TRICOLOGIA
Niente più capelli grigi, forse, grazie all’antiossidante delle verdure luteolina

Un antiossidante estratto da frutta e verdura potrebbe rivelarsi decisivo nel ritardare o annullare l’ingrigimento dei capelli tipico dell’età. Questo, almeno, è quanto lascia supporre uno studio pubblicato su Nutrients, e condotto per ora su modelli animali. In esso infatti i ricercatori della Nagoya University giapponese hanno voluto verificare la possibile azione di tre molecole note per la loro efficacia antiossidante soprattutto sui vasi e sulla pelle: la diosmetina (estratta dagli agrumi), l’esperidina (anch’essa estratta da agrumi e altri vegetali) e la luetolina, presente di numerose verdure tra le quali i broccoli, i peperoni, il sedano, le cipolle e le carote, in animali con un pelo predisposto a diventare grigio con l’età. Il risultato è stato che la luteolina, ma non le altre due, è estremamente efficace, sia quando viene data esternamente, in lozione, sia quando viene assunta per via sistemica: gli animali (topi) trattati con essa mantengono il pelo scuro, mentre gli altri ingrigiscono. Inoltre, quello che si è scoperto è che il suo effetto anti-grigio non influenza minimamente il ciclo vitale del pelo, ma solo la sua pigmentazione, perché agisce su proteine responsabili della comunicazione tra le cellule, chiamate endoteline: una caratteristica che sembra renderla particolarmente adatta a un impiego esclusivamente estetico, per così dire.
Ora saranno necessari ulteriori test, e poi sperimentazioni nell’uomo, ma poiché la luteolina è innocua, ed esercita altri effetti benefici, essendo antiossidante, e dal momento che la crescita e l’invecchiamento dei peli dei topi è molto simile a quello dei capelli umani, l’ottimismo è giustificato: entro pochi anni ci potrebbe essere un rimedio naturale molto efficace contro i capelli grigi. Inoltre, la letelina sarà presto studiata anche per altre condizioni che riguardano i capelli come la calvizie.
A.B.
Data ultimo aggiornamento 11 febbraio 2025
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco