RICERCA
Dai lama una speranza contro l’HIV

L’immunizzazione contro l’HIV, obiettivo mai raggiunto né negli animali né -- purtroppo -- nell’uomo, potrebbe diventare realtà grazie a una specie in grado di produrre anticorpi diversi rispetto a quelli ottenuti fino ad oggi: i lama. Lo hanno scoperto i ricercatori dell’University College di Londra, che grazie a uno studio pubblicato su PLoS Pathogens hanno scoperto che nei lama l’HIV scatena la produzione di una popolazione di anticorpi molto potenti nei confronti delle 60 varianti del virus testate. Non solo, questi anticorpi, strutturalmente diversi dagli altri perché composti da 2 subunità - e non 4 - agiscono in modo sinergico. Utilizzandoli è stato possibile ottenere per la prima volta una vera e propria vaccinazione attiva e ad ampio raggio.
I lama sintetizzano solo piccole quantità di questi anticorpi, ma nel caso in cui la loro utilità fosse confermata le biotecnologie potrebbero venire in soccorso della natura, fornendo un supporto tecnico per l’ottenimento di elevate quantità di queste preziose molecole.
A.B.
Data ultimo aggiornamento 9 giugno 2015
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco