FAKE NEWS
Non è affatto vero che l’aceto di mele fa dimagrire: ritirato lo studio che lo sosteneva

No, l’aceto di mele non fa dimagrire. E a dirlo è la stessa rivista che, pochi mesi fa, aveva pubblicato lo studio che sembrava dimostrarlo, il British Medical Journal, che oggi torna sui suoi passi e chiede a tutti di tenere conto del ritiro del lavoro, e di non citarne più le conclusioni perché non sono dimostrate e possono arrecare danni a chi dovesse credervi.
Per capire che cosa sia successo bisogna tornare al marzo 2024, quando nella sezione Lettere del BMJ Nutrition Prevention Health compare uno studio condotto dai ricercatori dell’Università americana di Beirut, in Libano, su 120 ragazzi in sovrappeso o obesi. I partecipanti erano stati suddivisi in due gruppi: quelli appartenenti al primo avevano assunto, tre volte al giorno, 5, 10 o 15 ml di aceto di mele tutti i giorni per 12 settimane, gli altri un placebo. Alla fine, i dati antropometrici sembravano indicare una perdita di peso e un miglioramento dei principali parametri metabolici rispetto agli altri. Tuttavia, un esame più attento dei dati ha fatto emergere gravi lacune metodologiche e statistiche, che hanno portato al ritiro e alla richiesta di non tenere conto di quella Lettera. Quest’ultima è motivata soprattutto dall’enorme risonanza avuta dalla pubblicazione, che l’ha resa molto popolare. Tornare indietro non sarà quindi facile. E gli esperti che hanno valutato se pubblicare o meno lo studio nello 2024 avrebbero probabilmente potuto e dovuto svolgere il compito con maggiore scrupolo. Sarebbe stato meglio per tutti. Comunque no, bere un pochino di aceto di mele non fbasta per dimagrire.
A.B.
Data ultimo aggiornamento 22 ottobre 2025
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco