SPERIMENTAZIONE
Contro la psoriasi un farmaco già approvato per l’artrite

Nell’armamentario terapeutico a disposizione di chi soffre di psoriasi, presto potrebbe esserci un nuovo farmaco, il tofacitinib (questo il nome non commerciale della molecola), che ha superato la fase 3 degli studi clinici e potrebbe quindi ottenere presto l’approvazione.
Il medicinale, che viene già usato contro l’artrite reumatoide, blocca un enzima chiamato Janus (importante nella catena di reazioni che portano agli stati infiammatori), ed è stato sperimentato dagli immunologi dell’ospedale Saint Louis dell’Università La Sorbona di Parigi, su un gruppo di oltre mille pazienti. Come riferisce la rivista Lancet, dopo tre mesi di trattamento il tofacitinib, assunto due volte al giorno per via orale (alla dose di 10 milligrammi per volta), si è rivelato non meno efficace (questo il parametro spesso utilizzato per valutare un nuovo farmaco: la non inferiorità rispetto a quanto già esiste) dell’etanercept, uno dei farmaci più nuovi contro la psoriasi. Gli effetti collaterali dei due medicinali sono risultati simili.
Secondo i ricercatori, questa nuova terapia (peraltro molto costosa) potrebbe essere molto utile per tutti i pazienti che, per motivi diversi, non rispondono agli altri farmaci o non possono assumerli.
A.C.
Data ultimo aggiornamento 1 ottobre 2015
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco
Vedi anche:
• Psoriasi cronica, nuove speranze da un farmaco orale
• Psoriasi, terapie più mirate con i monoclonali
Tags: chinasi Janus, etanercept, psoriasi, tofacitinib