PERICOLI NASCOSTI
Quando si fa una sauna, si deve bere e non si può esagerare: si rischia il colpo di calore

Non si deve esagerare con la sauna, soprattutto dopo una certa età e se l’idratazione non è stata sufficiente. A mettere in guardia è il racconto di un caso (simile ad altri nove visti dagli stessi medici) dai responsabili del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Birmingham, in Gran Bretagna, riportato sul British Medical Journal, relativo a una donna di una settantina d’anni. La signora non beveva molto alcol, non fumava, aveva un ipotiroidismo e il diabete di tipo 1, ed era un’assidua frequentarice di una palestra dove c’era una sauna. Lì era stata trovata priva di sensi, con una temperatura corporea di 42°C, e una pressione e un battito cardiaco estremamente bassi, dopo che era stata nella sauna dopo aver fatto ginnastica per 45 minuti. Era quindi entrata in sauna presumibilmente non idratata a sufficienza, e vi si era fermata troppo a lungo. Trasportata in ospedale, aveva avuto una crisi convulsiva ed era stata trasferita subito in terapia intensiva. Lì era stata raffreddata con fluidi e coperte, e i primi esami avevano rivelato danni al fegato, ai muscoli e ai reni, e un lieve infarto. Dopo due ore la donna aveva ripreso coscienza, ma era rimasta confusa per i successivi due giorni. Era rimasta ricoverata per 12 giorni, riprendendosi lentamente e aveva recuperato appieno solo dopo circa un mese. Nel suo caso, quindi, tutto si era risolto per il meglio. Ma non sempre è così, e quello che l’aveva colpita, chiamato colpo di calore, può essere fatale, in persone che hanno una salute pregressa peggiore: tre dei nove pazienti visti dagli autori non ce l’avevano fatta.
La segnalazione è importante non solo per chi ama la sauna, ma anche in previsione dei possibili colpi di calore previsti in aumento in tutto il mondo a causa dell’innalzamento delle temperature esterne. Si tratta di situazioni gravi, con danni a più organi, pericolose soprattutto negli anziani (ma non solo). Che, però, per fortuna, si possono prevenire, evitando di esporsi troppo a lungo a temperature elevate, e di farlo se si hanno particolari patolgie e se non si è bevuto abbastanza.
A.B.
Data ultimo aggiornamento 14 gennaio 2025
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco