ALLERGOLOGIA
Per prevenire l’allergia alle noccioline
si deve abituare l’organismo dall’infanzia

L’allergia alle noccioline dei bambini, che può essere molto pericolosa, talvolta mortale, e che colpisce circa il 2% dei bambini di Nordamerica, Australia ed Europa, può essere prevenuta quasi del tutto se, a differenza di ciò che si è creduto per molti anni, si iniziano a dare le noccioline stesse ai bambini molto piccoli. In questo modo si abitua l’organismo a riconoscere i possibili allergeni e si evitano reazioni allergiche nella quasi totalità dei casi.
La conferma arriva da uno studio condotto dagli allergologi e pediatri del King’s College di Londra, i cui risultati sono stati pubblicati sul New England Journal of Medicine Evidence, in cui alcuni bambini sono stati seguiti da zero a 12 anni, e che ha mostrato, al di là di ogni dubbio, i benefici di un’esposizione precoce. In esso infatti metà dei bambini sono stati tenuti lontani da qualunque tipo di nocciolina fino ai cinque anni, mentre l’altra metà è stata “trattata” con piccole dosi di noccioline, per esempio in purea, a partire dai quattro mesi.
L’introduzione precoce delle noccioline è risultata associata a una diminuzione del rischio di sviluppare un’allergia compresa tra il 5 e l’81%, con una media del 71%. Quando i bambini avevano tra i sei e i 12 anni, è stato detto loro di consumare noccioline a piacere, e si è visto che tra chi ne aveva consumato fino da bambino il tasso di allergie era del 4,4%, mentre tra chi aveva iniziato solo a sei anni era del 15,4%.
Questi numeri confermano quindi che la stretegia migliore è abituare l’organismo dei più piccoli a riconoscere le noccioline, in modo che non si intaurino reazioni allergiche negli anni successivi. Evitare l’allergia significa anche avere una qualità di vita migliore, tanto per i bambini quanto per i genitori. Quando un figlio è allergico alle noccioline, l’ansia è sempre elevata, anche perché residui delle lavorazioni di noccioline si possono trovare accidentalmente in numerosi alimenti, e il rischio di una grave reazione è sempre presente.
A.B.
Data ultimo aggiornamento 5 giugno 2024
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco