INFEZIONI
Bambini, il vaccino contro l’influenza
protegge tutta la comunità

Immunizzare i bambini contro l’influenza utilizzando il classico vaccino antinfluenzale protegge tutta la comunità in cui vivono. L’effetto, predetto ormai da anni dai modelli matematici, è stato confermato da uno studio pubblicato su PLoS One dagli epidemiologi dell’Università della Florida di Gainesville, che hanno valutato i benefici di un programma di vaccinazione che ha previsto di immunizzare contro l’influenza circa la metà di tutti i ragazzi di età compresa tra i 5 e i 17 anni residenti nella contea di Alachua, in Florida.
In totale è stata osservata una diminuzione del tasso di influenza pari al 79%. La riduzione è salita all’89% fra i bambini più piccoli - quelli di età compresa tra 0 e 4 anni - molti dei quali non immunizzati perché il vaccino non viene somministrato prima dei 6 mesi di vita. Ma non solo. Anche tra i non vaccinati di tutte le età, infatti, è stato osservato un calo del tasso di influenza pari al 60%.
La vaccinazione antinfluenzale non protegge quindi solo chi la riceve, ma riduce anche la possibilità di circolazione dei virus all’interno di tutta la comunità in cui vive chi viene vaccinato.
A.B.
Data ultimo aggiornamento 5 giugno 2015
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco
Tags: influenza, vaccinazione, vaccino