Questo sito utilizza cookies tecnici per l'analisi del traffico, in forma anonima e senza finalità commerciali di alcun tipo;
proseguendo la navigazione si acconsente all'uso dei medesimi Ok, accetto
L’immunoterapia ha avuto un impatto profondo nella cura del cancro, modificando il destino di milioni di pazienti in tutto il mondo, soprattutto se colpiti da alcune forme tumorali [...]
Leggi tutto »
Alcune cellule del sistema immunitario sono incaricate di custodire la memoria di ciò che hanno incontrato e che le ha portate ad attivarsi. Questo consente loro di reagire rapidamente, in [...]
Leggi tutto »
Circa il 10-15% delle donne che si ammalano di tumore al seno ha una forma di cancro particolarmente ostica da combattere, chiamata triplo negativo perché insensibile a tre diversi [...]
Leggi tutto »
Una tecnica molto avanzata permette di eseguire, con meno rischi rispetto ai metodi "classici", il trapianto di midollo osseo nei bambini malati di leucemia. Il sistema, utilizzato [...]
Leggi tutto »
Come funzionano le difese dell’intestino, uno degli organi più esposti alle possibili aggressioni dei microrganismi (che vengono introdotti con il cibo), e dunque super [...]
Leggi tutto e guarda il video »
Forse non tutti sanno che la pelle è il primo baluardo del sistema immunitario del nostro organismo. Per questo va trattata bene, senza esporla per periodi troppo lunghi ai raggi [...]
Leggi tutto »
Uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Investigation dimostra che il sale in eccesso può interferire con l’attività dei macrofagi (cellule fondamentali del sistema immunitario), [...]
Leggi tutto »
Da tempo gli esperti cercano di capire come mai le crisi di sclerosi multipla siano, in genere, più frequenti e più gravi in estate e meno in inverno; tra le possibili circostanze che [...]
Leggi tutto »
La ricerca di un’équipe canadese, pubblicata sulla rivista Science, getta nuova luce sui fenomeni scatenati dall’infezione da parte di Neisseria gonorrhoeae, il batterio responsabile [...]
Leggi tutto »
Alterazioni psichiche, disordini nutrizionali, cardiopatie: i danni dell’uso cronico di questa droga sono ben noti. Meno conosciuto è l’impatto negativo sull’apparato difensivo, [...]
Leggi tutto »
La terapia della sclerosi multipla potrebbe presto avvalersi di nuovi farmaci, e per la prima volta questi farmaci potrebbero essere diretti alle cause primarie dell’attacco alla mielina, [...]
Leggi tutto »
La pelle è la prima barriera contro le infezioni. Il suo ruolo protettivo non dipende però da fattori puramente meccanici: anche il sistema immunitario e la flora batterica presente [...]
Leggi tutto »
Anche l’ipertensione potrebbe essere una malattia autoimmune. Lo suggerisce uno studio condotto sugli animali dai ricercatori dello University Medical Center di Nashville, in Tennessee. [...]
Leggi tutto »
Tra i dieci maggiori progressi scientifici del 2013 al primo posto le scoperte su come il corpo umano può difendersi dal cancro. Il parere di Alberto Mantovani, immunologo di fama mondiale
Leggi tutto »
Warning: Use of undefined constant lang - assumed 'lang' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /var/www/nuevo.assediobianco.ch/htdocs/includes/gallery_swiper.php on line 201
Notice: Undefined index: lang in /var/www/nuevo.assediobianco.ch/htdocs/includes/gallery_swiper.php on line 201
Lungo il fiume, in missione, parte la caccia ai nemici invisibili
Provate a immaginare il nostro corpo come se fosse una nazione... Una nazione delimitata da lunghi confini, con poliziotti e soldati dappertutto, posti di blocco, caserme, per cercare di mantenere l’ordine pubblico e allontanare i nemici, perennemente in agguato.
Le acque dei numerosissimi fiumi e canali (i vasi sanguigni) vengono sorvegliate giorno e notte da un poderoso sistema di sicurezza. Ma non è facile mantenere l’ordine in una nazione che ha molti miliardi di abitanti, e altrettanti nemici e clandestini.
Le comunicazioni avvengono attraverso una rete di sottili cavi elettrici, oppure tramite valigette (gli ormoni e molti altri tipi di molecole), che vengono liberate nei corsi d’acqua. Ogni valigetta possiede una serie di codici riservati solo al destinatario, che così è in grado di riconoscerla e prelevarla appena la “incrocia”.
Le valigette possono contenere segnali d’allarme lanciati dalle pattuglie che stanno perlustrando i vari distretti dell’organismo e hanno bisogno di rinforzi. Fra i primi ad accorrere sono, di norma, gli agenti del reparto Mangia-Nemici (i monociti). Grazie alle istruzioni contenute nelle valigette, identificano all’istante il luogo da cui è partito l’allarme ed entrano aprendo una breccia nelle pareti.
Quando si trovano davanti ai nemici, i monociti si trasformano, accentuando la loro aggressività e la loro potenza. Diventano, così, agenti Grande-Bocca (i macrofagi). Come in un film di fantascienza, dal loro corpo spuntano prolungamenti che permettono di avvolgere gli avversari e catturarli rapidamente, dopo avere controllato i passaporti.
I nemici vengono inghiottiti, letteralmente, e chiusi in una capsula, all’interno del corpo degli agenti: una sorta di “camera della morte”. A questo punto scatta la loro uccisione, tramite liquidi corrosivi e digestivi, che li sciolgono.