SINDROME POST INFETTIVA
C’è la conferma: il Long Covid modifica davvero, e in peggio, il ciclo mestruale

C’è la conferma: il Long Covid, la sindrome post infettiva che colpisce tra il 3 e il 7% di chi ha avuto il covid (si stima 400 milioni di persone nel mondo), interferisce con il ciclo mestruale, dando mestruazioni più abbondanti, irregolari e dolorose. Lo dimostra uno studio pubblicato su Nature Communications dai ricercatori dell’Università di Oxford, in Gran Bretagna, nel quale sono stati presi in esame tre tipi di dati: quelli di una popolazione di migliai di donne, quelli di un campione selezionato di pazienti con Long Covid seguite per almeno tre mesi e quelli delle analisi del sangue e dei tessuti uterini.
Per capire che cosa vi fosse di fondato in una situazione spesso riferita dalle donne, gli autori hanno messo a confronto i dati di 9.400 donne che non avevano contratto il covid con quelli di circa mille che si erano colpite da Long Covid. Queste ultime riferivano di aver notato un allungamento delle mestruazioni, un aumento della irregolarità e del volume di sangue e un ciclo più doloroso. Per confronto, le 1.700 donne che erano state infettate da Sars-CoV2 ma non avevano avuto conseguenze a lungo termine non hanno riferito particolari alterazioni. Le differenze sono state confermate studiando molto da vicino 54 donne con Long Covid da tre mesi, durante le diverse fasi del ciclo, e analizzando l’andamento delle diverse tipologie di ormoni uterini e delle molecole tipiche dell’infiammazione, alcuni dei quali sono risultati notevolmente diversi rispetto a chi non aveva avuto il Long Covid. Gli esami, condotti anche su campioni di tessuti, hanno poi confermato che gli ormoni ovarici non sembrano invece cambiare: una buona notizia per quanto riguarda il concepimento, che non dovrebbe essere ostacolato.
Aver identificato un quadro che definisce le conseguenze sul ciclo potrebbe aiutare a diagnosticare il Long Covid, così come a cercare una cura specifica, per alleviare almeno questo sintomo a chi è messo a dura prova dalla siundrome post virale.
Data ultimo aggiornamento 16 ottobre 2025
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco