ARTRITE REUMATOIDE
Rischiano di più le donne
che lavorano in aziende tessili

di Agnese Codignola
Per la prima volta è stato individuato un fattore di rischio professionale nell’insorgenza dell’artrite reumatoide: la polvere derivante dalle lavorazioni tessili. Lo dimostra uno studio pubblicato sugli Annals of the Rheumatic Diseases, nell’ambito del quale i ricercatori dell’Institute for Medical Research di Kuala Lumpur, in Malesia, hanno analizzato la storia di oltre 900 donne malate, e di altrettante non colpite dall’artrite, prelevando poi a tutte campioni di sangue per effettuare alcuni dosaggi specifici legati alla malattia.
Il risultato è stato che tra le donne con l’artrite il 4,5% aveva lavorato in un’industria tessile, contro l’1,7% delle altre; in altri termini, coloro che avevano una storia di lavoro in un’azienda tessile, mostravano un rischio di sviluppare la malattia circa triplo rispetto alle altre. Inoltre, sempre le prime avevano nel sangue un livello di anticorpi tipici dell’artrite reumatoide (chiamati ACPA) circa doppio rispetto alle donne che non avevano lavorato in imprese tessili. Infine, fra le donne che presentavano una serie di varianti genetiche (indicate con la sigla HLA-DRB1 SE) che favoriscono l’artrite reumatoide, il rischio di sviluppare realmente la malattia è risultato circa 39 volte più alto, rispetto alla norma, se le pazienti avevano lavorato in aziende tessili.
Insomma, geni e polvere proveniente dalle lavorazioni dei tessuti sembrano costituire un forte fattore di rischio (soprattutto in Paesi che non hanno normative ambientali avanzate). E anche se resta da capire perché proprio questo tipo di polvere (e quale) abbia un effetto così potente, il dato merita senza dubbio un approfondimento, cui dovrebbe seguire l’adozione di misure preventive a tutela della salute delle lavoratrici e dei lavoratori. Inoltre, capire con maggiore precisione questo inatteso legame aiuterà anche a comprendere meglio la malattia e a trovare nuove vie terapeutiche.
Data ultimo aggiornamento 28 giugno 2016
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco
Tags: artrite reumatoide