PREVENZIONE
Le ginocchia dell’anziano si proteggono
con il Rhei-ho, l’antica arte dei samurai

Per rafforzare la muscolatura e le articolazioni soprattutto via via che si va avanti con gli anni, e prevenire così fratture e cadute, si può chiedere aiuto ai samurai. La loro antica arte nota come Rhei-ho, messa a punto nei secoli per allenare fisicamente i guerrieri, può infatti essere utilissima per preservare la forza soprattutto delle articolazioni delle ginocchia, che sono le responsabili dell’equilibrio e, quando instabili, delle cadute. Lo ha dimostrato uno studio pubblicato sul Tohoku Journal of Experimental Medicine dai ricercatori della Tohoku University giapponese nel quale è stato chiesto ad alcuni anziani di eseguire uno dei movimenti più semplici, quello della seduta. Nel Rhei-ho non ci si siede chinando la schiena, ma mantenendola in asse, perpendicolare al terreno, e quindi restando dritti. Ciò implica una certa pressione sulle ginocchia che, dovendo lavorare in questo modo, si rafforzano.
Nello studio, una parte di anziani ha eseguito questo semplicissimo movimento per soli cinque minuti al giorno, per un mimino di quattro giorni alla settimana per tre mesi, mentre il gruppo di controllo non ha svolto esercizi specifici. Alla fine dei tre mesi, la forza di estensione del ginocchio (il parametro più significativo per misurare la capacità residua) era aumentata del 25,9% in chi aveva eseguito il Rhei-ho, e solo del 2,5% negli altri.
Ciò dimostra quindi che, senza bisogno di attrezzature né di insegnanti (i movimenti sono semplicissimi, e illustrati nel lavoro), dovunque ci si trovi si possono mantenere le proprie ginocchia in forze, e si può prevenire così almeno in parte una delle situazioni più comuni e più pericolose, la perdita di efficienza e di forza, che oltre a provocare dolore è spesso all’origine di guai significativi per l’anziano come le cadute,che a loro volta cauisano spesso perdita di mobilità e di autosufficienza.
A.B.
Data ultimo aggiornamento 10 ottobre 2025
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco