DERMATOLOGIA
Quando l’acne resta dopo l’adolescenza
lo spironolattone è meglio degli antibiotici

Contro l’acne che resiste ai farmaci, che continua oltre l’adolescenza e che per questo, di solito viene affrontata con terapie antibiotiche (che non garantiscono il successo), c’è un farmaco nuovo, anzi molto vecchio: lo spironolattone, almeno per le donne. Utilizzato da decenni come diuretico e antipertensivo, è impiegato anche da anni contro l’acne, con un uso cosiddetto off label, da alcuni dermatologi, che hanno notato da tempo un effetto positivo riconducibile al fatto che la molecola ha anche un’azione andriandrogenica. Poiché nelle donne l’acne è sostenuta anche dagli androgeni, non stupisce la terapia possa risultare efficace.
Tuttavia, nonostante questo effetto collaterale sia noto da tempo, finora non c’erano stati studi controllati che lo confermassero. Per tale motivo, quello appena pubblicato sul British Medical Journal dai dermatologi dell’Universotà di Southampton, in Gran Bretagna, è stato salutato con entusiasmo: fornendo finalmente numeri solidi, potrebbe cambiare la pratica clinica, contribuendo anche a contenere l’impiego di antibiotici.
Nello studio, circa 176 donne con una grave acne, dell’età media di 29 anni, sono state sottoposte a un trattamento con 50 milligrammi di spironolattone per 12 settimane, dose incrementata poi fino a 100 mg per altre 12 settimane; parallelamente, 126 donne in condizioni simili sono state trattate con un placebo. Per quanto riguarda la qualità di vita, i primi miglioramenti si sono visti già dopo 12 settimane, tra le donne trattate con il farmaco (e non tra le altre), e dopo 24 erano molto evidenti. Per ciò che concerne l’acne, la differenza di efficacia è emersa già dopo i primi tre mesi, per poi rimanere costante fino ai sei. Come ben noto (il farmaco è utilizzato da milioni di persone), gli effetti collaterali sono stati di scarsissima importanza, e oltretutto lo spironolattone non è più coperto da brevetto, e quindi è molto economico.
Le donne che soffrono di acne in età adulta ora hanno un’alternativa agli antibiotici.
A.B.
Data ultimo aggiornamento 22 maggio 2023
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco