COLITE ULCEROSA
Se dormi troppo (o troppo poco) l’intestino si infiamma

Dormire meno di sei ore e, parimenti, più di nove per notte può aumentare il rischio di sviluppare la colite ulcerosa, malattia autoimmune che causa un’infiammazione cronica dell’intestino.
A questa conclusione sono arrivati i ricercatori del Massachussetts General Hospital di Boston (Stati Uniti), che hanno analizzato i dati su due importanti studi condotti nel 1976 e nel 1989 su decine di migliaia di infermiere.
Come riferisce la rivista Clinical Gastroenterology & Hepatology, quando le ore di sonno giornaliere sono in media meno di sei aumenta il rischio di sviluppare la colite ulcerosa, e lo stesso accade quando sono più di nove.
Lo studio conferma quanto era emerso già nell’ambito di altre ricerche, e cioè che alterazioni del sonno possono influire pesantemente sul funzionamento del sistema immunitario, anche se i "meccanismi" di questa correlazione non sono ancora ben noti.
In ogni caso - suggeriscono gli autori - vista l’importanza del sonno, tra le indagini consuete, soprattutto in chi presenta i primi sintomi di malattia, vi dovrebbe essere sempre anche un approfondimento su durata e qualità delle ore dormite.
Data ultimo aggiornamento 11 novembre 2014
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco
Tags: colite ulcerosa, sonno