GRAVIDANZA
Figli tutti dello stesso sesso? C’entrano l’età della madre e due geni, non soltanto il caso

In alcune famiglie con più figli c’è un’ampia prevalenza di un solo genere. E’ frutto del caso, se nascono solo maschi o solo femmine? Non proprio. Quantomeno, esistono due tipi di fattori che possono indirizzare il sesso del nascituro: l’età della madre, e due geni specifici. Lo hanno scoperto i ricercatori di Harvard, che hanno pubblicato quanto emerso dai loro approfondimenti in uno studio uscito su Science Advances.
Per vederci più chiaro, hanno analizzato i dati di oltre 57.000 donne che avevano partorito due o più figli, e hanno innanzitutto confermato che chi aveva tre figli dello stesso sesso, aveva il 61% di probabilità di averne un quarto sempre dello stesso sesso se maschio, e il 58% se femmina. La tendenza va dunque al di là del caso.
Poi hanno individuato un primo elemento: l’età della madre. Le madri che avevano 28 anni avevano il 10% di probabilità in più di avere figli tutti dello stesso sesso, rispetto a chi, al momento del parto, ne aveva 23. L’associazione non stupisce visto che, con l’età, cambiano alcuni parametri legati al concepimento come il pH dei fluidi vaginali e follicolari, condizioni che possono agevolare i cromosomi X, oppure quelli Y.
Non ci sono dati specifici sull’età del padre, anche se potrebbe a sua volta avere un ruolo, visto che di solito se una madre ha più anni, anche il padre ne ha di più.
Spingendosi oltre, i ricercatori hanno poi verificato i geni di 7.500 donne dello studio e hanno scoperto due varianti geniche che sembrano associate alla prevalenza di un sesso: la NSUN6 per le femmine, e la TSHZ1 per i maschi.
L’influenza di entrambi i fattori rimane anche considerando alcuni comportamenti come il fatto che una coppia può continuare a fare figli quando, avendoli tutti dello stesso sesso, spera che il successivo sia di sesso diverso.
Le famiglie con figli tutti maschi o tutti femmine non sono quindi frutto della casualità, ma di specifici fattori che hanno influenza sul concepimento.
A.B.
Data ultimo aggiornamento 29 luglio 2025
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco