ASTROBIOLOGIA
Il sistema immunitario degli astronauti funziona poco e male, e ora si sa perché

Il sistema immunitario degli astronauti si indebolisce, questo è noto da tempo. Ciò che però non si era ancora capito era in che modo ciò si determini. Ora però uno studio condotto su 14 astronauti (11 uomini e tre donne, statunitensi e canadesi) che hanno soggiornato nella Stazione Spaziale Internazionale da 4,5 a 6,5 mesi, pubblicato su Frontiers in Immunology dagli specialisti della NASA e dell’agenzia spaziale canadese chiarisce i meccanismi che sottostanno al brusco cambiamento. Appena si trovano in condizioni di microgravità, infatti, i globuli bianchi degli astronauti si riducono fino a diventare circa un terzo di quelli che erano alla partenza. Poi la situazione si stabilizza, e resta immutata fino al rientro sulla Terra; da quel momento, torna lentamente alla normalità. Nello specifico, si altera l’espressione di 247 geni associati al sistema immunitario, probabilmente a causa della ridistribuzione dei liquidi all’interno dell’organismo, fenomeno chiamato fluid shift che provoca anche effetti sul cervello e su altri organi.
Ciò spiega perché, negli anni, tra gli astronauti si siano registrati, tra gli altri, casi di riattivazione di alcuni virus erpetici come quello di Epstein Barr, che provoca la mononucleosi, o quello della varicella e dello zoster o, ancora, di herpes di tipo 1, che provocano sindromi influenzali. Inoltre, misurazioni effettuate in precedenza hanno mostrato più volte che nei liquidi corporei degli astronauti sono presenti virus e batteri in quantità superiori rispetto alla norma, anche in questo caso perché, in assenza di difese efficaci, i patogeni proliferano di più. E questo, naturalmente, significa che anche coloro che si trovano sull’ISS sono più esposti al contagio, in caso di malattia di uno dei membri, attraverso, per esempio, le goccioline di saliva o il respiro.
In previsione di missioni lunghe o di voli commerciali nello spazio, è fondamentale conoscere nel dettaglio questi fenomeni che, oltretutto, chiariscono anche alcuni meccanismi del sistema immunitario di chi resta sulla Terra.
A.B.
Data ultimo aggiornamento 14 luglio 2023
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco