LOGIN
In collaborazione con
  • HOME
  • ALLERGIE
  • VACCINI
  • PSORIASI
  • MALATTIA DI CROHN
  • COLITE ULCEROSA
  • TUMORI
  • ARTRITE REUMATOIDE
  • SCLEROSI MULTIPLA
  • SISTEMA CIRCOLATORIO
  • MENTE-CORPO
  • FOTOGALLERY
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • POLEMICHE

    «I successi dei vaccini fanno dimenticare
    le gravi malattie che hanno debellato»

    Nessuno ha più sotto gli occhi, per fortuna, la drammatica situazione delle persone che venivano colpite dalla poliomielite o altre patologie invalidanti, scrive il ricercatore Francesco Maria Galassi nel libro "Un mondo senza vaccini? La vera storia". E questa rimozione della memoria può fare brutti scherzi

  • POLEMICHE

    Vincere la paura dei vaccini? È possibile
    soltanto con l’informazione e la Storia

    In libreria un testo agile e molto ben documentato di Pier Luigi Lopalco, professore di Igiene all’Università di Pisa (Carocci editore). L’avversione degli anti-vax nasce da insuccessi reali, raccontati nel volume, ma soprattutto da un intreccio di fakenews che si autoalimentano al di là di ogni smentita

  • POLEMICHE

    «La scienza? Va trattata almeno come lo sport»

    Nessuno affiderebbe la cronaca di una partita a chi non sa niente di fuorigioco o a un atleta squalificato per doping, scrive il virologo Roberto Burioni nel suo libro "La congiura dei somari". E invece questo avviene nella polemica contro i vaccini

  • POLEMICHE

    Le false leggende sul vaccino contro l’Hpv virus

    Una sistematica disinformazione confonde le idee sui farmaci che permettono all’organismo di debellare il papilloma virus, responsabile dei tumori del collo dell’utero. A rimetterci, soprattutto le donne che vivono nei Paesi più disagiati

  • NUOVE STRATEGIE

    Polmonite, herpes zoster: vaccini per gli over65

    Contrariamente a quello che molti credono, le vaccinazioni possono risultare molto utili, a volte decisive, anche per chi è anziano, e non solo per i bambini

  • dalla rassegna stampa di assedio bianco

    CONTROVERSIE

    Le statine rendono più debole
    la vaccinazione anti-influenzale?

  • dalla rassegna stampa di assedio bianco

    ZURIGO

    Vaccino in arrivo per curare
    la leucoencefalopatia multifocale

  • dalla rassegna stampa di assedio bianco

    RICERCA

    Anticorpi, una possibile arma contro Alzheimer e Parkinson

  • dalla rassegna stampa di assedio bianco

    SPERIMENTAZIONI

    Contro l’aviaria funziona meglio
    vaccino rinforzato con adiuvante

  • dalla rassegna stampa di assedio bianco

    LANCET

    Colera, funziona il nuovo vaccino sperimentato nel Bangladesh

  • Mostra altri risultati

AVVISO AI LETTORI

I contenuti di Assedio Bianco sono stati trasferiti nel sito della Fondazione per la Scienza, che verrà dedicato a ogni ramo della ricerca scientifica (non solo a quella medico-biologica, quindi), con una particolare attenzione rivolta agli studi condotti nel Canton Ticino e nella Svizzera interna. In questa fase di transizione, cliccando su ogni articolo della homepage di Assedio Bianco comparirà la corrispondente pagina del sito della Fondazione per la Scienza (ci scusiamo fin d'ora per gli eventuali disagi). Nei prossimi mesi Assedio Bianco cambierà veste grafica e racconterà con un linguaggio nuovo il funzionamento e i misteri del sistema immunitario. Vi aspettiamo!

Rassegna Stampa

POLICLINICO GEMELLI
Isolata una molecola
che "avvia" l’artrite reumatoide
INTESTINO
Le proteine della soia frenano l’infiammazione cronica?
INFIAMMAZIONE DELLA PELLE
Dupilumab, nuovo farmaco
per la dermatite atopica grave
ONCOLOGIA
Polmone, il pembrolizumab potenzia la chemioterapia
SPERIMENTAZIONE A MILANO
Cellule staminali neurali
per curare la sclerosi multipla
PEMBROLIZUMAB
Anticorpo monoclonale
contro il tumore del polmone
DIAGNOSI PRECOCE
Spondilite anchilosante:
quali sono i campanelli d’allarme
UNIVERSITA’ DI WASHINGTON
Dormire a lungo (e bene)
aiuta a “proteggersi” meglio
RASSEGNA STAMPA
Le infiammazioni “silenti”
dietro a molte gravi malattie
CONGRESSO NUTRIZIONISTI
Gli alimenti senza glutine
non sempre sono così salutari
ESPERTI USA
Celiachia: inutili gli screening
a tappeto della popolazione
IPOTESI
Celiachia: un virus inganna
il sistema immunitario?
STUDIO INTERNAZIONALE
Scoperto gene che innesca sclerosi multipla e lupus
PROIEZIONI
Nel 2020 un giovane su due avrà qualche forma di allergia
TERAPIE AVANZATE
Trapianto di midollo meno rischioso con il "gene suicida"
PISA
Diabete 1, il trapianto di pancreas non è una scelta "estrema"
ITALIA
Tre ospedali e 200 pazienti
per studiare la sclerodermia
IXEKIZUMAB
Psoriasi a placche: efficace
un nuovo anticorpo monoclonale
ARTRITE REUMATOIDE
Rischiano di più le donne
che lavorano in aziende tessili
CLEMASTINA
Antistaminico ripara i danni
della sclerosi multipla all’occhio
INTESTINO
Contrordine: esistono due tipi diversi di malattia di Crohn
STUDIO FRANCESE
Alcune forme di schizofrenia hanno un’origine autoimmune
ALLERGIE
Una "firma genetica" collega
la dermatite atopica all’asma
CANADA
Cannabis anti-dolori reumatici, non ci sono prove che funzioni
CONTROVERSIE
Le statine rendono più debole
la vaccinazione anti-influenzale?
NEW YORK
Un taglio al sovrappeso
per tenere a freno la psoriasi
FARMACI
Nuovo anticorpo monoclonale
contro il lupus eritematoso
SPERIMENTAZIONE
Sindrome linfoproliferativa,
buoni risultati con il sirolimus
GRAVIDANZA
Ecco perché il latte materno protegge dalle infezioni
SCLEROSI MULTIPLA
Contro la perdita di memoria esercizi per l’immaginazione
SPERIMENTAZIONE
Microparticelle di curcumina
per frenare la colite ulcerosa
NEW YORK
La psoriasi fattore di rischio anche per la depressione
NUOVE IPOTESI
Una proteina "immunologica"
può innescare l’Alzheimer?
ZURIGO
Vaccino in arrivo per curare
la leucoencefalopatia multifocale
SCLEROSI MULTIPLA
L’allattamento al seno rallenta l’arrivo delle ricadute
ALLERGIE
Scoperte cellule responsabili dello shock anafilattico
SPERIMENTAZIONE
Contro la psoriasi un farmaco già approvato per l’artrite
SPERIMENTAZIONE
Una molecola può frenare
lo scompenso del fegato
BOSTON
La melatonina "correlata"
agli attacchi di sclerosi multipla
INTESTINO
Probiotici aiutano i neonati
a superare l’allergia al lattosio
ARTRITE REUMATOIDE
Lo yoga utile per alleviare
il dolore e migliorare l’umore
COLITE ULCEROSA
I bambini che hanno subìto violenze si ammalano di più
MENTE-CORPO
Artrite, meno dolore fisico
se il tono dell’umore è positivo
ARTRITE REUMATOIDE
Proteina aiuta a capire
quanto è aggressiva la malattia
STUDIO INTERNAZIONALE
Trovata "chiave genetica"
di dieci malattie autoimmuni

Blog

MENTE E CORPO di MariaGiovanna Luini I pazienti bravi e buoni
sono davvero i migliori?
VIVERE CON L'ALIENO di Claudia Zanella Il Crohn non può fermare
la mia vita da reporter

Protagonisti

Chi sono i "supereroi" che in ogni momento, dentro di noi, ci difendono dai nemici esterni (batteri, virus), ma a volte sbagliano e creano problemi anche gravi? Sono "soldati" come i linfociti (B, T, NK), e misteriose creature, come i macrofagi, che mangiano gli avversari: tutti protagonisti di uno scenario da fantascienza. Cliccate qui e ve lo raccontiamo, come fosse un romanzo.

Le informazioni presenti nel sito www.assediobianco.ch sono di carattere giornalistico e, per quanto raccolte con la massima accuratezza e attenzione alle fonti, non possono in alcun modo essere considerate come prescrizioni mediche e non sostituiscono in alcun modo l'intervento o l'opinione di un medico.

La Fondazione per la Scienza, editore di Assedio Bianco, declina ogni responsabilità per l'utilizzo delle informazioni contenute in questo sito senza avere prima chiesto il parere del proprio medico. Tutti i diritti di riproduzione e traduzione degli articoli e dei video sono riservati.

La Privacy e Cookie Policy è consultabile a questo indirizzo: http://www.assediobianco.ch/news/cookie-policy/558f33d94017b