Avere un figlio, nonostante la sclerosi multipla

Avere un figlio si può, anche se uno dei genitori è malato di sclerosi multipla. A molti sembra difficile, se non impossibile, e invece la storia di Giusy e Vinod, una coppia di Gordola (vicino a Locarno), dimostra che questa patologia non impedisce di portare a termine una gravidanza, se si valuta con attenzione il percorso, e se un medico esperto assiste gli aspiranti genitori momento per momento. La fotografa Isabella De Maddalena ha seguito Giusy e Vinod fino al momento del parto, e noi vi proponiamo il suo racconto per immagini. Queste foto, insieme a quelle relative ad altre quattro coppie, fanno parte del progetto che si intitola, appunto, “Genitori si può anche con la sclerosi multipla”, e si è sviluppato da un’idea del Centro per la Sclerosi Multipla della Seconda Università di Napoli, con il supporto di Merck (genitoriconsclerosimultipla.it)

Avere un figlio si può, anche se uno dei genitori è malato di sclerosi multipla. A molti sembra difficile, se non impossibile, e invece la storia di Giusy e Vinod, una coppia di Gordola (vicino a Locarno), dimostra che questa patologia non impedisce di portare a termine una gravidanza, se si valuta con attenzione il percorso, e se un medico esperto assiste gli aspiranti genitori momento per momento. La fotografa Isabella De Maddalena ha seguito Giusy e Vinod fino al momento del parto, e noi vi proponiamo il suo racconto per immagini. Queste foto, insieme a quelle relative ad altre quattro coppie, fanno parte del progetto che si intitola, appunto, “Genitori si può anche con la sclerosi multipla”, e si è sviluppato da un’idea del Centro per la Sclerosi Multipla della Seconda Università di Napoli, con il supporto di Merck (genitoriconsclerosimultipla.it)

Avere un figlio si può, anche se uno dei genitori è malato di sclerosi multipla. A molti sembra difficile, se non impossibile, e invece la storia di Giusy e Vinod, una coppia di Gordola (vicino a Locarno), dimostra che questa patologia non impedisce di portare a termine una gravidanza, se si valuta con attenzione il percorso, e se un medico esperto assiste gli aspiranti genitori momento per momento. La fotografa Isabella De Maddalena ha seguito Giusy e Vinod fino al momento del parto, e noi vi proponiamo il suo racconto per immagini. Queste foto, insieme a quelle relative ad altre quattro coppie, fanno parte del progetto che si intitola, appunto, “Genitori si può anche con la sclerosi multipla”, e si è sviluppato da un’idea del Centro per la Sclerosi Multipla della Seconda Università di Napoli, con il supporto di Merck (genitoriconsclerosimultipla.it)

Avere un figlio si può, anche se uno dei genitori è malato di sclerosi multipla. A molti sembra difficile, se non impossibile, e invece la storia di Giusy e Vinod, una coppia di Gordola (vicino a Locarno), dimostra che questa patologia non impedisce di portare a termine una gravidanza, se si valuta con attenzione il percorso, e se un medico esperto assiste gli aspiranti genitori momento per momento. La fotografa Isabella De Maddalena ha seguito Giusy e Vinod fino al momento del parto, e noi vi proponiamo il suo racconto per immagini. Queste foto, insieme a quelle relative ad altre quattro coppie, fanno parte del progetto che si intitola, appunto, “Genitori si può anche con la sclerosi multipla”, e si è sviluppato da un’idea del Centro per la Sclerosi Multipla della Seconda Università di Napoli, con il supporto di Merck (genitoriconsclerosimultipla.it)

Avere un figlio si può, anche se uno dei genitori è malato di sclerosi multipla. A molti sembra difficile, se non impossibile, e invece la storia di Giusy e Vinod, una coppia di Gordola (vicino a Locarno), dimostra che questa patologia non impedisce di portare a termine una gravidanza, se si valuta con attenzione il percorso, e se un medico esperto assiste gli aspiranti genitori momento per momento. La fotografa Isabella De Maddalena ha seguito Giusy e Vinod fino al momento del parto, e noi vi proponiamo il suo racconto per immagini. Queste foto, insieme a quelle relative ad altre quattro coppie, fanno parte del progetto che si intitola, appunto, “Genitori si può anche con la sclerosi multipla”, e si è sviluppato da un’idea del Centro per la Sclerosi Multipla della Seconda Università di Napoli, con il supporto di Merck (genitoriconsclerosimultipla.it)

Avere un figlio si può, anche se uno dei genitori è malato di sclerosi multipla. A molti sembra difficile, se non impossibile, e invece la storia di Giusy e Vinod, una coppia di Gordola (vicino a Locarno), dimostra che questa patologia non impedisce di portare a termine una gravidanza, se si valuta con attenzione il percorso, e se un medico esperto assiste gli aspiranti genitori momento per momento. La fotografa Isabella De Maddalena ha seguito Giusy e Vinod fino al momento del parto, e noi vi proponiamo il suo racconto per immagini. Queste foto, insieme a quelle relative ad altre quattro coppie, fanno parte del progetto che si intitola, appunto, “Genitori si può anche con la sclerosi multipla”, e si è sviluppato da un’idea del Centro per la Sclerosi Multipla della Seconda Università di Napoli, con il supporto di Merck (genitoriconsclerosimultipla.it)

Avere un figlio si può, anche se uno dei genitori è malato di sclerosi multipla. A molti sembra difficile, se non impossibile, e invece la storia di Giusy e Vinod, una coppia di Gordola (vicino a Locarno), dimostra che questa patologia non impedisce di portare a termine una gravidanza, se si valuta con attenzione il percorso, e se un medico esperto assiste gli aspiranti genitori momento per momento. La fotografa Isabella De Maddalena ha seguito Giusy e Vinod fino al momento del parto, e noi vi proponiamo il suo racconto per immagini. Queste foto, insieme a quelle relative ad altre quattro coppie, fanno parte del progetto che si intitola, appunto, “Genitori si può anche con la sclerosi multipla”, e si è sviluppato da un’idea del Centro per la Sclerosi Multipla della Seconda Università di Napoli, con il supporto di Merck (genitoriconsclerosimultipla.it)

Avere un figlio si può, anche se uno dei genitori è malato di sclerosi multipla. A molti sembra difficile, se non impossibile, e invece la storia di Giusy e Vinod, una coppia di Gordola (vicino a Locarno), dimostra che questa patologia non impedisce di portare a termine una gravidanza, se si valuta con attenzione il percorso, e se un medico esperto assiste gli aspiranti genitori momento per momento. La fotografa Isabella De Maddalena ha seguito Giusy e Vinod fino al momento del parto, e noi vi proponiamo il suo racconto per immagini. Queste foto, insieme a quelle relative ad altre quattro coppie, fanno parte del progetto che si intitola, appunto, “Genitori si può anche con la sclerosi multipla”, e si è sviluppato da un’idea del Centro per la Sclerosi Multipla della Seconda Università di Napoli, con il supporto di Merck (genitoriconsclerosimultipla.it)

Avere un figlio si può, anche se uno dei genitori è malato di sclerosi multipla. A molti sembra difficile, se non impossibile, e invece la storia di Giusy e Vinod, una coppia di Gordola (vicino a Locarno), dimostra che questa patologia non impedisce di portare a termine una gravidanza, se si valuta con attenzione il percorso, e se un medico esperto assiste gli aspiranti genitori momento per momento. La fotografa Isabella De Maddalena ha seguito Giusy e Vinod fino al momento del parto, e noi vi proponiamo il suo racconto per immagini. Queste foto, insieme a quelle relative ad altre quattro coppie, fanno parte del progetto che si intitola, appunto, “Genitori si può anche con la sclerosi multipla”, e si è sviluppato da un’idea del Centro per la Sclerosi Multipla della Seconda Università di Napoli, con il supporto di Merck (genitoriconsclerosimultipla.it)