti che avevano perso il 50% o più dei capelli, reclutati in più di 110 centri statunitensi. I partecipanti hanno assunto 50 milligrammi del farmaco o di un placebo per via orale tutti i giorni per sei mesi e alla fine, il 23% dei trattati aveva recuperato l’80% dei capelli, contro solo l’1,6% dei secondi. Moderati anche gli effetti collaterali, che sono stati soprattutto la cefalea, la diarrea, l’acne.
L’efficacia della molecola, che ha come bersaglio un piccolo enzima chiamato JAK3, già noto per essere coinvolto in alcuni tumori, è stata simile in tutte le fasce di età, e questo è importante perché la malattia spesso si manifesta nell’adolescenza, comportando anche gravi disagi psicologici. Finora, però, per i ragazzi colpiti non c’erano terapie specifiche, ma solo quelle generalmente immunosoppressive; da ora, invece, anche per loro ci sarà una cura.
Anche l’agenzia europea per i farmaci, l’EMA, sta valutando il ritlecitinib.
Il farmaco si affianca a un altro approvato di recente, ma solo per gli adulti, il baricitinib, diretto contro un altro membro della stessa famiglia di enzimi, JAK1, già approvato per l’artrite reumatoide, che è stato anche il primo a ricevere l’indicazione specifica per l’alopecia.
Sui costi non ci sono ancora notizie specifiche, ma il baricitinib costa tra i 2.500 e i 5.000 dollari circa al mese, a seconda delle dosi.
A.B.
Data ultimo aggiornamento 4 luglio 2023
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco