PSICOLOGIA
Il mare rende più nostalgici della montagna o delle foreste. E la nostalgia è benefica

Il paesaggio che assicura un maggiore benessere psicologico passando attraverso una sensazione di nostalgia è quello marino, o comunque quello dove vi sia dell’acqua. Foreste, montagne, campagne coltivate e scorci urbani sono meno efficaci.
La singolare classifica deriva da uno studio pubblicato su Current Research in Ecological and Social Psychology, nel quale i ricercatori dell’Università di Cambridge hanno interrogato 800 persone di tutte le età, uomini e donne, residenti negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, su quale fosse il tipo di immagine che maggiormente suscitava nostalgia in loro. Circa un quarto (il 26% degli inglesi e il 20% degli americani) ha posto in cima al gradimento il mare, circa un terzo (il 35% degli inglesi, il 30% degli americani) i laghi o comunque i paesaggi con acqua, mentre le scene rurali e quelle di montagne e foreste si sono fermate al 10% in entrambi i campioni. Un quinto degli scenari identificati come positivi erano urbani, ma secondo gli autori questo è dovuto al fatto che la maggior parte dei partecipanti viveva in una città, ed era qui di statisticamente più probabile che un ricordo fosse associato a uno scorcio urbano.
Fino ad alcuni decenni fa la nostalgia era considerata negativamente, ma da tempo si è capito che, in realtà, è un sentimento positivo, perché comporta il fatto di sentirsi parte di una comunità, di aver avuto un passato a sua volta positivo e di essere una persona autentica.
Dal punto di vista neurologico, si ritiene che il cervello umano sia disturbato da visioni troppo irregolari come quelle della montagna o di una foresta, e che invece tragga giovamento da scene ripetitive, frattali, oltreché dalla luminosità della luce che si riflette sull’acqua, dai contrasti cromatici e dai colori freddi.
Per soffrire di nostalgia ottenendone, in realtà, un beneficio, è meglio andare al mare, o su un lago. Del resto, come ricordano gli autori fino nel titolo, è quello che ha fatto Ulisse, cercando Itaca.
A.B.
Data ultimo aggiornamento 1 agosto 2025
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco