RICERCA
Nuovi capelli dai macrofagi

Il sistema immunitario e, in particolare, i suoi elementi incaricati di eliminare i patogeni (i macrofagi) potrebbero avere un ruolo anche nella rigenerazione dei capelli e delle cellule della pelle. A svelarlo è uno studio pubblicato sulla rivista PLoS Biology dai ricercatori dello Spanish National Cancer Research Centre di Madrid, che hanno dimostrato come l’attivazione delle cellule staminali epiteliali dipenda in parte proprio dai macrofagi.
Le cellule staminali, poco differenziate, si specializzano poco alla volta per sostituire le cellule differenziate che, con il passare del tempo, vanno perse. I ricercatori spagnoli hanno scoperto che - come dicevamo - nella pelle la loro specializzazione dipende anche dai macrofagi, il cui numero diminuisce prima dell’attivazione delle staminali. Questo processo, spiegano gli scienziati, è legato all’espressione di specifici geni, e inducendo la morte dei macrofagi è possibile attivare le staminali.
I macrofagi rappresentano quindi un nuovo fattore in grado di regolare l’attività rigenerativa delle cellule staminali epiteliali. La scoperta potrebbe aprire la strada a nuove terapie per stimolare la ricrescita dei capelli, ma non solo: potrebbe anche aiutare a comprendere meglio i processi che portano alla poliferazione incontrollata delle celule della pelle alla base dei tumori cutanei. ’
A.B.
Data ultimo aggiornamento 22 giugno 2015
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco
Tags: cellule staminali, macrofagi