Questo sito utilizza cookies tecnici per l'analisi del traffico, in forma anonima e senza finalità commerciali di alcun tipo; proseguendo la navigazione si acconsente all'uso dei medesimi Ok, accetto

Le tracce dello stress cronico si ritrovano
nei capelli dopo anni, in adulti e bambini

Lo stress, si sa, è nemico del cuore. Ma ora uno studio presentato al recente congresso europeo sull’obesità, svoltosi a Dublino, oltre a confermare il legame, fornisce le prove del fatto che c’è un modo semplice per capire se si è a rischio perché reduci da uno stress cronico: l’analisi del capello. I cardiologi dell’Università di Rotterdam, in Olanda, hanno infatti analizzato il cortisolo, ormone legato allo stress, e la sua forma inattiva che si trova appunto nei capelli, il cortisone, nei campioni di olte 6.300 persone di tutte le età, che erano state seguite per 5-7 anni nell’ambito di un grande studio di popolazione chiamato Lifelines, che ne ha arruolate 167.000. Durante il periodo di osservazione, tra i 6.300 ci sono stati 133 eventi cardiovascolari (termine con cui di solito si indicano infarti, ictus e altre patologie gravi). Verificando la quantità dei due ormoni, e introducendo tutti i fattori correttivi legati all’età, alle abitudini, ad altre malattie e così via, il legame è apparso chiaramente: le persone che avevano più cortisone nei capelli avevano avuto un rischio doppio rispetto a che ne aveva di meno. Se poi si analizzano solo coloro che avevano meno di 57 anni, il rischio risulta addirittura triplo (più si invecchia e più si fanno sentire numerosi altri fattori di rischio, e l’associazione diventa meno significativa).

Un secondo studio conferma poi indirettamente l’importanza dei capelli per misurare lo stress. Nei neonati di un giorno, a elevati livelli di cortisolo nei capelli corriponde una specifica difficoltà a prendere sonno, che dura almeno fino ai sette mesi di vita. Lo hanno dimostrato i ricercatori dell’Università di Denver, che hanno presentato i dati di 70 neonati a un congresso sul sonno. Ma se il neonato è stressato, è perché lo è stata la madre nell’ultimo trimestre. Anche in questo caso, quindi, i capelli sono ottimi strumenti di diagnosi indiretta dello stress.

Se tutto ciò fosse ulteriormente studiato e confermato, si potrebbe mettere a punto un test specifico, ed eventualmente pensare a terapie che abbiano come bersaglio proprio i due glucocorticoidi, da ridurre in chi ne abbia concentrazioni troppo elevate nell’organismo per periodi di tempo prolungati, al fine di prevenire guai peggiori.

A.B.
Data ultimo aggiornamento 14 giugno 2023
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco



Warning: Use of undefined constant lang - assumed 'lang' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /var/www/nuevo.assediobianco.ch/htdocs/includes/gallery_swiper.php on line 201

Notice: Undefined index: lang in /var/www/nuevo.assediobianco.ch/htdocs/includes/gallery_swiper.php on line 201

Lungo il fiume, in missione, parte la caccia ai nemici invisibili

Chiudi

Provate a immaginare il nostro corpo come se fosse una nazione... Una nazione delimitata da lunghi confini, con poliziotti e soldati dappertutto, posti di blocco, caserme, per cercare di mantenere l’ordine pubblico e allontanare i nemici, perennemente in agguato.

Le acque dei numerosissimi fiumi e canali (i vasi sanguigni) vengono sorvegliate giorno e notte da un poderoso sistema di sicurezza. Ma non è facile mantenere l’ordine in una nazione che ha molti miliardi di abitanti, e altrettanti nemici e clandestini.

Le comunicazioni avvengono attraverso una rete di sottili cavi elettrici, oppure tramite valigette (gli ormoni e molti altri tipi di molecole), che vengono liberate nei corsi d’acqua. Ogni valigetta possiede una serie di codici riservati solo al destinatario, che così è in grado di riconoscerla e prelevarla appena la “incrocia”.

Le valigette possono contenere segnali d’allarme lanciati dalle pattuglie che stanno perlustrando i vari distretti dell’organismo e hanno bisogno di rinforzi. Fra i primi ad accorrere sono, di norma, gli agenti del reparto Mangia-Nemici (i monociti). Grazie alle istruzioni contenute nelle valigette, identificano all’istante il luogo da cui è partito l’allarme ed entrano aprendo una breccia nelle pareti.

Quando si trovano davanti ai nemici, i monociti si trasformano, accentuando la loro aggressività e la loro potenza. Diventano, così, agenti Grande-Bocca (i macrofagi). Come in un film di fantascienza, dal loro corpo spuntano prolungamenti che permettono di avvolgere gli avversari e catturarli rapidamente, dopo avere controllato i passaporti.

I nemici vengono inghiottiti, letteralmente, e chiusi in una capsula, all’interno del corpo degli agenti: una sorta di “camera della morte”. A questo punto scatta la loro uccisione, tramite liquidi corrosivi e digestivi, che li sciolgono.

VAI ALLA VERSIONE COMPLETA