
# 1 «Narcolessia, così abbiamo svelato le cause» 10
Non capita tutti i giorni di pubblicare su Nature, una delle riviste con il più alto “impact factor” (la capacità di influire sulla comunità scientifica) del mondo, e di essere [...] Leggi tutto »
Questo sito utilizza cookies tecnici per l'analisi del traffico, in forma anonima e senza finalità commerciali di alcun tipo; proseguendo la navigazione si acconsente all'uso dei medesimi Ok, accetto
Non capita tutti i giorni di pubblicare su Nature, una delle riviste con il più alto “impact factor” (la capacità di influire sulla comunità scientifica) del mondo, e di essere [...] Leggi tutto »
La salute in un click. Entro il 2020 tutti i Cantoni della Svizzera dovranno adeguarsi all’utilizzo della cartella informatizzata del paziente (CIP). Si tratta di un documento elettronico [...] Leggi tutto »
Uno studio svizzero (“T cells in patients with narcolepsy target self-antigens of hypocretin neurons”), pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Nature, permette di fare [...] Leggi tutto »
Il termine “vaccini” è sicuramente tra gli “hot topics” almeno in Paesi come l’Italia che, proprio in queste settimane, attraversa l’ennesima, spinosa controversia politica sul [...] Leggi tutto »