MALATTIE TROPICALI
Per la prima volta è stato approvato un antimalarico indicato per neonati e bambini

Per la prima volta la Svizzera ha approvato un farmaco antimalarico specificamente dedicato ai bambini e ai neonati, la versione di un antimalarico già in commercio, chiamata Coartem Baby (o Riamet Baby). E’ il primo in assoluto, e potrebbe cambiare il destino di molti bambini. Oggi infatti non esistono farmaci specifici, perché nessuno di quelli disponibili era stato testato su bambini di meno di 4,5 kg di peso o sei mesi di età. I neonati che si ammalavano venivano trattati con adattamenti artigianali dei dosaggi, con gravi rischi non solo per questioni di peso, ma anche perché il metabolismo dei bambini non è come quello degli adulti, e gli antimalarici sono farmaci dotati di una discreta tossicità. Anche per questo, tre quarti circa degli oltre 590.000 decessi erano tra i bambini. Ma desso tutto potrebbe cambiare, e l’azienda che produce il Coartem baby, la Novartis, ha già annunciato che la distribuzione, in Africa, inizierà nelle prossime settimane, e sarà prevalentemente gratuita. Lo studio sulla nuova formulazione è stato reso possibile dalla collaborazione con la Rockfeller Foundation e con la no profit elvetica Medicines for Malaria Venture (MMV), con il sostegno della Banca Mondiale e con la partecipazione attiva di otto paesi: Burkina Faso, Costa d’Avorio, Kenya, Malawi, Mozambico, Nigeria, Tanzania e Uganda.
Ogni anno solo in Africa circa 30 milioni di bambini si ammalano di malaria e, a seconda delle zone, l’incidenza per i neonati con meno di sei mesi di età varia tra il 3,4 e il 18,4%. Il trattamento è stato formulato come polvere, anche aromatizzata alla ciliegia, per renderla più gradevole e per poter essere sciolta nel latte.
A.B.
Data ultimo aggiornamento 14 luglio 2025
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco