
# 1 «Narcolessia, così abbiamo svelato le cause» 10
Non capita tutti i giorni di pubblicare su Nature, una delle riviste con il più alto “impact factor” (la capacità di influire sulla comunità scientifica) del mondo, e di essere [...] Leggi tutto »
Questo sito utilizza cookies tecnici per l'analisi del traffico, in forma anonima e senza finalità commerciali di alcun tipo; proseguendo la navigazione si acconsente all'uso dei medesimi Ok, accetto
Non capita tutti i giorni di pubblicare su Nature, una delle riviste con il più alto “impact factor” (la capacità di influire sulla comunità scientifica) del mondo, e di essere [...] Leggi tutto »
Uno studio svizzero (“T cells in patients with narcolepsy target self-antigens of hypocretin neurons”), pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Nature, permette di fare [...] Leggi tutto »
Nuove ricerche dell’israeliano Yehuda Shoenfeld, uno dei più autorevoli esperti del settore. Particolari auto-anticorpi attaccherebbero i neuroni che contengono l’orexina, [...] Leggi tutto »
Studio di un’équipe francese. Dormire anche solo per pochi minuti durante la giornata riporta ormoni e sistema immunitario all’equilibrio. Restano però ancora molti punti da chiarire [...] Leggi tutto »
Dormire meno di sei ore e, parimenti, più di nove per notte può aumentare il rischio di sviluppare la colite ulcerosa, malattia autoimmune che causa un’infiammazione cronica [...] Leggi tutto »