SANE ABITUDINI
Un breve sonnellino quotidiano preserva
l’integrità del cervello e allunga la vita

Schiacciare un pisolino quotidiano fa bene al cervello, e potrebbe addirittura allungare la vita.
L’abitudine a dormire per qualche decina di minuti, indispensabile quando si è bambini, viene quasi sempre persa già dall’adolescenza, per poi ricomparire quando si è anziani. Ma per alcuni resta e, compatibilmente con le attività lavorative, viene scrupolosamente rispettata, perché costituisce un autentico momento di ristoro. E, in base a uno studio pubblicato su Sleep Health, molto di più.
I ricercatori della Clinica Universitaria di Montevideo, in Urugay, e dello University College di Londra hanno infatti analizzato i dati di oltre 35.000 persone di età compresa tra i 35 e i 69 anni contenuti nel grande archivio britannico UK Biobank, suddividendole in due grandi gruppi, in base all’analisi dello stato di 67 geni noti per essere associati al sonno: coloro che desiderano fare un sonnellino quotidiano, e sono geneticamente predisposti a farlo, e coloro che, anche volendo, incontrano molte difficoltà, e non ne sentono il desiderio, per lo stesso motivo. E’ noto infatti da tempo che esiste uno specifico patrimonio genetico che predispone a questa abitudine.
Quindi, sono andati a verificare le dimensioni del cervello di tutti, e hanno trovato una differenza significativa, anche se di entità relativamente piccola. Chi riposa ha infatti un cervello più grande, in media, di 15 centimetri cubici, che corrispondono a un aumento di longevità compreso tra tre e sei anni. Non risultano invece differenze nelle performace cognitive.
La spiegazione sarebbe abbastanza chiara: il cervello tende a sviluppare infiammazioni che, con il tempo, possono predisporre alle patologie neurodegenerative e, in generale, accorciare la vita. Chi riposa ogni giorno (non necessariamente a metà giornata), attenua lo stato infiammatorio e, se ne ha bisogno, recupera il sonno perso di notte, fino a ottenere, nell’arco delle 24 ore, tutto il riposo che gli è necessario. Alla lunga, questa igiene del sonno ha un effetto protettivo molto potente. Esistono comunque dei limiti alla pennichella, perché prolungarla oltre la mezz’ora potrebbe sortire effetti negativi, o comunque non positivi.
Ma se si resta nei limiti, che si sia in vacanza o meno, riposare brevemente anche di giorno è sempre una buona idea.
A.B.
Data ultimo aggiornamento 21 luglio 2023
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco