ALLERGIE
Scoperte cellule responsabili dello shock anafilattico

Gli allergologi del Cincinnati Children’s Hospital (USA) hanno scoperto un tipo di cellule mai descritte prima, che hanno chiamato MMC9 (da IL9-producing mucosal mast cells). Queste cellule potrebbero avere un ruolo importante nell’insorgenza delle reazioni allergiche gravi (reazioni che - per motivi non ancora ben chiariti - a volte sfociano nello shock anafilattico e, in assenza di soccorsi tempestivi, possono portare alla morte). Le MM9 sono state identificate in alcuni animali ai quali era stata somministrata una delle proteine più allergizzanti, l’ovoalbumina dell’uovo.
Le MMC9 producono grandi quantità di una molecola (citochina) chiamata interleuchina 9, sostanza che promuove e amplifica le reazioni infiammatorie tipiche dell’allergia grave (l’interleuchina 9 era già stata associata alle forme più pericolose di allergia, senza però mai capirne la provenienza). La quantità delle proteine MMC9 presenti nell’organismo dipende da una serie di varianti genetiche che i ricercatori stanno studiando.
I dati ottenuti negli animali sono stati poi confermati in pazienti che avevano gravi reazioni allergiche.
Al momento ricercatori stanno lavorando per mettere a punto un esame del sangue che permetta di identificare le persone con alte dosi di MMC9 e dunque più a rischio di gravi reazioni allergiche. Le stesse MMC9 potrebbero diventare, in futuro, un bersaglio per arginare lo shock anafilattico.
A.C.
Data ultimo aggiornamento 1 ottobre 2015
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco
Tags: istamina, mastociti, shock anafilattico