OSSA E ARTICOLAZIONI
Lo hata yoga è un formidabile aiuto per il mal di schiena, specie per quello cronico

Gli indiani lo sanno da millenni: per contrastare il mal di schiena lo yoga è una delle soluzioni più efficaci. E ora anche uno studio condotto presso la Cleveland Clinic, in Ohio, e pubblicato su JAMA Network Open lo conferma: chi pratica ha meno dolore, assume meno farmaci e dorme meglio. E, tra l’altro, rispetta più fedelmente le indicazioni di tutte le linee guida internazionali, che sottolineano come il primo approccio al mal di schiena cronico debba essere fisico, più che farmacologico o chirurgico, e come la ginnastica mirata sia certamente più efficace di molte altre terapie consigliate, in molti casi senza prove a supporto.
Nel caso specifico, 140 persone con mal di schiena cronico sono state suddivise in due gruppi. Il primo è stato avviato a un corso di yoga da seguire virtualmente per 12 settimane, con una lezione alla settimana da 60 minuti di hata yoga (lo yoga classico) mentre l’altro non modificava le proprie abitudini, e aveva la possibilità di iniziare lo stesso corso solo dopo la fine delle 12 settimane. Tutti i partecipanti sono stati valutati dopo sei settimane dall’inizio della pratica, e poi di nuovo dopo 12 (quindi alla fine delle lezioni guidate) e dopo 24, e il risultato è stato molto chiaro. Rispetto al gruppo di controllo, chi aveva praticato aveva avuto una riduzione dell’intensità del dolore di sei volte più grande, un miglioramento della capacità di usare la schiena di 2,7 volte migliore e una diminuzione del bisogno di farmaci del 34%. Inoltre, anche il miglioramento della qualità del sonno è stato sorprendentemente elevato: dieci volte superiore in chi praticava, sempre rispetto al gruppo di controllo.
Lo yoga si conferma quindi come un’ottima disciplina per combattere il mal di schiena cronico che, secondo l’OMS, colpisce il 20% della popolazione mondiale almeno una volta nella vita: è efficace, sicuro e accessibile a chiunque (e apporta anche numerosi altri benefici).
A.B.
Data ultimo aggiornamento 10 dicembre 2024
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco