Questo sito utilizza cookies tecnici per l'analisi del traffico, in forma anonima e senza finalità commerciali di alcun tipo; proseguendo la navigazione si acconsente all'uso dei medesimi Ok, accetto
Nell’origine della fibromialgia (e forse nella cura) c’entra anche il microbiota intestinale
malattie rareSOS insegnanti: sono molto più stressati
e depressi rispetto a chi fa un altro lavoro
C’è la prova: la prima pandemia della storia, quella detta agostiniana, è stata di peste
archeogeneticaPer regolare i ritmi circadiani del neonato,
il latte materno va prelevato a ore certe
Che cosa conta di più per valutare l’abilità un cantante lirico? Il vibrato, e la potenza
musicologiaI dentifrici di domani potrebbero preservare lo smalto con la cheratina e l’arginina
odontoiatriaI beta bloccanti dopo un infarto sono inutili, e per le donne probabilmente dannosi
cardiologiaPer il benessere degli adolescenti anche Miyazaki e Zelda possono essere di aiuto
psicologia dell’età evolutivaLaser per correggere la miopia e non solo addio: arriva la tecnica elettromeccanica
oculisticaFumo e colite ulcerosa: i perché di uno strano beneficio, e le possibili conseguenze
autoimmunitàLa ketamina contro il dolore cronico: un utilizzo off label non supportato da prove
rinascimento psichedelicoDopo 40 anni, l’EMA approva un nuovo farmaco per l’acne. In studio anche 2 vaccini
dermatologiaLe ondate di caldo eccessivo accelerano l’invecchiamento dell’organismo umano
one healthPer perdere peso, gli alimenti semplici sono molto più utili di quelli ultraprocessati
obesitàGrazie agli Amish, l’immunodeficienza
con carenza di fattore 1 è meno misteriosa
La ginnastica in acqua è imbattibile nel contrastare il mal di schiena cronico terapie dolci
Un vecchio sciroppo antitosse potrebbe essere molto utile nel morbo di Parkinson ambroxol
Con la microgravità i muscoli invecchiano drammaticamente in sole due settimane astromedicina
Il caffè allunga la vita, ma solo se contiene pochissimo zucchero e pochi grassi saturi nutrizione
Figli tutti dello stesso sesso? C’entrano l’età della madre e due geni, non soltanto il caso gravidanza
Anche una sola seduta può aiutare i piccoli profughi ucraini a combattere i traumi psicologia
Per la prima volta è stato sequenziato tutto il DNA di un egizio vissuto 4.500 anni fa archeogenetica
Tra il 2020 e il 2024 il vaccino anti Covid 19 ha salvato più di due milioni e mezzo di vite pandemia
Arriva un nuovo anticorpo contro il morbodi Crohn, e potrebbe essere una svolta guselkumab
Il mare rende più nostalgici della montagna o delle foreste. E la nostalgia è benefica psicologia
Colite ulcerosa e morbo di Crohn: la causa forse è un batterio. E ci sono nuove terapie autoimmunità
Prodotti per l’igiene intima femminile riutilizzabili: uno su tre è pieno di PFAS one health
Approvato dalla FDA il primo di una nuova classe di terapie per la schizofrenia: il KarXT psichiatria
Dopo oltre un secolo, il virus (svizzero) della Spagnola è stato finalmente sequenziato archeogenetica
Anche la dengue può lasciare eredità sgradite. Talvolta peggiori di quelle del covid sindrome post virale
La permanenza negli spazi naturali aiuta a tutte le età, anche quando è solo virtuale forest bathing
L’AI trova decine di antibiotici nuovi nei veleni di ragni, scorpioni e serpenti lotta alle infezioni resistenti
Il mal di schiena cronico si previene anche camminando velocemente un’ora al giorno terapie non farmacologiche
Il cuore risente della microgravità. Nuovo studio sulla Stazione Spaziale Internazionale astro-cardiologia
Le protesi acustiche e gli impianti cocleari contrastano isolamento sociale e solitudine lotta alla sordità
Nel calcio, i traumi provocati dai colpi di testa modificano e infiammano il cervello medicina dello sport
Veronesi: «Curate l’anima, per curare il corpo»
videointervista
I cibi che rinforzano (davvero) le difese e frenano l’invecchiamento alimentazione
Allergie nei bambini: ecco i centri europei di cura più avanzati pediatria
Come distinguere la colite ulcerosa dal morbo di Crohn malattia di crohn
Per la prima volta un farmaco sembra capace di frenare la SLA new england journal of medicine
Provate a immaginare il nostro corpo come se fosse una nazione... Una nazione delimitata da lunghi confini, con poliziotti e soldati dappertutto, posti di blocco, caserme, per cercare di mantenere l’ordine pubblico e allontanare i nemici, perennemente in agguato.
Le acque dei numerosissimi fiumi e canali (i vasi sanguigni) vengono sorvegliate giorno e notte da un poderoso sistema di sicurezza. Ma non è facile mantenere l’ordine in una nazione che ha molti miliardi di abitanti, e altrettanti nemici e clandestini.
Le comunicazioni avvengono attraverso una rete di sottili cavi elettrici, oppure tramite valigette (gli ormoni e molti altri tipi di molecole), che vengono liberate nei corsi d’acqua. Ogni valigetta possiede una serie di codici riservati solo al destinatario, che così è in grado di riconoscerla e prelevarla appena la “incrocia”.
Le valigette possono contenere segnali d’allarme lanciati dalle pattuglie che stanno perlustrando i vari distretti dell’organismo e hanno bisogno di rinforzi. Fra i primi ad accorrere sono, di norma, gli agenti del reparto Mangia-Nemici (i monociti). Grazie alle istruzioni contenute nelle valigette, identificano all’istante il luogo da cui è partito l’allarme ed entrano aprendo una breccia nelle pareti.
Quando si trovano davanti ai nemici, i monociti si trasformano, accentuando la loro aggressività e la loro potenza. Diventano, così, agenti Grande-Bocca (i macrofagi). Come in un film di fantascienza, dal loro corpo spuntano prolungamenti che permettono di avvolgere gli avversari e catturarli rapidamente, dopo avere controllato i passaporti.
I nemici vengono inghiottiti, letteralmente, e chiusi in una capsula, all’interno del corpo degli agenti: una sorta di “camera della morte”. A questo punto scatta la loro uccisione, tramite liquidi corrosivi e digestivi, che li sciolgono.