Questo sito utilizza cookies tecnici per l'analisi del traffico, in forma anonima e senza finalità commerciali di alcun tipo; proseguendo la navigazione si acconsente all'uso dei medesimi Ok, accetto

Per neutralizzare il sudore troppo pungente forse si potrà chiedere aiuto ai batteriofagi

Il sudore dall’odore pungente in futuro potrebbe essere affrontato non con un deodorante, per quanto efficace, ma con un aminoacido derivato dai virus che hanno come bersagli specifici i batteri, chiamati batteriofagi o fagi. Lo suggerisce uno studio appena pubblicato sul Journal of Investigative Dermatology dai ricercatori della Metropolitan University di Osaka, in Giappone, che sono partiti dalla base, cioè dall’analisi del contenuto del sudore di una ventina di uomini sani. In base a quanto scoperto, hanno poi suddiviso il sudore in due tipologie, una che includeva il sudore con un odore più intenso, nel quale rientravano 11 persone, una con il sudore meno forte. Il passaggio successivo è stata l’analisi delle specie batteriche presenti in ogni campione, dal momento che l’odore del sudore deriva dall’azione dei batteri che compongono il microbiota della cute, che metabolizzano gli acidi grassi e le altre sostanze secrete dalle ghiandole sudoripare. Hanno così dimostrato che chi ha una sudorazione particolarmente odorosa ha anche una significativa presenza di un batterio, lo Staphylococcus hominis. Ma contro questo batterio, e solo contro di esso, è possibile utilizzare un aminoacido ricavato da un fago che di solito si nutre dell’S. hominis, una lisina. Messa a contatto con il batterio, questa lisina si è dimostrata in grado di disattivarlo, lasciando intatti tutti gli altri batteri presenti.

Per questo in futuro, se i dati in vitro saranno confermati, la lisina dei fagi specifici potrebbe diventare la base di un approccio del tutto nuovo al problema della sudorazione troppo forte, che può avere effetti negativi sulla psiche e sulla vita sociale di chi ne soffre.


Data ultimo aggiornamento 6 maggio 2024
© Riproduzione riservata | Assedio Bianco


Parse error: syntax error, unexpected ')', expecting ']' in /var/www/nuevo.assediobianco.ch/htdocs/includes/sidebar.php on line 50