MEDICINA DI GENERE
Non solo ragazze. Un maschio su cinque ha un disturbo del comportamento alimentare

Non solo ragazze e donne. Anche i maschi sono vittime dei disturbi del comportamento alimentare o DCA, e lo sono molto più spesso di quanto si pensi. Lo dimostra uno studio pubblicato su Eating Behaviours dai ricercatori dell’Università di Toronto, in Canada, che hanno condotto un sondaggio tra oltre 1.500 ragazzi e uomini di età compresa tra i 15 e i 35 anni, residenti in Canada o negli Stati Uniti.
Le domande erano state impostate per verificare chi presentasse i requisiti di un DCA, e le risposte sono state un’amara sorpresa: il 21,3% dei partecipanti può essere classificato come persona affetta da un DCA. Tra i maschi, inoltre, è molto più frequente la bulimia, che colpisce il 5,8% di loro, mentre l’anoressia riguarda solo lo 0,34%. Tra le femmine le proporzioni sono invertite.
Dalle risposte sono emerse anche altre specificità. Per esempio, gli omosessuali o i bisessuali sono più spesso vittime di un DCA, così come chi ha un elevato indice di massa corporeo.
Secondo gli autori, è urgente intervenire con iniziative dedicate ai ragazzi, che soffrono ancora più delle ragazze dello stigma, della vergogna, del timore del giudizio, e che hanno accesso alle strutture dedicate ancora meno facilmente delle ragazze, soprattutto se omosessuali o con un genere non binario.
La prevenzione e il trattamento devono essere sostenuti e incentivati per tutti, ma per i maschi in modo più incisivo, anche con iniziative specifiche.
A.B.
Data ultimo aggiornamento 7 maggio 2025
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco