Questo sito utilizza cookies tecnici per l'analisi del traffico, in forma anonima e senza finalità commerciali di alcun tipo;
proseguendo la navigazione si acconsente all'uso dei medesimi Ok, accetto
Le Università italiane dedicano in febbraio una giornata di approfondimento alle vaccinazioni, coinvolgendo e sensibilizzando sul tema studenti di vario ordine e grado. L’Università di [...]
Leggi tutto »
Nuovi passi avanti verso la realizzazione di un vaccino contro l’Ebola: nell’ambito di uno studio eseguito sugli animali da laboratorio e pubblicato dalla rivista scientifica Cell [...]
Leggi tutto »
Uno studio pubblicato dalla rivista Science e condotto su animali da laboratorio mette in relazione la celiachia con un virus intestinale molto comune, il reovirus (solitamente di facile [...]
Leggi tutto »
I ricercatori dello Scripps Research Institute di La Jolla, in California, hanno identificato un gruppo di anticorpi capaci di uccidere un microbo strettamente imparentato con l’Ebola, il [...]
Leggi tutto »
E’ partito lo studio clinico di fase II che ha l’obbiettivo di convalidare l’efficacia del vaccino contro la tubercolosi (quello a base di Bacillus Calmette-Guérin, BCG) nel [...]
Leggi tutto »
In compresse o in gocce, i farmaci permettono di immunizzarsi, in modo più agevole rispetto al vecchio iter a base di iniezioni. Ma, per essere efficace, la terapia deve cominciare almeno [...]
Leggi tutto »
Il vaccino contro il papilloma virus umano (HPV) potrebbe proteggere in misura ancora più efficace se fosse somministrato nella nuova formulazione recentemente approvata negli Stati Uniti. [...]
Leggi tutto »
I dati di uno studio clinico chiamato Pre-POINT, pubblicati nei giorni scorsi su JAMA, fanno sperare che si possa arrivare alla prevenzione del diabete di tipo 1, quello autoimmune, grazie [...]
Leggi tutto »
E’ stato preparato usando il virus della stomatite vescicolare (una malattia dei bovini), modificato con materiale genetico tratto da uno dei ceppi di Ebola
Leggi tutto »
Inattesa scoperta dell’Università di Chicago. Il 7% degli anticorpi "attivati" dal vaccino appaiono in grado di neutralizzare anche i ceppi della forma più temibile dell’influenza. [...]
Leggi tutto »
Le adolescenti vaccinate non incrementano l’attività sessuale (perché si sentono più sicure) e non si espongono a maggiori rischi di contrarre infezioni come la clamidia, la gonorrea e [...]
Leggi tutto e guarda il video »
Nuovo passo avanti nella strada verso la realizzazione un vaccino contro la nicotina che aiuti i fumatori ad abbandonare le sigarette. Nell’ambito di uno studio pubblicato sul Journal of [...]
Leggi tutto »
In uno studio pubblicato sulla rivista Vaccine un gruppo di ricercatori coordinato da Thomas Wisniewski, esperto della Scuola di Medicina della New York University, ha dimostrato per la [...]
Leggi tutto »
Il vaccino contro il papillomavirus umano (HPV) non sembra portare con sé un maggiore rischio di sviluppare la sclerosi multipla o altre patologie simili. A giungere a questa conclusione [...]
Leggi tutto »
Che il vaccino contro l’epatite di tipo B sia efficace contro il virus responsabile della malattia è un fatto ormai assodato. Ora nuovi dati provenienti dalla Cina dimostrano anche il [...]
Leggi tutto »
Il vaccino contro la pertosse potrebbe essere destinato a perdere la sua efficacia. L’avviso arriva dalla Gran Bretagna, dove è stato registrato un significativo aumento dei casi di [...]
Leggi tutto »
Una scoperta fatta da un gruppo di virologi dell’Imperial College di Londra potrebbe aprire la strada alla messa a punto di un vaccino specifico, oggi inesistente, contro la febbre [...]
Leggi tutto »
Immunizzare i bambini contro l’influenza utilizzando il classico vaccino antinfluenzale protegge tutta la comunità in cui vivono. L’effetto, predetto ormai da anni dai modelli [...]
Leggi tutto »
Lo stafilococco aureo resistente agli antibiotici potrebbe essere messo KO da un vaccino. Il microbo in questione è quello resistente alla meticillina ed è uno dei batteri ad oggi più [...]
Leggi tutto »
Sono molto positivi i primi test effettuati su una nuova formulazione del vaccino contro il morbillo che potrebbe dare un forte contributo all’eradicazione di una malattia che, nonostante [...]
Leggi tutto »
Buoni risultati su 180 donne con carcinoma HER2 positivo (una delle forme più aggressive). Il farmaco sembra in grado di potenziare le cellule immunitarie destinate a distruggere le [...]
Leggi tutto e guarda il video »
Una nuova tecnica messa a punto negli Stati uniti permette di verificare entro poche ore se il farmaco ha davvero attivato il sistema difensivo dell’organismo.
Leggi tutto »
Il vaccino trivalente contro pertosse, tetano e difterite (DTPa) è sicuro anche durante la gravidanza, protegge il bambino e non fa aumentare in modo significativo le complicazioni, né [...]
Leggi tutto »
Le prime sperimentazioni cliniche, condotte su 15 volontari, fanno ben sperare: il vaccino anti-epatite C, messo a punto da GlaxoSmithKline usando la stessa tecnologia impiegata per il [...]
Leggi tutto »
Non c’è alcun legame tra le vaccinazioni, e in particolare tra quella contro l’epatite B e quella contro il papillomavirus (HPV), e la sclerosi multipla. In alcuni soggetti, quando la [...]
Leggi tutto »
Warning: Use of undefined constant lang - assumed 'lang' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /var/www/nuevo.assediobianco.ch/htdocs/includes/gallery_swiper.php on line 201
Notice: Undefined index: lang in /var/www/nuevo.assediobianco.ch/htdocs/includes/gallery_swiper.php on line 201
Lungo il fiume, in missione, parte la caccia ai nemici invisibili
Provate a immaginare il nostro corpo come se fosse una nazione... Una nazione delimitata da lunghi confini, con poliziotti e soldati dappertutto, posti di blocco, caserme, per cercare di mantenere l’ordine pubblico e allontanare i nemici, perennemente in agguato.
Le acque dei numerosissimi fiumi e canali (i vasi sanguigni) vengono sorvegliate giorno e notte da un poderoso sistema di sicurezza. Ma non è facile mantenere l’ordine in una nazione che ha molti miliardi di abitanti, e altrettanti nemici e clandestini.
Le comunicazioni avvengono attraverso una rete di sottili cavi elettrici, oppure tramite valigette (gli ormoni e molti altri tipi di molecole), che vengono liberate nei corsi d’acqua. Ogni valigetta possiede una serie di codici riservati solo al destinatario, che così è in grado di riconoscerla e prelevarla appena la “incrocia”.
Le valigette possono contenere segnali d’allarme lanciati dalle pattuglie che stanno perlustrando i vari distretti dell’organismo e hanno bisogno di rinforzi. Fra i primi ad accorrere sono, di norma, gli agenti del reparto Mangia-Nemici (i monociti). Grazie alle istruzioni contenute nelle valigette, identificano all’istante il luogo da cui è partito l’allarme ed entrano aprendo una breccia nelle pareti.
Quando si trovano davanti ai nemici, i monociti si trasformano, accentuando la loro aggressività e la loro potenza. Diventano, così, agenti Grande-Bocca (i macrofagi). Come in un film di fantascienza, dal loro corpo spuntano prolungamenti che permettono di avvolgere gli avversari e catturarli rapidamente, dopo avere controllato i passaporti.
I nemici vengono inghiottiti, letteralmente, e chiusi in una capsula, all’interno del corpo degli agenti: una sorta di “camera della morte”. A questo punto scatta la loro uccisione, tramite liquidi corrosivi e digestivi, che li sciolgono.