EPATOLOGIA
Una mutazione neutralizza l’unico farmaco
usato - off label - per curare l’epatite E

C’è una singola mutazione che rende il virus dell’epatite di tipo E insensibile o quasi a un farmaco, il sofosbuvir, approvato per la forma di tipo C, ma in studio anche per la E. E questa è una scoperta importante, non solo perché può permettere di identificare preventivamente i pazienti destinati a non rispondere, ma anche perché aiuta a immaginare nuovi farmaci, specifici proprio per chi ha un virus mutato in quella posizione.
Come riferito su Hepatology dai ricercatori e medici dell’Università di Bochum, in Germania, la mutazione è stata trovata in nove pazienti con epatite E cronica, che stavano prendendo parte a uno studio clinico sul farmaco nel 2020. Dopo una prima risposta positiva, associata a una diminuzione significativa della concentrazione di RNA virale nel sangue, i nove hanno mostrato una resistenza alla terapia crescente nel tempo, comprovata da una risalita dello stesso RNA. Analizzando più a fondo i virus di queste persone, gli autori hanno scoperto che tutti avevano una mutazione chiamata A1343V, che rendeva il sofosbuvir cinque volte meno efficace nel neutralizzare la replicazione virale: era una mutazione molto più potente rispetto ad altre mutazioni che questi virus esprimono spontaneamente.
L’epatite E, scoperta per la prima volta nell’inverno 1955-56, nelle persone con un buon sistema immunitario tende a essere contenuta dalle difese dell’organismo prima di fare troppi danni, ma negli immunodepressi tende a cronicizzare, e può diventare pericolosa, soprattutto per le donne incinte: nel 20% di costoro può evolvere in epatite fulminante.
Ogni anno la malattia causa circa 70.000 decessi, e non c’è ancora un farmaco specifico, anche se nei casi gravi si tentano cicli con antivirali classici. La conoscenza delle mutazioni del virus E rappresenta certamente un passo avanti nnella comprensione del comportamento del virus e, quindi, nello studio di possibili soluzioni terapeutiche.
A.B.
Data ultimo aggiornamento 3 luglio 2023
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco