TERAPIE COMPLEMENTARI
Contro l’orticaria cronica l’agopuntura può assicurare solo un sollievo temporaneo

L’agopuntura è poco efficace per combattere l’orticaria cronica. Quest’ultima è una sindrome ancora piuttosto misteriosa, definita dalla presenza di arrossamenti, eruzioni, gonfiori che durano per più di sei settimane, e che non hanno una causa certa. Contro di essa non esiste una terapia specifica, anche se, in certi casi, è necessario un intervento medico a causa del fastidio e del prurito.
Per verificare l’efficacia dell’agopuntura, che alcuni consigliano, un gruppo di ricercatori della Chengdu University of Traditional Chinese Medicine ha selezionato 330 pazienti, e li ha sottoposti a una vera agopuntura, a un’agopuntura solo simulata (cioè con aghi non inseriti nei punti giusti) oppure a nessuna terapia sempre per quattro settimane, li ha seguiti nelle quattro settimane successive e poi ha valutato gli effetti in base a un punteggio riconosciuto a livello internazionale, chiamato Weekly Urticaria Activity Score (UAS7). Come riferito sugli Annals of Internal Medicine, i sintomi sono migliorati di più nel gruppo dei pazienti sottoposti ad agopuntura vera rispetto agli altri due gruppi, ma le differenze non sono state statisticamente significative, e non è quindi detto che siano reali, o di entità tale da giustificare quel tipo di trattamento.
Secondo un editoriale di commento uscito sullo stesso numero della rivista, scritto da un agopunturista inglese, il medico Mike Cummings, è comunque importante che sia emerso un piccolo effetto in una condizione che non è associata al dolore; probabilmente, si potrebbero tentare altri protocolli, per controllare ancora meglio se esistano situazioni e condizioni di applicazione nelle quali può essere realmente di aiuto.
A.B.
Data ultimo aggiornamento 21 novembre 2023
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco