L’archivio degli ospedali

Quali sono i centri migliori per curare le malattie legate al sistema immunitario? Spesso non è facile rispondere, perché l’immunologia è una disciplina relativamente giovane e anche l’organizzazione degli ospedali, per certi aspetti, ne risente (non è omogenea e uguale ovunque, come avviene, invece, per altri tipi di patologie, come quelle cardiologiche). Fino a non molti anni fa, per esempio, molte malattie di origine autoimmune venivano etichettate con il nome generico di reumatismi, mentre adesso si è capito molto meglio di cosa si tratta e anche la terminologia è più precisa. Però molti ospedali hanno, comunque, un reparto di “reumatologia”.
E’ difficile, a volte, identificare anche chi si occupa delle infiammazioni croniche dell’intestino (colite ulcerosa, malattia di Crohn). Perché è vero che tutti i reparti di gastroenterologia accolgono i pazienti con questi problemi, ma solo pochi hanno ambulatori e personale specializzato.
Persino le allergie (un altro disturbo del sistema immunitario) rendono difficile, in certi casi, la scelta dell’ospedale giusto, o del laboratorio più attrezzato.
Per aiutare i nostri lettori stiamo preparando un archivio degli ospedali svizzeri e italiani, che pubblicheremo online nei prossimi mesi. L’intento è quello di selezionare i reparti che si occupano in modo specifico delle patologie immunologiche, con la descrizione delle malattie e dei disturbi trattati, i nomi e i recapiti dei responsabili, l’elenco delle principali attrezzature e delle ricerche in corso. E’ un lavoro complesso da portare a termine, ma vogliamo cimentarci in questa impresa, perché sappiamo che la prima domanda, dopo una diagnosi di malattia (più o meno grave), è sempre la stessa: qual è l’ospedale in cui mi curano meglio? Dove posso trovarlo?
Questa è anche la domanda più diffusa sul web, nei forum, nelle richieste agli esperti. E anche noi cercheremo di portare il nostro contributo.
P.R.C.
Data ultimo aggiornamento 10 dicembre 2014
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco