PSORIASI
Cuore più a rischio con l’artrite psoriasica

La psoriasi, l’artrite reumatoide e quella psoriasica sono associate a un aumento del rischio di sviluppare una malattia cardiovascolare. Dunque, diventano quantomai importanti la tempestività e la precisione della diagnosi, e una serie di terapie per contenere queste patologie ai livelli minimi.
La relazione fra psoriasi/artrite reumatoide e problemi cardiovascolari non è nuova e neppure misteriosa, dal momento che lo stato infiammatorio cronico tipico di queste malattie autoimmuni è un fattore di rischio conosciuto per l’aterosclerosi che, a sua volta, aumenta la probabilità di infarti, ictus e patologie cardiovascolari in genere, ma lo studio pubblicato sulla rivista Annals of Rheumatic Diseases dai ricercatori dell’Università della Pennsylvania, a Filadelfia (USA), la propone con numeri importanti. Gli autori hanno infatti confrontato l’incidenza di malattie cardiovascolari in 138.000 persone con psoriasi, 8.700 con psoriasi e artrite psoriasica, 42.000 con artrite reumatoide e 81.000 soggetti sani, analizzando i dati di 16 anni contenuti negli archivi del Sistema sanitario britannico, e hanno dimostrato che per tutte le condizioni c’è un aumento di rischio significativo; il più elevato è quello di coloro che hanno l’artrite psoriasica: +36% rispetto ai controlli sani, a prescindere dalle terapie seguite.
Data ultimo aggiornamento 11 novembre 2014
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco