MENOPAUSA
Approvato dalla FDA il primo medicinale
contro le vampate che non contiene ormoni
Il suo nome farmaceutico è elinzanetant, quello commerciale non è ancora noto. La notizia che lo riguarda è la sua approvazione da parte della Food and Drug Administration statunitense, cui potrebbe seguire l’analogo via libera da parte delle autorità sanitarie europee e nazionali. Si tratta di una novità degna di nota, perché il farmaco è il primo indicato per i sintomi della menopausa che non contiene ormoni, e potrebbe quindi avere un notevole successo, diventando rapidamente il preferito rispetto alle terapie ormonali sostitutive, che comportano sempre rischi. quali quelli di ictus e infarti
Il via libera è giunto dopo la pubblicazione dei risultati delle fasi 3 dello studio OASIS, condotto in diversi paesi su 600 donne di età compresa tra i 45 e i 60 anni con vampate da medie e a gravi e altri disturbi come quelli dell’umore e quelli del sonno o le sudorazioni improvvise. Le partecipanti hanno assunto elinzanetant al dosaggio di 120 milligrammi al giorno per 26 settimane, oppure un placebo per 12 settimane seguito dal farmaco per 14 settimane. I risultati hanno lasciato pochi dubbi, perché tre quarti (il 73%) delle donne trattate hanno avuto immediati benefici già nella prima settimana sulle vampate, ed entro la dodicesima sugli altri sintomi.
Il meccanismo d’azione del farmaco è diverso dai precedenti: la molecola blocca i recettori di due neurotrasmettitori che intervengono sul sistema nervoso periferico, la neurochinina 1 e quella 3, e per questo evita tutti i problemi connessi con la terapia ormonale, mentre risolve alcuni degli effetti dati dai cambiamenti ormonali della menopausa.
Le donne hanno ora a disposizione un nuovo strumento per preservare la propria qualità di vita anche dopo la menopausa. La speranza è che arrivi al più presto anche in Europa.
A.B.
Data ultimo aggiornamento 6 novembre 2025
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco






