LUOGHI COMUNI
Le uova, anche tutti i giorni, non fanno male. Neppure a chi è a rischio cardiovascolare

Consumare regolarmente uova di gallina non significa aumentare il rischio cardiovascolare. A differenza di ciò che comunemente si pensa, infatti, le uova non peggiorano il profilo dei lipidi del sangue né modificano gli indici specifici, e possono quindi essere consumate con tranquillità anche da chi ha altri fattori di rischio.
L’assoluzione giunge da uno studio presentato al recente congresso dell’American College of Cardiology. In esso, infatti, 140 persone dell’età media di 66 anni, che avevano avuto un evento cardiovascolare o erano considerate a rischio per vari motivi, sono state invitate a consumare due uova fortificate al giorno, cucinate a piacimento, oppure meno di due alla settimana, per quattro mesi. Come hanno riferito gli autori, cardiologi del Duke Clinical Research Institute di Durham, in North Carolina, alla fine del periodo, le due forme di colesterolo, le HDL e le LDL, sono risultate leggermente diminuite. Il calo non era statisticamente significativo, ma ha comunque mostrato che non c’è un aumento dei grassi nel sangue. Anzi, dal momento che, in questo caso, sono state assunte uova fortificate, cioè arricchite in sali minerali come il selenio e lo iodio, acidi grassi omega tre, e vitamine come la D3, le B2, 5 e 12, altri parametri che indicano il rischio vascolare non solo non hanno mostrato un peggioramento, ma hanno avuto una tendenza a un lieve miglioramento.
Secondo gli autori, gli effetti negativi documentati in altre ricerche sono probabilmente dovuti al fatto che spesso questo genere di studi viene fatto prendendo in considerazione ciò che le persone mangiano abitualmente. Nel caso delle uova, almeno in paesi come gli Stati Uniti, quasi sempre sono accompagnate da bacon, pane imburrato e altri salumi, ed è questo che, con ogni probabilità, nuoce a cuore e vasi poerché fa aumentare i grassi dannosi, e si dovrebbe quindi evitare.
Infine, anche se questo studio è stato sponsorizzato da un produttore, è stato condotto in ambito accademico, e i dati sembrano confermare quanto già emerso negli ultimi anni anche in altre ricerche, e cioè che le uova, da sole, anche in quantità non irrilevanti (due al giorno) non hanno effetti negativi, anzi.
A.B.
Data ultimo aggiornamento 10 aprile 2024
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco