Questo sito utilizza cookies tecnici per l'analisi del traffico, in forma anonima e senza finalità commerciali di alcun tipo; proseguendo la navigazione si acconsente all'uso dei medesimi Ok, accetto

Avere un figlio, nonostante la sclerosi multipla

[1/9]
 
Avere un figlio si può, anche se uno dei genitori è malato di sclerosi multipla. A molti sembra difficile, se non impossibile, e invece la storia di Giusy e Vinod, una coppia di Gordola (vicino a Locarno), dimostra che questa patologia non impedisce di portare a termine una gravidanza, se si valuta con attenzione il percorso, e se un medico esperto assiste gli aspiranti genitori momento per momento. La fotografa Isabella De Maddalena ha seguito Giusy e Vinod fino al momento del parto, e noi vi proponiamo il suo racconto per immagini. Queste foto, insieme a quelle relative ad altre quattro coppie, fanno parte del progetto che si intitola, appunto, “Genitori si può anche con la sclerosi multipla”, e si è sviluppato da un’idea del Centro per la Sclerosi Multipla della Seconda Università di Napoli, con il supporto di Merck (genitoriconsclerosimultipla.it)
[2/9] Giusy ha 28 anni: la sclerosi multipla le è stata diagnosticata nel 2011. Vinod ne ha invece compiuti da poco 32.
 
Avere un figlio si può, anche se uno dei genitori è malato di sclerosi multipla. A molti sembra difficile, se non impossibile, e invece la storia di Giusy e Vinod, una coppia di Gordola (vicino a Locarno), dimostra che questa patologia non impedisce di portare a termine una gravidanza, se si valuta con attenzione il percorso, e se un medico esperto assiste gli aspiranti genitori momento per momento. La fotografa Isabella De Maddalena ha seguito Giusy e Vinod fino al momento del parto, e noi vi proponiamo il suo racconto per immagini. Queste foto, insieme a quelle relative ad altre quattro coppie, fanno parte del progetto che si intitola, appunto, “Genitori si può anche con la sclerosi multipla”, e si è sviluppato da un’idea del Centro per la Sclerosi Multipla della Seconda Università di Napoli, con il supporto di Merck (genitoriconsclerosimultipla.it)
[3/9] «Pur non essendo un problema sempre presente, la malattia è comunque trasversale alla nostra vita,fa parte della quotidianità» (dalla videointervista di Giusy al sito www.genitoriconsclerosimultipla.it)
 
Avere un figlio si può, anche se uno dei genitori è malato di sclerosi multipla. A molti sembra difficile, se non impossibile, e invece la storia di Giusy e Vinod, una coppia di Gordola (vicino a Locarno), dimostra che questa patologia non impedisce di portare a termine una gravidanza, se si valuta con attenzione il percorso, e se un medico esperto assiste gli aspiranti genitori momento per momento. La fotografa Isabella De Maddalena ha seguito Giusy e Vinod fino al momento del parto, e noi vi proponiamo il suo racconto per immagini. Queste foto, insieme a quelle relative ad altre quattro coppie, fanno parte del progetto che si intitola, appunto, “Genitori si può anche con la sclerosi multipla”, e si è sviluppato da un’idea del Centro per la Sclerosi Multipla della Seconda Università di Napoli, con il supporto di Merck (genitoriconsclerosimultipla.it)
[4/9] «Mi sono sempre documentata molto sulla malattia. So che non è genetica, e quindi so che non c’è assolutamente la possibilità di trasmetterla»
 
Avere un figlio si può, anche se uno dei genitori è malato di sclerosi multipla. A molti sembra difficile, se non impossibile, e invece la storia di Giusy e Vinod, una coppia di Gordola (vicino a Locarno), dimostra che questa patologia non impedisce di portare a termine una gravidanza, se si valuta con attenzione il percorso, e se un medico esperto assiste gli aspiranti genitori momento per momento. La fotografa Isabella De Maddalena ha seguito Giusy e Vinod fino al momento del parto, e noi vi proponiamo il suo racconto per immagini. Queste foto, insieme a quelle relative ad altre quattro coppie, fanno parte del progetto che si intitola, appunto, “Genitori si può anche con la sclerosi multipla”, e si è sviluppato da un’idea del Centro per la Sclerosi Multipla della Seconda Università di Napoli, con il supporto di Merck (genitoriconsclerosimultipla.it)
[5/9] «Sicuramente dovrò essere molto rigida nell’educazione, perché magari ci saranno giorni in cui non potrò permettermi di correre dietro a mio figlio, di stargli dietro come dovrei, come vorrei»
 
Avere un figlio si può, anche se uno dei genitori è malato di sclerosi multipla. A molti sembra difficile, se non impossibile, e invece la storia di Giusy e Vinod, una coppia di Gordola (vicino a Locarno), dimostra che questa patologia non impedisce di portare a termine una gravidanza, se si valuta con attenzione il percorso, e se un medico esperto assiste gli aspiranti genitori momento per momento. La fotografa Isabella De Maddalena ha seguito Giusy e Vinod fino al momento del parto, e noi vi proponiamo il suo racconto per immagini. Queste foto, insieme a quelle relative ad altre quattro coppie, fanno parte del progetto che si intitola, appunto, “Genitori si può anche con la sclerosi multipla”, e si è sviluppato da un’idea del Centro per la Sclerosi Multipla della Seconda Università di Napoli, con il supporto di Merck (genitoriconsclerosimultipla.it)
[6/9] «Oltre ai sintomi della malattia, sento anche quelli della gravidanza. Sono contenta, sono felice»
 
Avere un figlio si può, anche se uno dei genitori è malato di sclerosi multipla. A molti sembra difficile, se non impossibile, e invece la storia di Giusy e Vinod, una coppia di Gordola (vicino a Locarno), dimostra che questa patologia non impedisce di portare a termine una gravidanza, se si valuta con attenzione il percorso, e se un medico esperto assiste gli aspiranti genitori momento per momento. La fotografa Isabella De Maddalena ha seguito Giusy e Vinod fino al momento del parto, e noi vi proponiamo il suo racconto per immagini. Queste foto, insieme a quelle relative ad altre quattro coppie, fanno parte del progetto che si intitola, appunto, “Genitori si può anche con la sclerosi multipla”, e si è sviluppato da un’idea del Centro per la Sclerosi Multipla della Seconda Università di Napoli, con il supporto di Merck (genitoriconsclerosimultipla.it)
[7/9] Giusy e Vinod con il piccolo Isaac.
 
Avere un figlio si può, anche se uno dei genitori è malato di sclerosi multipla. A molti sembra difficile, se non impossibile, e invece la storia di Giusy e Vinod, una coppia di Gordola (vicino a Locarno), dimostra che questa patologia non impedisce di portare a termine una gravidanza, se si valuta con attenzione il percorso, e se un medico esperto assiste gli aspiranti genitori momento per momento. La fotografa Isabella De Maddalena ha seguito Giusy e Vinod fino al momento del parto, e noi vi proponiamo il suo racconto per immagini. Queste foto, insieme a quelle relative ad altre quattro coppie, fanno parte del progetto che si intitola, appunto, “Genitori si può anche con la sclerosi multipla”, e si è sviluppato da un’idea del Centro per la Sclerosi Multipla della Seconda Università di Napoli, con il supporto di Merck (genitoriconsclerosimultipla.it)
[8/9] Gli amici hanno vissuto con Giusy e Vinod l’"avventura" e la gioia della gravidanza.
 
Avere un figlio si può, anche se uno dei genitori è malato di sclerosi multipla. A molti sembra difficile, se non impossibile, e invece la storia di Giusy e Vinod, una coppia di Gordola (vicino a Locarno), dimostra che questa patologia non impedisce di portare a termine una gravidanza, se si valuta con attenzione il percorso, e se un medico esperto assiste gli aspiranti genitori momento per momento. La fotografa Isabella De Maddalena ha seguito Giusy e Vinod fino al momento del parto, e noi vi proponiamo il suo racconto per immagini. Queste foto, insieme a quelle relative ad altre quattro coppie, fanno parte del progetto che si intitola, appunto, “Genitori si può anche con la sclerosi multipla”, e si è sviluppato da un’idea del Centro per la Sclerosi Multipla della Seconda Università di Napoli, con il supporto di Merck (genitoriconsclerosimultipla.it)
[9/9] «La malattia non deve mettersi in mezzo, non deve porre ostacoli alla tua felicità»
 
Avere un figlio si può, anche se uno dei genitori è malato di sclerosi multipla. A molti sembra difficile, se non impossibile, e invece la storia di Giusy e Vinod, una coppia di Gordola (vicino a Locarno), dimostra che questa patologia non impedisce di portare a termine una gravidanza, se si valuta con attenzione il percorso, e se un medico esperto assiste gli aspiranti genitori momento per momento. La fotografa Isabella De Maddalena ha seguito Giusy e Vinod fino al momento del parto, e noi vi proponiamo il suo racconto per immagini. Queste foto, insieme a quelle relative ad altre quattro coppie, fanno parte del progetto che si intitola, appunto, “Genitori si può anche con la sclerosi multipla”, e si è sviluppato da un’idea del Centro per la Sclerosi Multipla della Seconda Università di Napoli, con il supporto di Merck (genitoriconsclerosimultipla.it)