NEW YORK
La psoriasi fattore di rischio anche per la depressione

La psoriasi, di qualunque gravità, è associata a un aumento del rischio di sviluppare una depressione. Lo dimostra uno studio pubblicato sulla rivista JAMA Dermatology dai ricercatori della New York University School of Medicine (Stati Uniti). Gli studiosi hanno preso in esame e rielaborato i dati clinici di migliaia di persone che erano state coinvolte, tra il 2009 e il 2012, in una grande rilevazione denominata National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES). Tra queste persone c’erano anche 350 malati di psoriasi.
Ebbene, dopo aver introdotto tutti i fattori correttivi del caso, i dermatologi e gli immunologi di New York hanno visto che l’incidenza della depressione grave, certificata in base a questionari convalidati, era del 7,8% in generale, ma del 16,5% tra i malati di psoriasi, e che questa circostanza non dipendeva dall’estensione delle lesioni sulla pelle. Inoltre, mentre tra i malati di psoriasi la percentuale di coloro che riferiva di avere impedimenti all’attività quotidiana a causa della depressione era del 23,5%, tra le persone sane la stessa era del 15,4%.
«La psoriasi è un fattore di rischio per la depressione - confermano i ricercatori - e, nello stesso tempo, la depressione può fungere da grilletto per la psoriasi. Non sono però ancora completamente chiari i meccanismi che portano a questi collegamenti». Alla luce di questo, aggiungono gli studiosi, i malati di psoriasi, soprattutto se con altri fattori di rischio, andrebbero seguiti anche per ciò che riguarda i disturbi dell’umore, ed eventualmente curati.
A.C.
Data ultimo aggiornamento 9 ottobre 2015
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco