MALATTIE REUMATOLOGICHE
Se allatti tuo figlio metti in salvo le articolazioni
Si riduce di circa il 50 per cento il rischio di sviluppare la patologia infiammatoria cronica dopo i 50 anni. A dimostrarlo è uno studio britannico pubblicato sulla rivista Rheumatology.

di Agnese Codignola
Tra i molti benefici dell’allattamento al seno per la salute della mamma e del bambino, oggi se ne aggiunge uno importante e finora mai studiato fino in fondo: secondo uno studio britannico protegge dall’artrite reumatoide, infiammazione delle articolazioni che colpisce maggiormente le mani e in particolar modo la popolazione femminile.
Nelle mamme che decidono di allattare la probabilità di avere, dopo i 50 anni, questo tipo di patologia è circa la metà.
L’INDAGINE - Lo studio che ha scoperto questo legame è stato svolto dai reumatologi dell’Ospedale Universitario di Birmingham, in Gran Bretagna ed è stato pubblicato su Rheumatology.
Hanno effettuato una grande analisi attingendo ai dati di uno studio sulla popolazione cinese, la Guangzhou Biobank Cohort, che conteneva informazioni dettagliate su oltre 7.300 donne con più di 50 anni di età.
La maggioranza del campione aveva avuto almeno un figlio e tra queste il 95 per cento aveva allattato il piccolo al seno per almeno un mese.
Tra gli altri dati personali a disposizione, come abitudini di vita, numero di gravidanze, uso di contraccettivi, è emerso inoltre che soltanto l’11 per cento aveva utilizzato contraccettivi ormonali (fattore che può influenzare il rischio di malattie autoimmuni), per lo più per brevi periodi.
L’età media della prima gravidanza era stata di 24 anni e quella della diagnosi di artrite reumatoide di 47,5 anni.
RISCHIO DIMEZZATO - Le conclusioni dello studio hanno mostrato nettamente come le donne che avevano allattato il figlio per almeno un mese avevano un rischio di artrite reumatoide dimezzato rispetto a quello delle donne che non avevano allattato e tale rischio diminuiva in modo proporzionale rispetto alla durata dell’allattamento stesso.
Non sono emerse relazioni, invece, con l’assunzione della pillola anticoncezionale.
Data ultimo aggiornamento 15 novembre 2014
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco
Tags: allattamento, artrite reumatoide