ONE HEALTH
La propoli di un’ape brasiliana contiene
un potente larvicida contro aedes aegypti

Una delle zanzare più pericolose, e più in espansione, è la aedes aegypti, che veicola malattie quali la dengue, zika, chikungunya e la febbre gialla. Contro di essa di solito si utilizzano insetticidi che, però, sono tossici e mai risolutivi. Ora però una soluzione davvero efficace potrebbe arrivare da un altro insetto, l’ape brasiliana senza pungiglione chiamata Melipona quadrifasciata, la cui propoli contiene un potentissimo larvicida. Lo hanno scoperto i ricercatori di alcune università brasiliane, che hanno analizzato la propoli – un mix di pollini, argille e altri materiali – , in questo caso chiamata geopropoli, e identificato un diterpene, cioè una sostanza resinosa, che sembrava promettente. Quindi, come hanno poi spiegato su Rapid Communications in Mass Spectrometry, l’hanno messa a contatto con le larve di zanzara. In sole 24 ore era morto il 90% delle larve, e in 48 ore erano morte tutte. Quindi hanno fatto un confronto con la propoli delle api europee (Apis mellifera) che, però, hanno mostrato una scarsissima efficacia.
Studiando le abitudini delle melipone nella zona di origine, il Bandeirantes dello stato di Guaranà, i ricercatori hanno notato che andavano molto spesso sui pini (Pinus elliottii) e per questo hanno verificato: il diterpene si trovava nella loro resina. Il che è un’ottima notizia, perché nella geopropoli la quantità di diterpene è minima, mentre i pini sono presenti in quantità ovunque, e sono anche coltivati per scopi industriali. Il diterpene potrebbe essere quindi estratto dai pini, per poi subire poi alcune trasformazioni in un bioreattore, e diventare esattamente identico a quello presente nella geopropoli.
Gli autori hanno già realizzato due possibili larvicidi naturali: una polvere da sciogliere in acqua, dove le zanzare depongono le uova, che uccide all’istante qualunque uovo sia presente, a una forma a rilascio prolungato, in compresse, che potrebbe servire a mantenere uno specchio di acqua libero dalle zanzare.
La geopropoli è utilizzata anche nella medicina tradizionale amazzonica come antinfiammatorio e per rafforzare le difese immunitarie.
A.B.
Data ultimo aggiornamento 3 luglio 2025
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco