AUDIOLOGIA
Uno stimolo acustico e uno elettrico, dati
insieme, possono sconfiggere il tinnito

Il tinnito, fastidioso disturbo che provoca, in che è colpito, ronzii, eco, e suoni che possono ridurre la capacità uditiva e abbassare la qualità della vita, è un disturbo che dipende, in parte, dall’ iperattività di un gruppo di cellule nervose chiamato nucleo dorsale cocleare. Partendo da questo presupposto, i ricercatori dell’Università del Michigan di Ann Arbor hanno pensato di sottoporre i pazienti a un doppio trattamento: acustico, per contrastare i suoni, ma anche elettrico, per riequilibrare l’attività di quel nucleo di cellule e agire così sulla risposta agli stimoli. A tale scopo hanno progettato un dispositivo composto da auricolari simili a quelli degli smartphone, più due elettrodi da far aderire alla testa, che emettono una stimolazione elettrica personalizzata in base alle caratteristiche del paziente e del suo tinnito. Quindi hanno selezionato circa un centinaio di persone che soffrivano di tinnito cosiddetto somatico, nel quale i disturbi sono generati dai movimenti della testa e del collo, e li hanno suddivisi in due gruppi. Il primo è stato sottoposto allo stimolo doppio, acustico ed elettrico, mentre il secondo solo a quello acustico, in entrambi i casi per sei settimane, 30 minuti al giorno, ma nessuno sapeva a quale gruppo apparteneva, perché lo stimolo elettrico non era in alcun modo percepibile. Quindi, dopo sei settimane di pausa, i gruppi sono stati invertiti. Come riportato su JAMA Open, dopo la prima sessione i trattati mostravano un netto miglioramento, indicato dai partecipanti come un dimezzamento dei disturbi e, fatto molto positivo, l’effetto (misurato con apposite scale) era di lunga durata, perché era ancora ben presente dopo 35 settimane. Il gruppo di controllo, invece, aveva avuto solo benefici assai modest, a stento misurabili. Ora si dovrà confermare quanto osservato in campioni più ampi, ma se tutto andrà come si spera potrebbe esserci presto un trattamento erogato a casa, da un dispositivo semplicissimo da usare, e probabilmente non molto costoso. Ma, soprattutto, efficace.
A.B.
Data ultimo aggiornamento 25 luglio 2023
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco